RESIDENZE ARTISTICHE MARCHIGIANE, a PESARO CANTIERE APERTO per "ATTEONE" della COMPAGNIA MICHELE IFIGENIA/TYCHE

GIOVEDÌ 23 MAGGIO 2024, Chiesa dell’Annunziata
Bologna, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

 

 

 

Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024 si conferma luogo dinamico di forte progettualità artistica con numerosi progetti che coinvolgono la città, nei suoi splendidi spazi deputati allo spettacolo e alla cultura.

È ancora la Chiesa dell’Annunziata ad ospitare al termine di una residenza creativa il Cantiere aperto per Atteone con coreografia di Michele Ifigenia Colturi.

Giovedì 23 maggio alle ore 19 ha luogo un momento di condivisione aperto al pubblico che conclude il percorso di residenza realizzato nell’ambito di RAM - Residenze Artistiche Marchigiane finanziate da MiC e Regione Marche con il Comune di Pesaro e l’AMAT.

 

Il progetto – selezionato per ResiDance 2024 – racconta del lavoro incentrato su un’unica figura danzante che idealmente nel corso della performance rappresenterà una metamorfosi tragica, da essere umano a cervo per poi essere sbranato da dei cani da caccia.

Il gruppo di ricerca coreografica Michele Ifigenia/Tychenasce è all’interno di due importanti centri formativi italiani, la Civica Paolo Grassi di Milano e la scuola Conia, istituto di tecnica della rappresentazione sostenuto dalla Societas. Michele Ifigenia/Tyche è formato da sei membri, un coreografo, due dramaturg e tre performers.

 

Lo spettacolo è con Enzina Cappelli, la scenografia è di Alice Vanini, il musicista è Tarek Bouguerra, il dramaturg Riccardo Vanetta, con la coproduzione di AIEP Ariella Vidach.

 

Ingresso con biglietto cortesia a 3 euro. Biglietteria della Chiesa dell’Annunziata (cel. 334 3193717), il giorno di spettacolo dalle ore 18. Informazioni e prevendite presso Teatro Rossini 0721 387620, AMAT 071 2072439 e biglietterie circuito vivaticket (anche on line).

 

 

Ufficio Stampa