LA DONNA DELLA BOMBA ATOMICA con Gabriella Greison al Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea Marina

Venerdì 10 Dicembre alle ore 21.00, terzo appuntamento di “Una stagione dell'altro mondo”
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Bologna, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

Terzo appuntamento di “Una stagione dell'altro mondo” al Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea Marina 

con 

LA DONNA DELLA BOMBA ATOMICA

con Gabriella Greison 

fisica, scrittrice, attrice e divulgatrice scientifica.

Venerdì 10 Dicembre alle ore 21.00 

Nota: lo spettacolo sarà filmato per la realizzazione della sua versione video. Gabriella Greison ha scelto per questo lavoro proprio la nostra serata a Bellaria Igea Marina e per noi è un grande onore. Avete l'occasione di partecipare ad una data unica del tour.

 

"Chi sono io? Mi chiamo Leona Woods. Ho fatto le stesse cose che faceva Enrico Femi, ma con 19 anni di meno, e incinta" — Leona Woods

Chi è Leona Woods

A 23 anni, Leona Woods (1919 — 1986) è stata la più giovane e unica donna ad aver preso parte al progetto guidato da Enrico Fermi per la costruzione del primo reattore nucleare al mondo, il Chicago Pile-1. Lavora anche alla realizzazione della prima bomba atomica, nel Progetto Manhattan, con Fermi, Oppenheimer, Feynman, Wilson e Compton.

Gabriella Greison racconta Leona Woods in un viaggio interiore, un lungo flusso di coscienza, vissuto in prima persona, e ci consente di rivivere i momenti più elettrizzanti e i momenti più deliranti di questo mostruoso Progetto. Fino ad arrivare ai giorni nostri, e alle conseguenze di tutto quello che è stato deciso e ideato in quegli anni.

Per la prima volta in scena, una storia inedita, il racconto di Los Alamos, del Progetto Manhattan, di Oppenheimer e di Enrico Fermi, della costruzione della bomba atomica e delle successive analisi di coscienza, nelle parole di Leona Woods, la fisica più giovane assunta a lavorare al più grande evento scientifico della storia dell’umanità.

 

 BIGLIETTI:
 Intero €22
 Ridotto €18 (ridotto per: Under18, Over65, YoungER card, studenti universitari, tesserati 2024 4/terzi APS, Soci RomagnaBanca)

CARNET 4 SPETTACOLI a €90

>>> Per informazioni o prenotazioni telefoniche: 351.5365686

La storia di Leona Woods è ancora oscura. Eppure è stata una donna che ha lavorato nei progetti che hanno ridisegnato la fisica e la società. È la donna che ha lavorato alla bomba atomica mentre era incinta — e ciò la rende un simbolo tanto della potenza quanto delle contraddizioni di una società che può sia celebrare sia distruggere la vita.

Leona Woods è stata una protagonista, ma la sua storia sembra essere stata oscurata da quella dei suoi colleghi uomini. La storia di Leona Woods, dunque, riguarda tutte e tutti e racconta sia un passato sia un presente da comprendere.

Questa storia è stata ricostruita da Gabriella Greison nel suo libro La donna della bomba atomica (Mondadori, 2024) e dal libro nasce il suo spettacolo. Greison ha ricostruito la storia di Woods attraverso una meticolosa ricerca che unisce storia, scienza, antropologia e sociologia. L'ha fatto visitando di persona i luoghi di Leona Woods e ce la restituisce attraverso le sue parole e il suo modo di sentire il mondo.

È una grande occasione per conoscere una grande storia tanto fuori dall'ordinario quanto importante nella vita di ciascuno di noi.

 

Vi aspettiamo a teatro!

Venerdì 10 gennaio | ore 21:00

Ufficio Stampa

Giancarlo Garoia
 RETERICERCA (Leggi tutti i comunicati)
47838
[email protected]
3338333284