L’alpinista e regista Hervé Barmasse apre la seconda edizione del Festival Un Grado e Mezzo

Venerdì 24 maggio ore 18:00, Salone d’Onore del Castello del Valentino, Torino Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Torino, (informazione.it - comunicati stampa - fiere ed eventi)

Si apre con un incontro dedicato alla montagna la seconda edizione di Un Grado e Mezzo, il festival su clima e ambiente in programma a Torino dal 24 al 26 maggio, che vuole avvicinare il grande pubblico e le giovani generazioni ai temi della salute dell’ambiente, della crisi climatica e delle azioni necessarie per rispondere alle sue sfide.

Primo protagonista del festival il regista di film di montagna e alpinista Hervé Barmasse che, in dialogo con Michele Freppaz (pedologo e nivologo, Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari DISAFA, Università di Torino) e la climatologa Elisa Palazzi, (Dipartimento di Fisica, Università di Torino e Presidente del Comitato Scientifico di CentroScienza Onlus) terrà l’incontro L'acqua soffre di vertigini?

Quando si parla di montagna e conservazione la si associa principalmente ai ghiacciai e alla loro fusione, sorvolando l’elemento che in realtà li compone: l’acqua. L’incontro, in programma venerdì 24 maggio alle ore 18 presso il Salone d’Onore del Castello del Valentino, ha lo scopo di ispirare riflessioni sulla montagna, dove ghiaccio e neve rappresentano non solo formidabili riserve d'acqua, ma elementi da conoscere, amare e rispettare.

E proprio l’acqua è il tema scelto per l’edizione 2024 del Festival Un grado e mezzo, elemento essenziale per la vita sulla Terra e per il suo clima, “lente” privilegiata attraverso la quale esaminare da vicino la relazione dell’essere umano con l'ambiente.

L'acqua in tutte le sue forme e manifestazioni è al centro di molte delle sfide legate alla crisi climatica: dalla fusione dei ghiacciai alle alluvioni, dalla scarsità idrica ai cambiamenti nei regimi dei fumi. L’impatto del riscaldamento globale è collegato al ciclo dell’acqua, eventi estremi si manifestano con sempre maggior frequenza e intensità sui nostri territori. Per questo l’edizione 2024 del festival "Un Grado e Mezzo" si pone l’obiettivo di tradurre le sfide legate all’acqua in opportunità di sensibilizzazione al pubblico sottolineando l'importanza cruciale del preservare e proteggere le risorse idriche del pianeta.

Ricalcando lo schema delle precedenti edizioni, il Festival si articolerà tra conferenze, e momenti di dibattito che coinvolgono alcuni tra i nomi eccellenti del mondo scientifico.

Laboratori, escape room, passeggiate naturalistiche e tra i murales della città, fanno parte delle tante e diverse attività proposte al pubblico di famiglie.

Il programma completo è in continuo aggiornamento e a disposizione su www.ungradoemezzo.it

Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa
Francesca Mariotti
 Maybe (Leggi tutti i comunicati)
Via Giordana 3
10128 torino
[email protected]
0115534519