Progetti del Cuore e Fondazione Exodus insieme nel segno dell’integrazione

Nella cornice della sede della Fondazione Exodus di Don Mazzi a Lonato del Garda, si è svolta la cerimonia di inaugurazione di un nuovo Fiat Doblò, destinato ai ragazzi del progetto Exodus. L'evento ha visto la presenza di personalità illustri quali Don Antonio Mazzi, Presidente di Fondazione Exodus, Roberto Tardani, Sindaco di Lonato del Garda, Daniele Ragone, Amministratore Unico di Progetti del Cuore, nonché dei rappresentanti delle aziende locali che hanno contribuito all'iniziativa.
Milano, (informazione.it - comunicati stampa - varie)

Lonato del Garda – Nella splendida cornice della sede della Fondazione Exodus di Don Mazzi a Lonato del Garda, si è svolta la cerimonia di inaugurazione di un nuovo Fiat Doblò, destinato ai ragazzi del progetto Exodus. L'evento ha visto la presenza di personalità illustri quali Don Antonio Mazzi, Presidente di Fondazione Exodus, Roberto Tardani, Sindaco di Lonato del Garda, Daniele Ragone, Amministratore Unico di Progetti del Cuore, nonché dei rappresentanti delle aziende locali che hanno contribuito all'iniziativa.

"Siamo profondamente onorati di consegnare questo nuovo mezzo di trasporto alla comunità Exodus, un simbolo tangibile della solidarietà e dell'impegno condiviso tra aziende locali e Progetti del Cuore. – dichiara Daniele Ragone - Grazie al contributo generoso di tutte le aziende sostenitrici, siamo ora in grado di fornire ai ragazzi di Exodus e agli educatori un servizio di mobilità gratuito, che contribuirà in modo significativo al benessere e allo sviluppo della comunità. Questo veicolo rappresenta non solo un mezzo di trasporto, ma un ponte verso opportunità educative, sportive e sociali. La mobilità inclusiva e l'accesso alle risorse sono fondamentali per consentire a ogni giovane di sviluppare appieno il proprio potenziale. Pensiamo che questa iniziativa rappresenti i valori alla base dell’impegno che Don Antonio Mazzi da decenni mette per raggiungere l’integrazione delle persone più deboli. Esprimiamo la nostra più sincera gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, rafforzando il tessuto sociale e costruendo un futuro di speranza per i nostri giovani.  Insieme, dimostriamo che una comunità unita può davvero fare la differenza.

La Fondazione Exodus Onlus beneficerà ora di un veicolo senza costi aggiuntivi, rafforzando la sua missione quotidiana di supporto ai giovani. Questo strumento essenziale favorirà l'accesso ai servizi di mobilità indispensabili per assistenza sociale, cure mediche, istruzione, sport e attività ricreative, garantendo sostegno continuo ai ragazzi e agli educatori del programma.

Il sindaco di Lonato Roberto Tardani: "Sono felice di essere ospite della  Fondazione Exodus di Don Antonio Mazzi in occasione della consegna ufficiale dell'automezzo che è stato consegnato alla struttura dalla Fondazione Progetti del Cuore, grazie al supporto di tantissime realtà imprenditoriali del territorio, e che verrà utilizzato per lo svolgimento di tutte le attività dei ragazzi della comunità. È stato davvero un piacere poter condividere questo momento di vicinanza e solidarietà."

La cerimonia di inaugurazione è stata un momento di festa, con la presenza di Don Antonio Mazzi e degli instancabili volontari, educatori e giovani della sede di Exodus di Lonato, principali beneficiari di questo servizio, insieme ai titolari delle aziende che hanno supportato il progetto.