'Born To Be Circular': Derbigum lancia la nuova membrana Derbicolor NT

Riciclabile al 100%, prodotta da energie rinnovabili, la nuova membrana è l'ultimo gioiello della gamma NT che ha fatto dell'impegno per l'economia circolare e la durabilità dei prodotti due pilastri del modo di produrre di Derbigum, pioniere del riciclo già dagli anni ’90
Castel Guelfo di Bologna (BO), (informazione.it - comunicati stampa - varie)

Derbigum è sempre più 'Born to be circular' grazie a Derbicolor NT, la nuova membrana impermeabilizzante bitume-APP con superficie granigliata per l'economia circolare. Derbicolor NT si distingue dalle altre membrane impermeabilizzanti con materiale riciclato per la finitura in scaglie di ardesia (grigio chiaro, grigio scuro e bianco) o in granuli (marrone bordeaux e verde). Derbicolor NT ha un’armatura composita in vetro/poliestere che le conferisce una forte resistenza alla trazione, al punzonamento e alla grandine. La variante bianca (Derbicolor NT White) aumenta invece la riflettività della luce solare sui tetti piani e contribuisce al raffreddamento passivo dell'edificio.

Totalmente riciclabile, Derbicolor NT è prodotta al 100% da energie rinnovabili. La gamma NT delle membrane Derbigum è certificata Cradle-to-Cradle (letteralmente 'dalla culla alla culla'), secondo una logica rigenerativa dei prodotti e secondo una filosofia che in Derbigum è di casa da oltre trent'anni. Derbigum ha infatti un nuovo metodo di riciclaggio brevettato dagli anni ’90 che oggi consente di trasformare fino a 5.000 tonnellate di vecchie membrane all’anno per coperture in materie prime di alta qualità per la produzione di nuove membrane. Oltre al riciclaggio, l'altro pilastro dell'impegno ambientale di Derbigum è offrire soluzioni durevoli nel tempo.

«Siamo stati i primi a sviluppare un processo di recupero innovativo che trasforma le vecchie membrane di copertura in nuove membrane», ricorda Michael Vloeberghs, direttore commerciale Derbigum sottolineando anche l'importanza di prolungare la durata di vita dei prodotti. Non per caso le membrane Derbigum sono note per la loro comprovata durabilità di almeno 50 anni.

«Attraverso il nostro programma No Roof To Waste - afferma Franco Villa, Country Manager Derbigum Italia - promuoviamo anche in Italia un ciclo sostenibile di riciclo, riutilizzo e restauro. E per dimostrare il nostro impegno offriamo un programma di ritiro degli sfridi di lavorazione delle membrane Derbigum durante la fase di posa».

Tutte le membrane impermeabilizzanti della gamma NT sono dotate di bitume riciclato. Anche le armature utilizzate, composte da fibra di vetro e poliestere, provengono da materiali riciclati. Il sistema di impermeabilizzazione Derbigum NT mantiene le stesse qualità di tutti i prodotti Derbigum, hanno infatti ottenuto la certificazione ATG, che ne attesta la qualità e l’affidabilità. Sia le membrane Derbigum NT che Derbicoat NT hanno ottenuto la certificazione Cradle to Cradle, che ne sottolinea la progettazione e i processi di produzione eco-compatibili.

Di seguito le caratteristiche principali della gamma NT, illustrati nella brochure 'Born To Be Circular'.

Derbigum NT. Derbigum NT, membrana bitume-plastomero, eccelle in durata grazie alla sua formulazione unica che contiene Derbitumen, una materia prima riciclata e rinforzata con vetro e poliestere per una stabilità e una resistenza eccezionali.

Derbicoat NT. Questo sottostrato bituminoso contiene anche Derbitumen, una materia prima ottenuta dal riciclo di scarti di taglio e vecchie membrane bituminose per tetti. Derbicoat NT è rinforzato con un’armatura composita di vetro e poliestere, che conferisce al sottostrato un’elevata resistenza alla lacerazione.

Derbitwin NT. Questo prodotto di alta qualità è particolarmente apprezzato per le sue caratteristiche estetiche. La doppia tecnologia di impermeabilizzazione (ETB + APP*) garantisce la massima durata. Lo strato superiore con granuli incorporati - disponibile in grigio scuro, grigio chiaro e bianco - offre un’ottima resistenza ai raggi UV e una maggiore robustezza.

Derbicolor NT. Questa membrana bitume-plastomerica della gamma NT si distingue dalle altre membrane impermeabilizzanti con materiale riciclato per la finitura in scaglie di ardesia (grigio chiaro, grigio scuro e bianco) o in granuli (marrone bordeaux e verde). Derbicolor NT ha un’armatura composita in vetro/poliestere che le conferisce una forte resistenza alla trazione, al punzonamento e alla grandine.

Derbicolor NT White. La variante bianca riflettente di Derbicolor NT, sviluppata per aumentare la riflettività della luce solare sui tetti piani, può contribuire al raffreddamento passivo dell’edificio e al miglioramento dell'efficienza dei pannelli solari.

Da ultimo, ma non certo per importanza, oltre alla tradizionale saldatura a fiamma i prodotti Derbigum si prestano a diverse opzioni applicative, come il collage (in adesione parziale o totale, attraverso l’utilizzo di adesivi specifici), il fissaggio meccanico o la posa libera sotto zavorra. «Le coperture fissate meccanicamente - ricorda Franco Villa -, essendo più facili da smontare, offrono una risposta ancora migliore alla circolarità».

www.derbigum.it

 

 

About DERBIGUM

DERBIGUM è oggi partner e punto di riferimento per l’impermeabilizzazione di coperture attraverso soluzioni di altissima qualità, ad alto contenuto tecnologico e innovativo, a basso impatto ambientale, sostenibili e sicure, semplici nell’applicazione, in grado di proteggere gli edifici dagli agenti naturali e da qualsiasi condizione climatica, garantendone la tenuta e la durata nel tempo. Attiva in diversi paesi europei, l'azienda ha la sua unità produttiva e di riciclo nel suo stabilimento di Perwez, in Belgio, con filiali in Olanda, Francia, Italia, Svezia, Norvegia. La società è rappresentata anche in Danimarca, Finlandia, Gran Bretagna, Spagna, Portogallo e Romania. Conta ad oggi 350 addetti e una produzione annua di 10,6 milioni di m2 di membrane impermeabili e oltre a 3,2 milioni di kg di prodotti liquidi. Dal giugno 2022 è parte del gruppo Kingspan, leader mondiale nel settore dell’involucro edilizio con oltre 22.500 dipendenti e 224 stabilimenti in più di 80 paesi nel mondo. Il programma "#NoRoofToWaste" di Derbigum è oggi parte integrante di 'Planet Passionate' di Kingspan, programma decennale di sviluppo sostenibile attivo in quattro aree strategiche principali (Energia, Carbonio, Circolarità, Acqua) con l'obiettivo di raggiungere un futuro a zero emissioni nette.

Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa
 Soluzione Group (Leggi tutti i comunicati)
via Lana, 1
25020 Flero Italia
[email protected]
0303539159