Inaugurato in Galleria Umberto I “Mondadori MA Bookstore&Mondadori Caffè Kremoso”

Sarà possibile immergersi in letture con il gusto dello stare in un salotto con l’Espresso di Napoli Kremoso ed un accogliente e fornitissimo bar
Napoli, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

La città di Napoli si è arricchita dei prestigiosi locali della libreria “Mondadori MA Bookstore&Mondadori Caffè Kremoso”, appena inaugurati, dopo tanti rinvii che quasi ci avevano fatto perdere la speranza di poter avere la più grande libreria del centro sud Italia, in galleria Umberto I, nel cuore di Napoli. Quella Napoli negli ultimi tempi tanto rivalutata in particolare per la Cultura che offre e che viene messa sempre più in evidenza, anche attraverso l’impegno e l’operatività del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Un vero napoletano che senza dimenticare la valorizzazione della cultura in tutta Italia esprime una maggiore attenzione per la sua città d’origine ed in particolare perché conoscendo bene la Cultura che possiede questa città e la Campania intera, che per lungo tempo non ha trovato chi la proponesse al meglio, sta cercando in tutti i modi di recuperare i tempi perduti e restituire ad un territorio italiano quello che può vantare con orgoglio con un sempre maggiore richiamo di turisti. I locali dell’innovativa libreria quasi di fronte al Real Teatro di San Carlo, progettati in maniera ecofriendly, smart, young, occupano uno spazio di 1.000 mq. di cultura, 148.000 titoli nel cuore della cultura di Napoli e sono stati costruiti con legno di faggio e le parti metalliche degli arredi con ferro riciclato, tutto in perfetto stile con gli ambienti antichi. La libreria al piano dell’ingresso ha un desk informazioni e una scala che porta al piano inferiore dove ci sono corridoi lunghissimi con soffitti ad arco rivestiti di gessi antichi e con affaccio sullo storico Salone Margherita. Appena inaugurata la libreria, la giovanissima Ginevra Pagani, ha acquistato un libro decretando così un buon auspicio di vendite dai più giovani a tutte la età ed un esempio di dedizione alla lettura che parte proprio dai più giovani.

La responsabile Social Media Press Office Manager Benedetta Serpe, ci dice: “Napoli è cultura, Napoli è tanta lettura e noi abbiamo l’obiettivo di rivalutare Napoli ed al tempo stesso di farlo seriamente. Abbiamo una versatilità nel nostro nuovo store con libri in tutte le lingue ed anche dedicati ai più piccoli con giocattoli ed ovviamente quelli dedicati alla grande storia e cultura che Napoli vanta di aver posseduto e possedere anche perché abbiamo un pubblico vasto, infatti dobbiamo considerare anche i turisti e poi vogliamo offrire uno spazio di lettura in tranquillità. Questa è la libreria più grande d’Italia a livello espositivo, quindi del centro sud del nostro Stivale e si differenzia di pochi mq. da quella di Milano per avere ecosostenibilità in tutto, dal legno che è pioppo marino, alle vernici ecologiche ed anche il ferro visibile è tutto riciclato, abbiamo verde ovunque e facciamo il possibile per sostenere l’ambiente. Abbiamo a disposizione dei clienti una Bookbouvette ed anche un’enoteca per gli appassionati che durante la lettura d’un libro desiderano gustarlo con tutti i piaceri. I nostri clienti attraverso uno spazio dedicato ad eventi che pensiamo di creare, potranno godere di approfondimenti su libri ed anche in merito ad altro”.

Ad arricchire la bellezza, l’importanza, l’ospitalità ed accoglienza, nella nuova libreria napoletana, non poteva mancare l’eccellenza del caffè che a Napoli diviene un culto e chi meglio di “Caffè Kremoso – L’Espresso di Napoli” che il titolare Walter Wurzburg produce con l’antica ricetta del papà Vittorio, e del bisnonno dal 1892, poteva assolvere questo impegno ed essere presente in questo nuovo centro di cultura. Questo importante marchio del caffè napoletano che per il suo aroma, la sua fragranza, la sua bontà e l’espressione di Napoli che esce dalla tazzina per inebriare i buongustai di un vero caffè partenopeo, dopo avere conquistato Napoli e l’intera Campania, sta sempre più conquistando i palati più raffinati dei veri intenditori di caffè dell’Italia e del mondo intero grazie ad un napoletano vero che ama la sua Napoli, Walter Wurzburger che trova anche la grande collaborazione della consorte Laura Bracci, esprimendo oltremodo i valori di una grande famiglia napoletana. Walter Wurzburg assicura: ”Sarà un vero piacere coccolare i nostri graditi ospiti al Mondadori Caffè Kremoso, diretto da Gennaro Capasso. Assicuriamo indimenticabili momenti tra letture rilassanti, approfondimenti, cocktail, caffè e tanto altro, dal dolce al salato, dal caffè all’aperitivo con vasta scelta di drink anche alcolici. Il tutto sarà in perfetto mood con l’innovativo bookstore che guarda al futuro senza tralasciare nulla del passato. Basterà pensare ai famosi caffè letterari ma in chiave più moderna”. Erano già in tanti che in Galleria erano assidui frequentatori di “Ke’Kafè” il locate creato da Walter che, oltre alle tante sedie e tavoli esterni, possiede una sala superiore dedicata a papà Vittorio e che è situato proprio nell’angolo della Galleria di fronte alla Mondadori, ebbene d’ora in poi avranno una possibilità in più per gustare caffè Kremoso e libri e così soddisfare la propria cultura napoletana ed internazionale.

Giuseppe De Girolamo

Ufficio Stampa
Giuseppe De Girolamo
 giornalista (Leggi tutti i comunicati)
via Monfalcone, 31
80131 Napoli
[email protected]
333 5980858