Il medico, Antonio Castaldo, in quella stessa occasione così si esprimeva: “Abbiamo vissuto tutti la tragedia del 2013, per non aver dato la possibilità di votare PD, e questo ha permesso ad altri la vittoria bulgara ed una gestione a favore di pochi. Io condivido il pensiero di Benedetto Croce, -il politico vero è il politico capace- e noi tutti qui presenti saremo capaci di fare bene, guardando al futuro e nel 2018 saremo in campo facendo la parte da leoni”.

Il Candidato a Sindaco di Brusciano, Antonio Castaldo, ha dichiarato: «Il mio impegno in politica, supportato dal partito e dagli amici, è volto al radicale rinnovamento della classe politico-amministrativa del Paese. Con orgoglio e coerenza, sono andato avanti non lasciandomi “ammaliare” dalle proposte di incarichi e/o facili poltrone in cambio di accordi elettorali. Ho sempre ribadito che con il sottoscritto si potevano stringere alleanze politico-programmatiche, nell’ottica del rinnovamento, della legalità, della trasparenza. Io mi riconosco nella gramsciana espressione che per me è come un motto: “La Buona Politica è la Connessione Sentimentale tra Governanti e Popolo”. Io amo il mio Paese e con tutto me stesso sono convinto di potermene prendere carico, ascoltarne il bisogno, lavorare per soddisfarne le esigenze!».
Antonio Castaldo ha 39 anni ed è laureato in Medicina e Chirurgia, Medico di Medicina Generale e Dietologo Nutrizionista, è da sempre un militante ed esponente del PD locale ed il primo atto pubblico, da Candidato Sindaco, l’ha effettuato con la sottoscrizione di un contributo per una civile campagna elettorale: “Patto della legalità e del decoro urbano” proposto dalla Candidata Sindaca del Movimento 5 Stelle, Liana Rollino, a tutti gli altri candidati sindaco a Brusciano.
IESUS Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali - Brusciano NA-