Associazione Imprenditori Nord Milano: nascono gli Osservatori Tematici per dare un supporto concreto alle imprese italiane.
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
L’incontro presso la Fondazione Mazzini ETS di Cinisello Balsamo ha segnato l’inizio degli Osservatori Tematici organizzati dall’Associazione Imprenditori Nord Milano (AINM), in occasione del suo 25° anniversario di attività. Questo evento rappresenta una tappa fondamentale nel percorso dell’associazione, che ha dato avvio a un’iniziativa innovativa per supportare la crescita degli imprenditori italiani. Il progetto mira a creare un luogo di dialogo e confronto per favorire lo scambio di esperienze e competenze, stimolando lo sviluppo professionale e il networking tra i membri.
Il primo Osservatorio Tematico, dal titolo “L’impresa incontra il diritto: da vincolo a supporto”, ha visto la partecipazione di esperti del settore legale, tra cui avvocati di spicco come Melissa Tricarico, che ha affrontato l'importanza dei regolamenti aziendali e il loro impatto sulla gestione delle risorse umane, e Fabio Campanella, che ha analizzato l’utilizzo dei dati fiscali nelle verifiche tributarie. Bianca Fiorenzano ha discusso gli accordi tra soci e la governance nell’impresa, mentre Antonella Alfani ha esplorato il ruolo di agenti e procacciatori di affari nella crescita del business.
Il prossimo appuntamento è fissato per il 28 maggio, con un focus su Comunicazione e Marketing.
Osservatori Tematici: un nuovo punto di riferimento per gli imprenditori
Gli Osservatori Tematici non si limitano a essere uno spazio di discussione, ma si propongono come veri e propri strumenti pratici di supporto per le aziende e i liberi professionisti. Ogni incontro sarà dedicato all’approfondimento di temi rilevanti per il mondo degli affari, toccando argomenti quali innovazione, marketing, fiscalità, gestione legale, tecnologia e supply chain. Questo approccio ha come obiettivo quello di offrire soluzioni concrete alle sfide quotidiane degli imprenditori, creando un ambiente collaborativo in cui tutti possano confrontarsi, ottenere consulenze e condividere risorse utili.
“Gli Osservatori Tematici rappresentano una delle iniziative più significative che abbiamo introdotto per il 2025. Il nostro scopo è creare un ambiente in cui gli imprenditori possano crescere e affrontare le difficoltà quotidiane con strumenti concreti e competenti”, afferma Davide Roccaro, Presidente di AINM. “Con gli Osservatori Tematici, ogni socio avrà la possibilità di partecipare attivamente, confrontarsi e sentirsi supportato in modo pratico”.

Un rinnovato Consiglio d’Amministrazione per il 25° anniversario di AINM
Il lancio degli Osservatori Tematici coincide con il rinnovamento del Consiglio d’Amministrazione dell’associazione. A 25 anni dalla sua fondazione, AINM accoglie nuovi membri, con la conferma dei vertici storici: Davide Roccaro torna a ricoprire il ruolo di Presidente, affiancato da Rocco Bronte come Vicepresidente e Barbara Schmidt come Capo della Segreteria Organizzativa. Al Consiglio si uniscono anche le nuove figure di Lisa De Pompeis ed Eleonora Colombo, che arricchiranno il gruppo con nuove energie. Inoltre, è stato creato per la prima volta un Comitato Operativo che fungerà da raccordo tra l’Associazione e gli imprenditori, composto da figure di spicco come Antonella Alfani, Stefano Ferranti, Riccardo Giussani, Alessandro Papini, Giuseppe Racano, Roberto Stagno e Giordana Talamona.
“Il traguardo dei 25 anni è solo l’inizio. Con il nuovo Consiglio e gli Osservatori Tematici, siamo pronti a creare una rete solida e sinergica che permetta a ogni imprenditore di affrontare le sfide future con fiducia”, sottolinea Davide Roccaro, Presidente di AINM.
Un anno di grandi opportunità e iniziative
Il 2025 si preannuncia ricco di eventi per AINM. Tra questi, si segnala il recente viaggio a Bruxelles, dove gli imprenditori hanno avuto l’opportunità di approfondire i temi legati ai fondi europei. Quest’anno sono inoltre attivi gli Aperitivi Business, eventi organizzati dai soci per discutere di temi di grande rilevanza per il mondo imprenditoriale, che si terranno presso la Residenza Cantalupo di Monza. Inoltre, AINM è protagonista al Tavolo delle Imprese e del Lavoro del Comune di Cinisello Balsamo, e partecipa attivamente alla JOB WEEK, un’importante iniziativa di orientamento professionale.
Tutte queste attività rappresentano il cuore della missione di AINM: supportare gli imprenditori nel loro cammino, offrendo strumenti e opportunità per crescere, sviluppare il proprio potenziale e costruire relazioni durature e produttive.
Ufficio Stampa
Giordana Talamona
Giordana Talamona Comunicazione (Leggi tutti i comunicati)
via Per Cascina Baroggi n. 24/G
20064 Gorgonzola
[email protected]
+393288796101