La musica di origine afroamericana al Ravenna Jazz 2025, dal 2 al 12 maggio 2025

Apertura con JOE BARBIERI “Vulío” al Mama’s Club di Ravenna. Dal 2 al 12 maggio Ravenna si prepara ad ospitare una nuova edizione del Ravenna Jazz 2025 , uno dei più longevi festival italiani dedicati alla musica di origine afroamericana.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Bologna, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

  

Dal 2 al 12 maggio Ravenna si prepara ad ospitare una nuova edizione del Ravenna Jazz 2025 , uno dei più longevi festival italiani dedicati alla musica di origine afroamericana.

Fondato nel 1974, il festival si è svolto da allora senza interruzioni, ospitando i più prestigiosi artisti italiani e internazionali. Ben dodici appuntamenti, con concerti serali in location diverse, proposte innovative di grande appeal e workshop per appassionati e amatori, il tutto in un completo coinvolgimento della città.

L’evento rientra nel programma di CROSSROADS, il festival itinerante della regione Emilia-Romagna.

PROGRAMMA

VENERDÌ 2 MAGGIO

 Mama’s Club – Via S. Mama 75, Ravenna, ore 21.30

“Ravenna Jazz”
“Ravenna 52° Jazz Club”
JOE BARBIERI “VULÍO”
Joe Barbieri – chitarra classica, voce;
Nico Di Battista – DB guitar;
Oscar Montalbano – chitarra manoucheJazz Network – Crossroads 2025
www.comune.ra.it
Regione Emilia-Romagna Assessorato alla Cultura
Ministero della Cultura
Con il patrocinio di ANCI Emilia-Romagna

Joe Barbieri (Napoli, 1973) è un’affascinante anomalia nel panorama musicale italiano. Dopo un apprendistato alla corte di Pino Daniele (che ne è stato il primo produttore e che lo considerava il suo erede naturale), Barbieri pubblica il suo primo album da leader nel 2004 (In parole povere): un caleidoscopio di world music, jazz e della più nobile tradizione cantautorale. Questo mix stilistico gli ha permesso di collaborare con i più rappresentativi artisti di ciascuno di questi ambiti, da Omara Portuondo a Jaques Morelenbaum, Hamilton de Holanda, Stacey Kent….

La sua discografia è arrivata a una decina di titoli e nel 2023 Barbieri ha celebrato i trent’anni di carriera con una lunga tournée. Sorpassato questo traguardo, ha subito guardato al futuro con Vulío (2024), un viaggio appassionato e personale nell’intramontabile repertorio della canzone classica napoletana. Un tesoro musicale al quale, da partenopeo doc, Barbieri si sente ovviamente legato, ma che aveva sempre considerato pressoché intoccabile, come un totem della tradizione canora della sua terra.

«Chi mi conosce sa quanto rispettoso pudore nutro nei confronti della canzone classica napoletana», racconta l’artista. «Un pudore che negli anni mi ha portato spesso a desistere dal toccare questo scrigno. Tuttavia, dentro di me ha sempre bruciato il “vulío”, una parola della mia lingua madre che significa “desiderio”. Oggi che ben comprendo quanto nella vita sia importante lasciarsi andare ai gesti d’amore, per non accumulare inutili e tardivi rimpianti, ho sentito fosse arrivato il momento di rendere un dovuto e libero omaggio a Napoli».

Informazioni

Jazz Network/Crossroads, 0544 405666[email protected]www.crossroads-it.org, www.jazznetwork.it

Indirizzi e prevendite
Mama’s Club, Via San Mama 75, Ravenna. Biglietteria serale dalle ore 20, tel. 3382273423.
Informazioni e prenotazioni telefoniche: Jazz Network, tel. 0544 405666 (lun-ven ore 9-13), [email protected].

Prezzi
intero € 15, ridotto € 13 (under 25, over 65, soci Combo Jazz Club di Imola, soci Touring Club Italiano).
Abbonamenti-carnet biglietti alle 8 serate nei club (2-3-4-5-6-7-8-10 maggio): card1 € 72 (promozione riservata ai primi dieci abbonati); card2 € 88 (solo su prenotazione entro il 2 maggio).

Tessera Arci obbligatoria € 6.

Prevendita on-line

 Gli appuntamenti successivi:

SABATO 3 MAGGIO

Ravenna 52° Jazz Club
LÈON PHAL QUINTET
“Stress killer”

Dove: Cisim – Viale Giuseppe Parini 48, Lido Adriano
Orario: 21.30

DOMENICA 4 MAGGIO

Ravenna 52° Jazz Club
TATIANA EVA-MARIE & AVALON JAZZ BAND
“Djangology”

Dove: Teatro Socjale – Via Piangipane 153, Piangipane
Orario: 21.30

LUNEDÌ 5 MAGGIO

Ravenna 52° Jazz Club
MARK GUILIANA SOLO SHOW
Dove: Cisim – Viale Giuseppe Parini 48, Lido Adriano
Orario: 21.30

MARTEDÌ 6 MAGGIO

Ravenna 52° Jazz Club
KARIMA SOULVILLE
Dove: Teatro Socjale – Via Piangipane 153, Piangipane
Orario: 21.30

MERCOLEDÌ 7 MAGGIO

• Mister Jazz
WORKSHOP di canto con KARIMA
“Consapevolmente canto”

Dove: Centro Mousiké – Via Lago di Como 27/a, Ravenna
Orario: 10.00 – 13.00 / 14.30 – 16.30

Aperto a tutti gli strumenti

 • Ravenna 52° Jazz Club
FAMOUDOU DON MOYE – ODYSSEY & LEGACY TRIO
Dove: Cisim – Viale Giuseppe Parini 48, Lido Adriano
Orario: 21.30

GIOVEDÌ 8 MAGGIO

Ravenna 52° Jazz Club
HUGH COLTMAN QUARTET
Dove: Teatro Socjale – Via Piangipane 153, Piangipane
Orario: 21.30

VENERDÌ 9 MAGGIO

RICHARD GALLIANO NEW YORK TANGO TRIO
Dove: Teatro Alighieri – Via Angelo Mariani 2, Ravenna
Orario: 21.00

SABATO 10 MAGGIO

Ravenna 52° Jazz Club
MAURO OTTOLINI & ALLIGATOR BOGALOO
Dove: Mama’s Club – Via S. Mama 75, Ravenna
Orario: 21.30

Mauro Ottolini artist in residence

DOMENICA 11 MAGGIO

Ravenna 52° Jazz Club
ITALIAN JAZZ ORCHESTRA + special guest gruppo vocale
 BARAONNA
“Good vibration” – Omaggio ai Beach Boys
Dove: Teatro Alighieri – Via Angelo Mariani 2, Ravenna
Orario: 21.00

Fabio Petretti Direttore

LUNEDÌ 12 MAGGIO

Pazzi di Jazz
ORCHESTRA DEI GIOVANI & DON MINZONI, CORO SWING KIDS & TEEN VOICES
Dove: Teatro Alighieri – Via Angelo Mariani 2, Ravenna
Orario: 21.00

Tommaso Vittorini Direttore
Serata finale del progetto “Pazzi di Jazz” dedicata a Carlo Bubani

Ufficio Stampa

Giancarlo Garoia
 RETERICERCA (Leggi tutti i comunicati)
47838
[email protected]
3338333284