Festa del Libro in Mediterraneo 2012. Premio costadamalfilibri. Fiera dell’Editoria… in riva al mare

Dal 30 maggio al 15 luglio 2012 – Costa d’Amalfi, candidata a Capitale Europea della Cultura 2019 e gemellata con: Festival della Vita,Fiera dell’editoria Meridionale e del libro, organizzazione umanitaria “Bambini nel deserto”, premio letterario internazionale “Lago Gerundo”. L’evento culturale è interamente dedicato a Melissa Bassi.
Amalfi, (informazione.it - comunicati stampa - fiere ed eventi) L’evento culturale,interamente dedicato a Melissa Bassi. Sono quindici gli autori protagonisti dei salotti letterari della VI edizione di ..incostieraamalfitana.it “Festa del Libro in Mediterraneo”, iniziativa che gli organizzatori hanno voluto dedicare interamente a Melissa Bassi, la ragazzina uccisa all’entrata di una scuola a Brindisi.
Le identità degli scrittori sono state rese note nel corso della Conferenza Stampa svoltasi presso lo Studio 254 Accademia di Spettacolo e Comunicazione di Cesare Lanza, in Roma, dal padrone di casa, noto autore televisivo, da Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, e da Stefano Piccirillo, voce popolare di Radio Kiss Kiss.
Ecco i nomi della kermesse letteraria che il 12 luglio prossimo, nello scenario suggestivo di Villa Guariglia a Vietri sul Mare, assegnerà il Premio costadamalfilibri 2012, scultura in legno del maestro intarsiatore Silvio Amato di Maiori: Vito Bruschini, Gabriella Di Luzio, Gianluca Durante, Raffaella R. Ferrè, Fabrizio Gabrielli, Peppe Lanzetta, Gabriele Montera, Fausto Pellegrini, Gladis Alicia Pereyra, Maurizio Sorrentino, Alberto Bracci Testasecca, Giulia Torri, Gianfrancesco Turano, Antonella Colonna Vilasi, gli autori de “Il Casalese”; unitamente al reading teatrale da un libro sull’omicidio Moro di Carmelo Pecora.
Ad essi si aggiungono personalità del mondo della cultura, dell’informazione, dello spettacolo, che saranno insigniti nel corso di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo dei prestigiosi Premi Uomo/Donna del mio tempo: Giancarlo e Nicola De Palo, per la sezione “Giornalismo di frontiera” alla memoria di Graziella De Palo, scomparsa in Libano con il collega Italo Toni nel 1980; Sandro Petrone, per la sezione “Informazione”, primo giornalista italiano a coprire i grandi eventi con una propria telecamera; il colonnello Vincenzo Lauro, portavoce dell’Esercito Italiano in Afghanistan, per la sezione “Attualità”; Antonio Ingroia, procuratore aggiunto della procura distrettuale antimafia di Palermo, per la sezione “Impegno civile”; il giovane attore napoletano Luca Riemma, interprete di fiction come “La Squadra” e “Un posto al sole”, per la sezione “Giovani artisti emergenti”.
E’ invece il produttore cinematografico e regista Ovidio Gabriele Assonitis il vincitore del Premio Socrate 2000 Ritorno al merito, legato quest’ultimo al movimento creato da Cesare Lanza.
Tanti i personaggi illustri che compongono la Commissione premi dell’edizione 2012: Cesare Lanza, Giuseppe Novero, Renzo Rossellini, Antonella Martinelli, Paolo Di Giannantonio, Fabrizio Failla, Stefano Piccirillo, Alessandro Campi, Vittoriana Abate, Tony Eustor, Francesca Bertuzzi, Daniela Lombardi, Alfonso Bottone.
Il gran tour culturale che ha i sapori e i colori della Costa “divina”, si snoderà fino al 15 luglio 2012 tra le splendide location di Amalfi, Atrani, Cetara, Furore, Maiori, Minori, Ravello, Scala, Conca dei Marini, Vietri sul Mare e Agerola; ribalta tra l’altro per il lancio ufficiale della candidatura di Amalfi e della Costiera Amalfitana a Capitale Europea della Cultura 2019.
