A Torino illustri scienziati di livello mondiale illustreranno i risultati delle loro ricerche sul fenomeno scientifico degli UAP.

Un appuntamento imperdibile, in programma sabato 24 maggio 2025, dalle ore 10,00 alle ore 19,00, con pausa pranzo. Si svolgerà il Congresso: "Intelligenze non umane e coscienza. Nuove frontiere del contatto". Scienziati di assoluto livello mondiale
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
TORINO, (informazione.it - comunicati stampa - non profit)

Grandi scienziati di livello mondiale, relazioneranno a Torino, alcuni in presenza, altri in video, anche streaming, sabato 24 maggio 2025, dalle ore 10,00, alle 19,00, con pausa pranzo, in un congresso che si preannuncia storico.

Il link per prenotarsi è:

https://www.tickettailor.com/checkout/view-event/id/5967906/chk/dd27/?modal_widget=true&widget=true&from_listings_page=true.

L’argomento è la ricerca e lo studio scientifico degli uap, o Unidentified Aerial Phenomena, di cui l’America intera ne parla, da nord a sud e, dove, tutti i media dedicano ampio spazio al fenomeno, con dibattiti e servizi speciali. L’intensificarsi degli avvenimenti, ha spinto importanti professori universitari a studiare approfonditamente questi velivoli dalle prestazioni aerodinamiche avveniristiche: Prof. Corrado Malanga Chimico, già docente presso l'Università di Pisa (Italia); Prof. Kevin Knuth, Docente di Fisica all'Università di Albany, nell'Advisory Board di SOL Foundation (USA); Dott.ssa Beatriz Villaroel, Astronoma, ricercatrice presso il Nordic Institute for Theoretical Physics (Svezia); Prof. Jack Sarfatti, Fisico teorico, consulente del Progetto Stargate della CIA (USA); Dott. Andrea Lani, membro AIAA, Ingegnere aerospaziale, capo ricerca ed "experiencer" (Belgio); Dott.ssa Maura Mindrila, direttrice strategica di Fondazione SOL (Spagna). L’appuntamento è presso il Teatro San Giuseppe, in via Andrea Doria n.18. Il pubblico in sala, potrà porre domande agli scienziati.  Data la prevedibile grande affluenza, il dr. Angelo Carannante, Presidente del Centro Ufologico Mediterraneo (CUFOM), consiglia di recarsi con congruo anticipo presso la sala congressi. In alternativa, ci si può prenotare utilizzando il numero 3204659798, anche WhatsApp, oppure scrivendo a [email protected]. Altre notizia particolareggiate si trovano su www.centroufologicomediterraneo.it.

Per maggiori informazioni

Ufficio Stampa

CENTRO UFOLOGICO MEDITERRANEO
 CUFOM (Leggi tutti i comunicati)
VIA GIUSEPPE SARAGAT, 24 - FABBR.Y2
82100 BENEVENTO
[email protected]
3518807597