CHI CHIAMARE? RADIO COLONIA, LA PRIMA EMITTENTE TEDESCA DI LINGUA ITALIANA INTERVISTA IL SEGRETARIO GENERALE DEL LIPOL DANIELE MINICHINI

L'Europa ha introdotto DA più di 20 anni il numero unico verde 112 per le emergenze. Ma l'Italia è in grande ritardo in confronto al resto dell'Unione europea Nonostante le direttive europee e le pesanti sanzioni economiche (circa 300.000 euro al giorno!) il governo italiano non prende provvedimenti
COLONIA (GERMANIA), (informazione.it - comunicati stampa - politica e istituzioni)

wdr RADIO COLONIA (LA PRIMA EMITTENTE TEDESCA DI LINGUA ITALIANA ) FUNKHAUS EUROPA

Zapping: Chi chiamare? - di Enzo SAVIGNANO

L'Europa ha introdotto già più di 20 anni fa il numero unico verde 112 per le emergenze. Ma l'Italia è in grande ritardo in confronto al resto dell'Unione europea.
La Germania ha adottato da tempo il numero unico d'emergenza
Nonostante le direttive europee e le pesanti sanzioni economiche (circa 300.000 euro al giorno!) il governo italiano non prende provvedimenti. Mentre in Europa inoltre sono stati ridotti i corpi di polizia, in Italia il numero di questi ultimi è addirittura aumentato.
La denuncia giunge dallo stesso sindacato della polizia locale (municipale) italiana, il Lipol "Libera Polizia Locale".
In Italia se si chiama il 112 rispondono i carabinieri che, in base alla richiesta del cittadino o del turista, girano la chiamata all'organo competente ma la procedura spesso è molto lunga.
"In questo modo si ha uno spreco di denaro e uno spreco di energie, inoltre il cittadino si sente meno sicuro", sottolinea al microfono di Luciana Caglioti, il Segretario Nazionale del Sindacato Lipol, Daniele Minichini.

PER ASCOLTARE L'AUDIO ( 3:38 min.) ECCO IL LINK: http://www.funkhauseuropa.de/av/audiopolizei100-audioplayer.html
Per maggiori informazioni
Contatto
SINDACATO LIPOL
Italia
Ufficio Stampa