Panasonic Mobile Solutions partecipa a SPS Italia 2024

Panasonic Mobile Solutions annuncia la propria partecipazione a SPS Italia, fiera dell’automazione e del digitale in programma dal 28 al 30 maggio 2024 a Parma, dove esporrà i notebook e tablet rugged della linea TOUGHBOOK.
Milano, (informazione.it - comunicati stampa - industria)

In occasione della 12ma edizione, Panasonic Mobile Solutions ha scelto di affiancare nella manifestazione Panasonic Industry Italia, specializzata nella distribuzione di sistemi e componenti per l'automazione industriale (PLC, HMI, Motion Control, Sensori, Relè, Microinterruttori). Presso il padiglione 6 - stand H008 sarà quindi in esposizione un’offerta a 360° dedicata al mondo dell’industria 4.0 e della manifattura, con soluzioni a valore aggiunto in termini di connettività, movimento e sensoristica di precisione.

La gamma TOUGHBOOK

Le soluzioni Panasonic Mobile Solutions consentono a operatori e tecnici sul campo di rimanere digitalmente connessi, ovunque si trovino e in qualsiasi condizione di lavoro.
Grazie alle loro caratteristiche, i device Panasonic TOUGHBOOK sono ideali per l’utilizzo in molteplici settori, tra cui quello industriale: assicurano infatti flessibilità nelle operazioni grazie al formato tablet o notebook e alle opzioni integrabili e personalizzate, e massima affidabilità per merito delle caratteristiche rugged come resistenza a cadute, colpi, ambienti umidi o con presenza di polveri, temperature estreme, possibilità di utilizzo con i guanti e per lunghi turni di lavoro.
A queste feature si aggiunge, in particolare, grande attenzione alla vehicle integration. Oltre a disporre di una gamma dedicata di soluzioni per il montaggio su veicoli destinati all’utilizzo nell’industria manifatturiera, conformi a tutte le normative di sicurezza e testate secondo gli standard TOUGHBOOK per vibrazioni, umidità e temperatura, Panasonic Mobile Solutions mette a disposizione dei propri clienti l’esperienza pluriennale del team Global Docking Solutions (GDS), in grado di disegnare, sviluppare e certificare internamente soluzioni docking specializzate per applicazioni industriali.

Dal punto di vista software, invece, Panasonic mette a disposizione dei propri utenti i sistemi operativi Windows 11 e Windows 11 Pro, in grado di assicurare maggiore potenza di elaborazione, sicurezza e flessibilità, oltre che la predisposizione al 5G: sono infatti due i modelli in gamma (il tablet fully rugged TOUGHBOOK G2 e il notebook rugged TOUGHBOOK 40) pronti per l’utilizzo con reti 5G private, poiché dotati di chip a supporto delle bande autorizzate sub-6 Ghz in Europa, e di licenza per la modalità 5G SA.
In ambito produttivo, infatti, l’uso di reti 5G private agevola il monitoraggio in tempo reale delle linee di produzione, consente la manutenzione predittiva dei macchinari e la comunicazione continua tra robot e dispositivi, portando a una riduzione dei tempi di fermo, ad una maggiore automazione e, in ultima analisi, ad un aumento della produttività. 

Panasonic Industry rivoluziona la misurazione

Panasonic Industry conferma la propria leadership nell'innovazione tecnologica, elevando gli standard di qualità ed efficienza in ambito industriale e biomedico.
Per la prima volta in Europa, esporrà in esclusiva tre principali novità la nuova serie di motori e azionamenti MINAS A7, ora dotati di intelligenza artificiale, il marcatore laser 3D a fibra a impulsi brevi LP-ZV, che soddisfa tutti i moderni requisiti di marcatura complessa, e il nuovo laser di misura HLG2, progettato per offrire precisione e connettività di prim'ordine e destinato a diventare un componente essenziale in qualsiasi applicazione ad alta precisione, garantendo misure dimensionali precise, veloci e ripetibili adatte ad automazioni industriali di ultima generazione.
Parte della gamma NoSpace Advanced, il laser HLG2 è progettato per essere facile da usare e richiede uno spazio operativo minimo, ideale per le moderne automazioni industriali. Offre misurazioni rapide, precise e consistenti, essenziali per mantenere elevati gli standard produttivi.
Nel campo biomedicale, i sensori di Panasonic Industry, tra cui i NoSpace e gli ionizzatori, stanno trasformando le apparecchiature di laboratorio, migliorando l'efficienza e la sicurezza nelle operazioni di microdosaggio e nella manipolazione dei liquidi.

L’appuntamento con Panasonic Mobile Solutions e Panasonic Industry è a SPS Parma dal 28 al 30 maggio 2024 – padiglione 6, stand H008.