"EmbleMATT" del 25 maggio per la Giornata FAI con visite ai due musei di Terzigno, MATT e Museo Emblema

Dopo le giornate di Primavera di Marzo scorso il FAI, il Fondo per l’Ambiente Italiano aps, offre nuove opportunità di scoprire luoghi straordinari in giornate straordinarie all’insegna della scoperta dell’arte, della cultura e della natura.
Terzigno, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

Dopo le giornate di Primavera di Marzo scorso il FAI, il Fondo per l’Ambiente Italiano aps, offre nuove opportunità di scoprire luoghi straordinari in giornate straordinarie all’insegna della scoperta dell’arte, della cultura e della natura.  Sabato 25 maggio, dalle ore 9.30, il FAI Gruppo Vesuvio della Delegazione di Napoli, aprirà le porte del Museo Archeologico Territoriale di Terzigno, il MATT, ed il Museo Salvatore Emblema ad una serie di visite guidate con i volontari FAI. L’evento è davvero straordinario perché il Gruppo FAI Vesuvio, il Museo Civico di Terzigno ed il Museo Emblema si avvicinano per una proficua collaborazione partendo proprio da questa iniziativa.Il Gruppo FAI Vesuvio propone ai visitatori il Progetto “EmbleMATT – L’antico e il contemporaneo alle falde del Vesuvio” con visite ai due musei presenti a Terzigno, il MATT e il Museo “Salvatore Emblema” con un passaggio dall’antichità al presente con due testimonianze apparentemente estranee ma in realtà collegate: prima con il Museo MATT e poi con il Museo Emblema, passando dal Vesuvio a New York, nel nome dell’arte vesuviana.Le visite gratuite devono essere prenotate negli orari prestabiliti (9.30, 10.15, 11.00, 11.45, 15.30, 16.15 e 17) sulla piattaforma: faiprenotazioni.fondoambiente.it .     

Il Capo Delegazione FAI di Napoli, Francesco Carignani Di Novoli dichiara: “Come Capo Delegazione FAI a Napoli esprimo una profonda soddisfazione per le aperture del Museo MATT e del Museo Emblema di Terzigno del 25 maggio. Queste aperture del FAI rappresentano infatti delle importanti azioni di valorizzazione dell’area della provincia di Napoli, portata avanti nel corso degli anni con la sinergia e l’impegno incessante del gruppo FAI Vesuvio.Il FAI – conclude Carignani Di Novoli - si pone come importante stakeholder di queste realtà culturali nell’opera di valorizzazione, grazie all’impegno di tanti volontari che scelgono di dedicare il loro tempo e le loro energie alla salvaguardia ed alla divulgazione del bello presente sul nostro territorio”.

Il Sindaco di Terzigno, Francesco Ranieri e la Vicesindaco, Genny Falciano si dichiarano soddisfatti e felici di poter intraprendere iniziative del genere che possano accrescere la visibilità dei musei terzignesi e la consapevolezza che la cultura a Terzigno viene rappresentata anche da due interessanti realtà museali locali, in modo da poter unire i due siti da un unico filo conduttore, offrendo ai fruitori una visione completa di arte antica di epoca romana e contemporanea del Maestro di Terzigno, Salvatore Emblema.