No al fumo: “E’ meglio il rock & roll”

In occasione della giornata mondiale contro il fumo (31 maggio), gli studenti di Segrate dicono no in musica a sigarette e tabacco, alcol, droga e gioco d’azzardo. E nel videoclip “E’ meglio il rock&roll”* cantano la voglia di vita che dà “la chiave di sol”. http://goo.gl/Pv7ALT
Segrate, (informazione.it - comunicati stampa - salute e benessere)
No al fumo: “E’ meglio il rock & roll”

In occasione della giornata mondiale contro il fumo (31 maggio), gli studenti di Segrate dicono no in musica a sigarette e tabacco, alcol, droga e gioco d’azzardo.

E nel videoclip “E’ meglio il rock&roll”* cantano la voglia di vita che dà “la chiave di sol”. http://goo.gl/Pv7ALT

Con chitarre e bassi che suonavano i Beatles, “ Gretsch Country Gentleman” del 1960, “Basso Höfner violino” del 1963 e “ Rickenbacker Capri del 1959” concessi dal collezionista segratese Alberto Venturini, dicono a gran voce che è nella musica “Lo sballo che vuoi”.

“Birra e tequila non hanno il tritolo che esplode se senti due accordi e un assolo – cantano e suonano - non sei più figo se hai in mano un bicchiere, dai pompa la cassa e salta ch’è meglio”.

“Chi vende a poco un bel viaggio e ne ha un sacco, poi brucia col fuoco ragione e tabacco – incalzano con un sound che cattura, coinvolge e trascina - chi nell’azzardo ci punta il futuro, ma il gioco è bastardo e lui vince sicuro”.

“Non serve un tiro per esser più sveglio, scommetti su te e dopo balla è meglio” – la canzone facilmente orecchiabile prosegue.

Chiaro e forte il messaggio: “Se vuoi qualcosa di forte, è meglio il rock&roll”.

“L’iniziativa che ha coinvolto gli studenti segratesi – spiega il sindaco Adriano Alessandrini - rientra nel più ampio progetto di Comune e Asl Mi2 contro le dipendenze nel mondo giovanile: uso e abuso di fumo, alcol, droghe e gioco d’azzardo. Su questo ultimo punto in particolare – precisa il sindaco - , il Comune ha siglato con Asl un protocollo d’Intesa per contrastare le ludopatie, che prevede una serie di interventi educativi e preventivi rivolti alla cittadinanza, in primis ai giovani”.
I protagonisti del videoclip sono stati reclutati nelle scuole grazie al luogo di collaborazione che è il tavolo permanente istituito con le dirigenti dei tre istituti comprensivi cittadini primi per eccellenza in provincia di Milano, secondi in Lombardia: Graziella Bonello, Giuliana Borgnino, Elisabetta Trisolini.

Nel corso dell’anno saranno realizzati progetti specifici che riguarderanno ambiti diversi. Uno dei primi passi è stata l’operazione di mappatura e di censimento di tutti gli esercizi commerciali che posseggono apparecchi per il gioco.

“Gli studenti – aggiunge il vicesindaco Mario Grioni - saranno coinvolti anche in una campagna di spot contro il gioco d’azzardo che li vedrà autori e produttori con il supporto dell’associazione APES vincitrice del bando comunale per le associazioni no profit incentrato sulla lotta al gioco d’azzardo patologico”.

Sono previste anche iniziative di sensibilizzazione rivolte agli anziani e alla cittadinanza in generale.

Nel frattempo, su sito youtube, radiosegrate.com e facebook da oggi girano anche i tre spot realizzati dal Comune contro la dipendenza da bingo e slot machine.
"Ambo" https://www.youtube.com/watch?v=fa1QZodSu4I
"Cinquina" https://www.youtube.com/watch?v=6CAc7-_varA
"Fuori...gioco" https://www.youtube.com/watch?v=7exs9fAdcg0

*“E’ meglio il rock&roll” - testo integrale della canzone in allegato

da un’idea di Paola Malcangio dirigente Settore Servizi Educativi, Culturali e Rapporti con il Cittadino – Comune di Segrate
testo e musica Andrea Mercurio – registrazione audio presso Radio Segrate
chitarre: Andrea Braido

coordinamento Chiara Bonomo e Barbara Bonomi Sezione Innovazione sociale - Comune di Segrate


regia Sergio Mascheroni 18FilmProduction

con le voci di Giorgia Argento, Ilaria Arvat, Alessandra Axalan, Greta Belcastro, Elisa Bonalumi, Alice Cavarzerani, Alice Ceresa, Marinela Cocieru, Anna Codevilla, Yadira Cordova, Setareh Davoodi, Elena Donzelli, Sophy Falasca, Chiara Fasoli, Leonardo Federici, Francesco Foti, Costanza Fumagalli, Rachele Gementi, Luna Grappoli, Laura Leoncavallo, Gaia Maniglio, Giulia Meli, Martina Nikolli, Sara Pagani, Valeria Pagano, Nicolò Pede, Aurora Pigatto, Charlina Riccy, Elena Schirò, Giulia Siclè, Michela Solimas, Reneta Todorova, Allysa Prue Tubongbanua, Michele Vignola, Alessandra Zambotti

si ringrazia

Alfio Lucchini, Direttore del dipartimento delle dipendenze di ASL MI2
Il Dipartimento delle dipendenze di ASL MI2


Per maggiori informazioni
Contatto
sabrina galimberti
comune di segrate
(Milano) Italia
[email protected]
338 2506629
Ufficio Stampa
sabrina galimberti
 comune di segrate (Leggi tutti i comunicati)
(Milano) Italia
[email protected]
3382506629