Emergenza droga: burocrazia e difficoltà di intervento nelle scuole. Fondazione Mondo Libero dalla Droga rilancia con iniziative di prevenzione ad ampio raggio.
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Cresce l’allarme sulla diffusione della droga tra i giovani, in particolare tra gli adolescenti. L’informazione è la forma di prevenzione che gli educatori indicano come la più efficace e diretta. Niente di più scontato, quindi, che fare informazione nelle scuole medie e superiori, attraverso conferenze che coinvolgano direttamente i ragazzi con la partecipazione di ex consumatori che raccontano la loro storia.
Sembrerebbe semplice e scontato ma in realtà non è né semplice né scontato. Le difficoltà di carattere burocratico e organizzativo con cui si devono confrontare i volontari sempre disponibili per questi tipi di interventi, sono gli ostacoli più difficili da superare. Persino un agente di polizia di stanza a Olbia, ha denunciato ai volontari “le numerose difficoltà operative dovute alla burocrazia e alla necessità di permessi per intervenire tempestivamente e in modo efficace”.
Nonostante gli ostacoli, i volontari della Fondazione Mondo Libero dalla Droga continuano la lotta senza quartiere agli spacciatori. Sono loro, infatti, i nemici da sconfiggere, non certo i giovani consumatori, vittime dei loro traffici illeciti.
Approfittando delle migliaia di persone presenti tra le bancarelle del mercato settimanale del sabato a Olbia, nella mattinata del 12 aprile hanno distribuito centinaia di libretti informativi sugli effetti a breve, medio e lungo termine delle principali droghe di strada e dall’abuso di farmaci. Importanti sono stati gli incontri avuti con alcune insegnanti molto interessate sia ai materiali che alle proposte di iniziative di prevenzione da fare nelle scuole.
Altre distribuzioni si terranno nelle giornate tra lunedì 14 e mercoledì 16 a Cagliari, Nuoro, Villacidro, Sestu e La Maddalena dove i volontari sensibilizzeranno cittadini e negozianti locali affinché abbraccino la campagna per creare una società libera dalla droga.
“Le droghe sono l’elemento più distruttivo presente nella nostra cultura attuale” scriveva il filosofo L. Ron Hubbard. Con questa consapevolezza i volontari proseguono nel loro lavoro, fiduciosi di trovare la collaborazione di tutte le componenti sociali indispensabili per contrastare efficacemente questa piaga costruendo, insieme, un futuro migliore per le nuove generazioni.
Per info sulle iniziative e i materiali visita il sito: www.cagliariliberadalladroga.com
Ufficio Stampa
IGNAZIO RAFFAELE DERIU
CHIESA DI SCIENTOLOGY DELLA SARDEGNA (Leggi tutti i comunicati)
VIA DEL FANGARIO 27
09122 CAGLIARI
[email protected]
3487362226