A chiudere l’incontro con la stampa una degustazione di stuzzichi della tradizione campana, rielaborati dallo chef Giuseppe Francese della “Cucina Antichi Sapori” di Tramonti, ai quali saranno accostati Vini doc della Costa d’Amalfi, scelti dalla sommelier professionista Simona De Pisapia di “SiWine” di Vietri sul Mare. A seguire i sapori dolci della Costiera creati da Fulvio Russo, maestro pasticciere vietrese de “I Fornai” di Vasanello (VT), accompagnato da liquori, rosoli e creme realizzati dal Liquorificio Artigianale “Tentazioni” di Giuseppe Giordano di Tramonti.
Informazioni ed aggiornamenti : www.incostieraamalfitana.it
Giovedì 12 Luglio 2012, ore 21.00
VIETRI SUL MARE Raito - Villa Guariglia
Serata premiazione
presenta Nunzia Schiavone
Premio “costadamalfilibri”
opera realizzata dal maestro Silvio Amato
consegna Giuseppe Novero, vicedirettore TG4 e dirigente Mediaset
Premio “dalla Nocciola…alla Costiera”
Associazione Nazionale Città della Nocciola
I percorsi dell’arte: Spettacolo dedicato alle Olimpiadi di Londra: Ginnastica Ritmica con l’Associazione Sportiva Dilettantistica Trilli
Proiezione documentario “Costa d’Amalfi” di Fausto Di Lorenzo
I Concerti di Villa Guariglia
MARKUS DEUBER QUARTET - MODERN JAZZ MarkusDeuber, pianoforte - GiuseppeBottiglieri, contrabasso - PeterEhwald, sax tenore - ValentinSchuster, batteria
Venerdì 13 Luglio 2012, ore 20.00
CETARA - Fronte Mare
Inaugurazione Fiera dell’Editoria...in riva al mare
presenzia Giuseppe Novero, vicedirettore TG4 e dirigente Mediaset
ore 20.30 Sala Auditorium Ave Maria - Vernissage d’inaugurazione Mostra “Le forme dell’anima, le forme della vita”: i quadri di Luca Riemma, le sculture di Pierfrancesco Mastroberti, i disegni di Stefania Vanzini (fino al 15 Luglio, dalle 20.00)
ore 21.00 Piazza San Francesco - Al chiar di luna di Cetara con…Luca Riemma
intervista di Paolo Romano de “La Città”
Premio “Uomo/ Donna del mio tempo - sezione Giovani Artisti Emergenti”
Associazione Maiori Film Festival
I percorsi dell’arte: Sottolineature musicali di William Galluzzo
Sabato 14 Luglio 2012
CETARA - Piazza San Francesco
ore 19.30 - Al chiar di luna di Cetara con…Antonio Ingroia
Premio “Uomo/ Donna del mio tempo - sezione Impegno Civile”
Associazione costadamalfiper…
Presentazione del libro di Antonio Ingroia “Palermo. Gli splendori e le miserie. L’eroismo e la viltà” (Melampo)
intervento di Domenico Barbati redattore de “Il Mattino” Salerno
promosso da Comune di Cetara, SPI CGIL Salerno, Fondazione Silvia Ruotolo, Coordinamento Familiari Vittime Innocenti di Criminalità
Domenica 15 Luglio 2012
CETARA - Fronte Mare
dalle ore 20.00 Anna Verlezza “L’Angelo che imparò a volare” (Melagrana)
Silvia Lombardo “La ballata dei precari. Guida di sopravvivenza per trentenni” (Miraggi)
Angelo Amato De Serpis “Il giorno senza domani. Una storia del Vesuvio di 4000 anni fa” (Albus)
AA.VV. “La battaglia di Cetara e il pascià Barbarossa” (Arturo Bascetta)
13 - 14 - 15 Luglio 2012
Piazza San Francesco
Piazza della solidarietà Organizzazione non Governativa Bambini nel deserto onlus
14 - 15 Luglio 2012
Sala Auditorium Ave Maria
Corsi di pasticceria a cura dell’Associazione Pasticcieri si nasce (ore 18-20)
Durante alcune serate dell’evento saranno effettuati dallo scrittore Dante De Rosa test tra il pubblico alla scoperta del proprio vizio capitale.

Vincenzo Cianci
Ufficio Stampa