Dal 31 marzo 2025, nuove normative sulle cauzioni assicurative: obblighi e opportunità per le imprese italiane
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Milano, 15 aprile 2025 – A partire dal 31 marzo 2025, entra in vigore l'obbligo per le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia di stipulare polizze assicurative contro i danni derivanti da eventi catastrofali. Questa misura, introdotta dalla Legge di Bilancio 2024 e dettagliata nel Decreto n. 18 del 30 gennaio 2025, mira a proteggere il sistema produttivo nazionale da calamità naturali come terremoti, alluvioni e frane.
Le polizze dovranno coprire danni a fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali iscritti a bilancio. Per le coperture fino a 30 milioni di euro, è previsto uno scoperto massimo del 15% del danno indennizzabile a carico dell'assicurato. Per somme superiori, le condizioni saranno oggetto di libera negoziazione tra le parti.

Inoltre, la cauzione definitiva diventa uno strumento essenziale per assicurare l'adempimento degli obblighi contrattuali nelle commesse pubbliche, rafforzando la fiducia tra le parti coinvolte.
Le imprese sono invitate a valutare attentamente le proprie esigenze assicurative, considerando anche l'opportunità di stipulare polizze responsabilità civile per una copertura completa dei rischi operativi.
Per ulteriori informazioni e consulenze personalizzate, è possibile visitare il sito ufficiale di Wholesale Insurance S.R.L.: www.whssrl.com.
Ufficio Stampa
Marco Russo
CodeTime Software (Leggi tutti i comunicati)
[email protected]