Il Marocco occupa una posizione di rilievo nelle strutture calcistiche africane e mondiali

L'ordine del giorno comprendeva principalmente l'elezione di alcuni membri del Comitato esecutivo della CAF e dei sei rappresentanti africani nel Consiglio della FIFA.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Verona , (informazione.it - comunicati stampa - sport)

Il presidente della Federazione calcistica marocchina (FRMF), Fouzi Lekjaa è stato rieletto con una schiacciante maggioranza 49 voti su 52 tra i rappresentanti della Confederazione calcistica africana (CAF) nel Consiglio della FIFA. L'elezione ha avuto luogo mercoledì 12 marzo al Cairo, durante la 14a Assemblea generale straordinaria della CAF.

Questo risultato sottolinea la sua influenza e il suo ruolo di spicco nel panorama calcistico africano.
 Sotto la guida di Fouzi Lekjaa, il calcio marocchino è cresciuto costantemente, ottenendo riconoscimenti sulla scena internazionale dal 2014 quando era eletto per il prima volta.
Va sottolineato che il presidente della federazione nigeriana FFN, con soli 28 voti, non è riuscito a essere rieletto e a conquistare uno dei sei posti assegnati all'Africa nel Consiglio FIFA. 
I sei membri del Consiglio che rappresentano l'Africa sono: Faouzi Lekjaa (Marocco), Ahmed Yahya (Mauritania), Kanizat Ibrahim (Comoros), Souleiman Waberi (Djibouti), Hamidou Djibrilla (Niger), Hani Abo Rida (Egypt).

L’Assemblea Generale straordinaria del CAF è stata caratterizzata anche dalla rielezione di Patrice Motsepe a presidente della CAF. Unico candidato alla propria successione, sta iniziando un secondo mandato che si estenderà fino al 2029. 
L'Assemblea è stata un evento di grande rilevanza per il calcio africano, caratterizzato da un'agenda densa e dalla partecipazione di figure di spicco del panorama calcistico mondiale.
L'ordine del giorno comprendeva principalmente l'elezione di alcuni membri del Comitato esecutivo della CAF e dei sei rappresentanti africani nel Consiglio della FIFA. 

All'evento hanno partecipato il presidente della FIFA Gianni Infantino, i presidenti delle associazioni affiliate alla CAF e numerose personalità di spicco del calcio internazionale.
Si ricorda che l'organizzazione dei Mondiali 2030 rappresenta un'opportunità straordinaria per il Marocco, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche economico, sociale e culturale.
Forum Marocco Veneto