Danio Manfredini "Divine" per Agorà, ottava edizione, a Pieve di Cento (BO)

Sabato 18 maggio 2024, ore 21.00, Teatro Alice Zeppilli
Bologna, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)


Teatro Alice Zeppilli,
Piazza A. Costa, 17.

Sabato 18 maggio 2024, ore 21.00,

Danio Manfredini "Divine" 

liberamente ispirato al romanzo “Nostra Signora dei Fiori” di Jean Genet
produzione La Corte Ospitale. 

 Jean Genet (1910-1986) scrive quest’opera - suo romanzo d’esordio - nel 1944, periodo in cui lo scrittore, drammaturgo e poeta francese si trova in carcere a Parigi per alcuni atti di delinquenza. Il protagonista è lo stesso autore colto nell’universo carcerario fatto di celle, corridoi, compagni di sventura. Genet prende ispirazione proprio dalle presenze intorno a lui per dare vita ad una storia inventata, dallo stile lirico e onirico e dall’atmosfera fumosa e notturna, fatta di solitudine, sesso e violenza, popolata da fantasmi, da vite ai margini, quelle di giovani omosessuali che vivono di espedienti. Un canto elegiaco dedicato agli ultimi.

 

Dalla complessità del romanzo Manfredini estrae un ramo: la storia di Divine, al secolo Louis Culafroy, un ragazzino che scappa di casa per condurre a Parigi una vita da prostituta travestita. L’incontro con Mignon, un ladruncolo, e con Nostra Signora dei Fiori, una giovane assassina, segneranno in maniera indelebile la sua vita.

 

Danio Manfredini ha scritto questo canovaccio di sceneggiatura alla fine degli anni Novanta. Pensava di farne un film, invece diventò parte dello spettacolo teatrale Cinema Cielo, del 2003. Nella serata l’attore leggerà il canovaccio della sceneggiatura accompagnato dai disegni che fece allora: schizzi a matita, carboncino, pennarello, acquerello; lo storyboard che traccia la parabola della vita di Divine, rivelandone le sfumature più intime. 

Danio Manfredini

premio Ubu alla carriera 2023, uno dei più grandi maestri del teatro contemporaneo, torna in scena per la Stagione Agorà con Divine, una sua personale interpretazione, accompagnata dai disegni da lui stesso realizzati, del romanzo di Jean Genet Nostra signora dei fiori. 

 

Mamma e papà a teatro? Ai bambini ci pensa il Museo!

Il 18 maggio si festeggia la Giornata Internazionale dei Musei. L'Unione Reno Galliera aderisce con un ricco calendario di eventi, tra i quali il Laboratorio gratuito per bambini dai 7 ai 12 anni "Sulla soglia", in programma dalle ore 20.30 alla Pinacoteca Civica "Graziano Campanini" - "Le Scuole" di Pieve di Cento, dove i genitori possono lasciare i bambini prima di raggiungere il teatro per lo spettacolo di Danio Manfredini. A partire dalle opere esposte nella mostra temporanea "Miraggio" di Pierpaolo Campanini, i partecipanti progetteranno e costruiranno con stoffe, fili di ferro, carta e spago soglie personali, cancelli, porte di accesso verso mondi reali o immaginari.

Prenotazione obbligatoria: [email protected]

Ufficio Stampa