La Compagnia Drammatico Vegetale in "QUATTRO VOLTE ANDERSEN" di e con Pietro Fenati e con Elvira Mascanzoni al Teatro A. Villa di San Clemente, domenica 30 marzo 2025

Le proposte e gli spettacoli in tour di Città Teatro
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Bologna, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

A teatro con mamma e papà: sono aperte le prevendite per l'atteso spettacolo "Quattro volte Andersen"

 

DOMENICA 30 MARZO 2025 ore 17.00
Compagnia Drammatico Vegetale
QUATTRO VOLTE ANDERSEN

di Pietro Fenati
con Pietro Fenati, Elvira Mascanzoni
tecnico di scena Alessandro Bonoli
Produzione Ravenna Teatro

Quella di Andersen è stata una vita spesa a scrivere e raccontare storie, a ritagliare strane e divertenti figurine nella carta, per animare il suo personale, onirico teatro della vita. La totale dedizione alla scrittura è stata premiata da una ben meritata popolarità universale, sia tra i piccoli che trai grandi. Ci piace ricordare l’autore danese utilizzando proprio gli ingredienti più significativi del suo mondo fantastico e combinarli, per tre volte più una, in differenti maniere all’interno del nostro spettacolo dove il linguaggio del teatro di narrazione dialoga con i soggetti di un teatro delle ombre ricavato in un vecchio tamburo, che a sua volta si confonde con quello di marionette tanto amato da Andersen. Così, nello spettacolo di teatro di figura, le fiabe escono da una scatola di cartone piena di ricordi: un pisello rinsecchito, un vecchio soldatino, la scatola stessa trasformata in teatrino, una forbice e poco altro, raccontano le loro avventure. Poveri oggetti-ricordo, sufficienti ad alimentare il racconto de La principessa sul pisello, delle due lumachine della Famiglia felice e del Tenace soldatino di stagno. Piccoli oggetti apparentemente insignificanti, racchiusi in un semplice teatrino che diventa il microcosmo delle nostre paure e delle nostre gioie. Sono le nostre, semplici storie che accompagnano il viaggio di tutti, grandi e piccoli, a cercare risposte, a volte timide, a volte coraggiose, alle piccole e grandi domande della vita quotidiana.
Spettacolo indicato per bambini dai 3 anni in su
 


A teatro con mamma e papà: biglietto intero € 7,00, ridotto fino a 14 anni € 5,00.
I biglietti sono in vendita presso la cassa del teatro un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Prenotazioni: tel 391-3360676 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13), [email protected]
Prevendita: Edicola Pensieri & Parole, via Tavoleto 1801, S. Andrea in Casale (di fianco al Conad City), tel. 0541-989400

Citta' Teatro propone:

 

Stage di potenziamento

Sabato 15 marzo dalle 15 alle 19
𝐑𝐀𝐃𝐈𝐂𝐈 docente Davide Schinaia

L’obiettivo principale è esplorare il radicamento dell’attore sulla scena, inteso come unione tra presenza fisica, coerenza emotiva e capacità espressiva. La metafora delle “radici” guida l’intero percorso, richiamando la necessità di ancorarsi a un terreno solido – il proprio corpo, la propria intenzione, il testo – per comunicare con chiarezza ed efficacia.
Massimo 10 partecipanti.
INFORMAZIONI e ISCRIZIONI: [email protected] tel 346-4325788
INFO GENERALI 391-3360676 FB: Città Teatro, IG Città_Teatro

Città Teatro in tour

Domenica 16 marzo ore 17.30
Francesca Airaudo in
LA CUSTODE

Regia di Checco Tonti
Sala Teatro Centro Sociale Poggio Torriana
Via Costa del Macello 10Sabato 12 aprile ore 21
Francesca Airaudo in
L'ARAGOSTA

Regia di Davide Schinaia 
Teatro Comunale Elisabetta Turroni
Sogliano al Rubicone 

 

Anche Città Teatro partecipa a questo meraviglioso progetto in rete con oltre 10 compagnie teatrali del riminese.

Sabato 29 marzo 2025 - Teatro Galli Rimini
𝐙𝐈𝐓𝐓𝐈 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐈!
di Raffaello Baldini
Collettivo Teatri Rimini
Spettacolo presentato per il centenario della nascita di Raffaello Baldini
e in omaggio a Ivano Marescotti, nel secondo anniversario della scomparsa


Raffaello Baldini è stato uno dei più grandi poeti italiani dell'ultimo mezzo secolo. Einaudi ha pubblicato 4 volumi con le sue poesie, e altri tre di opere teatrali.
Collettivo Teatri Rimini è' un gruppo di artisti provenienti dalle compagnie teatrali del territorio di Rimini,. Si è costituito nel 2023 è conta una ventina di artisti e oltre 10 compagnie teatrali
Zitti tutti! è un mosaico di voci. Un ritratto di amore, nostalgia, inquietudine e leggerezza
"sognare è peggio che essere svegli, delle volte" R.B.

https://biglietteria.comune.rimini.it/application.aspx...

Ufficio Stampa

Giancarlo Garoia
 RETERICERCA (Leggi tutti i comunicati)
47838
[email protected]
3338333284