Due eventi in Mondadori a Milano per celebrare Eleonora Duse e il talento degli Autori del Nuovo Rinascimento

Il 31 Maggio e il primo Giugno si terranno a Milano, presso la libreria Mondadori Bookstore in via Ettore Ponti n. 21, due eventi organizzati dall’Associazione Verso un Nuovo Rinascimento APS. Conducono: Rosella Maspero, Stefania Romito e Davide Foschi, rispettivamente Presidente, Consulente letteraria e Vice Presidente dell’Associazione Verso un Nuovo Rinascimento.
Milano, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

OMAGGIO A ELEONORA DUSE” è il titolo dell’incontro del 31 Maggio, che inizierà a partire dalle ore 19, per celebrare la Divina nel Centenario della scomparsa. Partecipano all’incontro: Lidia Caputo (poetessa, docente e saggista, figlia del noto poeta salentino Erminio Giulio Caputo), Paolo Jachia (scrittore, docente e saggista) e Maria Cristina Cantafora (scrittrice e saggista). L’Associazione Verso un Nuovo Rinascimento APS, in collaborazione con Ophelia’s friends Cultural Projects, è promotrice del Progetto Scientifico Internazionale “Duse Centenario”, coordinato scientificamente da Stefania Romito (membro del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della morte di Eleonora Duse). Espressione editoriale di “Duse Centenario” è il Volume collettaneo “Eleonora Duse – Il mito di una Dea” (Collana Nuovo Rinascimento Milano – Passerino Editore).

Durante l’incontro si affronteranno diversi temi interessanti legati all’indimenticata attrice di teatro, tra cui la relazione sentimentale con lo scrittore scapigliato Arrigo Boito, il rapporto d’amicizia con Matilde Serao e con Luigi Pirandello, oltre ad approfondire altri aspetti del Volume collettaneo al quale hanno partecipato, in ordine alfabetico: Lidia Caputo, Anna D’Andrea, Emilio Filieri, Davide Foschi, Paolo Jachia, Arjan Kallço e Jorida Tollkuçi, Rosella Maspero, Antonella Monaco, Stefania Romito, Simone Saccomani, Pino Sassano, Luca Siniscalco. “Duse centenario” gode del patrocinio dei seguenti enti e istituzioni: Comunità Montana Valli del Verbano, Publierre Communication, Mondadori Milano (Bookstore), Biblioteka Publike “Thimi Mitko” Korçë (Albania), Luino TV, OraQuadra.info Magazine, Associazione culturale “ApertaMente”, Apsec, Il Pianeta della Danza di Isabella Sisca, Studio Scopelliti – Ugolini, Associazione della Tuscia, Associazione culturale “…incostieraAmalfitana.it”.

Durante l’incontro si terrà la presentazione del libro di Lidia Caputo dal titolo “Astrali Isocronie” (Il raggio verde). Una suggestiva raccolta lirica che pone il focus sulla correlazione tra Uomo e Natura in cui gli individui vengono osservati nella loro individualità ma, al contempo, anche come parte integrante dell’universo in un’ottica di ricerca e di ricongiungimento con l’Assoluto.

Il titolo dell’appuntamento del primo Giugno, che si terrà a partire dalle ore 20, è: “TRA INTROSPEZIONE E OSSESSIONE”. Partecipano all’incontro: Paola Mattioli (poetessa e scrittrice), Ylenia Paladino (artista) e la scrittrice pugliese La Rosa Durante l’incontro si terrà la presentazione del libro di Paola Mattioli “Paola, Io” (Edizioni WE), un percorso introspettivo che attraversa gli ambiti più espressivi della poetessa, in un panteismo cosmico di rara suggestione.

Sul rapporto tra immagine e parola verterà l’approfondimento dell’artista molisana Ylenia Paladino, autrice dell’opera pittorica “Sentimenti in volo” raffigurata nella copertina della silloge poetica di Stefania Romito e Arjan Kallço “Canzoniere per Noi”, di recente pubblicazione (Collana Nuovo Rinascimento Milano – Passerino Editore). Di grande impatto emozionale sarà l’approfondimento della scrittrice La Rosa che verterà sul tema del femminicidio, la tematica principe del suo ultimo romanzo.

L’ingresso è gratuito.

I posti sono limitati, per prenotarsi inviare una mail a: [email protected]