A Sorrento l'appuntamento Educare alla lettura al tempo del digitale

Maria Pia Rossignaud: "Tante parole, poca lettura: da Internet all’Intelligenza Artificiale Conversazionale"
Sorrento, (informazione.it - comunicati stampa - fiere ed eventi)

Il tema proposto dal Lions Club International si è concretizzato in un significativo appuntamento a Sorrento intitolato: “Educare alla lettura al tempo del digitale”. "Leggere è uno spazio di libertà", ha affermato Maria Rosaria Pirro Titomanlio, coordinatrice distrettuale Lions International, che è stata l'anima di questo service dedicato a promuovere la lettura fra i giovani.

A Sorrento l'appuntamento “Educare alla lettura al tempo del digitale”

Gli allievi dell’Istituto Comprensivo "Giambattista della Porta" di Vico Equense con la Dirigente Scolastica Debora Adrianopoli, l’Istituto Comprensivo “Filippo Caulino” di Vico Equense con la Dirigente Scolastica Alberta Maresca, l’Istituto Comprensivo “Torquato Tasso” di Sorrento con la Dirigente Scolastica Marianna Cappiello, il Liceo Scientifico “Gaetano Salvemini” di Sorrento con la Dirigente Scolastica Patrizia Fiorentino e l’Istituto “Francesco Grandi” di Sorrento con la Dirigente Scolastica Pasqua Cappiello hanno ricevuto una targa come segno di apprezzamento per il lavoro svolto. Questo impegno si è concretizzato in poesie, musica e testi di lettura da condividere.

"Tante parole, poca lettura: da Internet all’Intelligenza Artificiale Conversazionale"

La conclusione affidata a Luciano De Angelis, Presidente della IX Circoscrizione del Distretto 108 Ya: "Avete intrapreso un viaggio meraviglioso. Quando avete iniziato, la lettura vi ha permesso di progredire negli studi, ma presto vi accorgerete che leggere è molto di più. È un fatto personale che arricchisce la mente, facilita il dialogo con tutti e apre a infinite conoscenze."

Tra gli altri partecipanti al dibattito, Maria Pia Rossignaud, Vicepresidente dell'Osservatorio TuttiMedia e Direttrice di Media Duemila, è intervenuta sul tema: "Tante parole, poca lettura: da Internet all’Intelligenza Artificiale Conversazionale".

Ufficio Stampa
Press
Italia