È ancora la velocità la leva nello sviluppo dei prodotti, secondo il report di Protolabs

Il rapporto "Protolabs Product Development Outlook" esamina le forze che determinano il modo in cui oggi vengono portati i nuovi prodotti sul mercato e le sfide che si prospettano all’orizzonte. Rivela inoltre che la carenza di manodopera è uno dei principali ostacoli all'innovazione, oltrepassando in termini di priorità le sfide legate alla pandemia, alla carenza di materiali e all'interruzione della catena di approvvigionamento.
Milano, (informazione.it - comunicati stampa - economia)

Il rapporto, pubblicato oggi dal produttore digitale Prolotabs, sottolinea come la velocità sia fondamentale nell'attuale processo di sviluppo del prodotto, con oltre l'80% dei 767 intervistati che dichiara di essere alla ricerca di modi per essere ancora più veloci. 

Protolabs ha intervistato 767 ingegneri, progettisti e sviluppatori di prodotti attivi in tutte le fasi di sviluppo del prodotto, dalla prototipazione iniziale alla produzione in corso passando per la prototipazione avanzata e la produzione a breve termine. I settori rappresentati sono in prima linea nell'innovazione come l'aerospaziale, lo sviluppo di dispositivi medici e l'elettronica di consumo. 

Circa due terzi (65%) degli intervistati hanno citato la concorrenza come principale motivazione alla base della necessità di accelerare lo sviluppo del prodotto. I vincoli temporali sono stati citati più di ogni altra sfida che influenza lo sviluppo del prodotto durante la fase di prototipazione. Infine la qualità è stata messa in primo piano una volta che il prodotto è passato alla produzione corrente.  

Lo strascico della pandemia non è ancora concluso, in particolare relativamente alla carenza di materiali e all'interruzione della catena di fornitura. Quasi il 70% degli intervistati dichiara che la carenza di materiali ha avuto un effetto significativo sul raggiungimento degli obiettivi di prototipazione nell'ultimo anno. Quando è stato chiesto se la carenza di materiali avrebbe avuto lo stesso impatto nei prossimi cinque anni, solo il 33% è convinto che sarà ancora un problema. Analogamente, il 74% degli intervistati ha riferito che le interruzioni della catena di approvvigionamento hanno influito sulla produzione dell’ultimo anno; solo il 44% prevede che avranno un impatto significativo nei prossimi cinque anni. La tendenza alla diminuzione è stata prevalente in tutte le fasi di sviluppo per entrambi i temi. 

Gli intervistati hanno anche specificato quali fattori influiranno (o meno) sui tempi di sviluppo dei prodotti nei prossimi cinque anni, vediamoli:
· L'aumento delle richieste dei clienti avrà l'impatto maggiore, secondo il 78% degli intervistati in tutte le fasi di sviluppo;
· L'evoluzione del lavoro e della forza lavoro, come la carenza di manodopera e il divario di competenze, continuerà a rappresentare una sfida (65% degli intervistati);
· Il 35% ha dichiarato che l'intelligenza artificiale influenzerà la velocità di sviluppo dei prodotti nei prossimi cinque anni;
· Più di un terzo (37%) prevede che gli obiettivi ambientali/sostenibilità influenzeranno i tempi di sviluppo futuri.

«In qualità di produttore che assiste i clienti dalla prototipazione alla produzione, abbiamo un punto di vista privilegiato da dove poter osservare quali aziende riescono a portare più velocemente che mai i propri prodotti sul mercato, mettendo in campo le nostre capacità per superare le tante sfide che lo sviluppo di prodotto deve affrontare», ha dichiarato Luca Mazzei, Strategic Growth Officer di Protolabs.

«Mentre queste sfide continuano ad evolversi, siamo molto contenti di metterci al fianco di chi sviluppa prodotti spingendo il ritmo dell'innovazione oltre ciò che la maggior parte pensava fosse impossibile», conclude. 

Il report è disponibile al seguente link: https://www.protolabs.com/it-it/risorse/white-papers/sviluppo-di-prodotto-le-ultime-tendenze/


Protolabs
Protolabs è il servizio di fabbricazione digitale più rapido e completo al mondo. Le fabbriche digitali producono pezzi in volumi medi e ridotti in pochi giorni lavorativi, mentre Protolabs Network sblocca capacità avanzate e prezzi di volume attraverso i suoi partner di produzione preventivamente selezionati. Il risultato è un'unica fonte di produzione, dalla prototipazione alla produzione, per gli sviluppatori di prodotti, gli ingegneri e i team della supply chain di tutto il mondo.