"CON LA LUCE NEGLI OCCHI" - Sognando Diego Armando Maradona di Riccardo PISANI

FaziOpenTheater 2023 - 2024 (VI Edizione) Rassegna Nazionale di Teatro - Danza - Arti Performative Ideazione e direzione artistica di Antonio IAVAZZO Organizzazione generale di Gianni ARCIPRETE 17^ spettacolo in programma SEZIONE TEATRI D’INNOVAZIONE DOMENICA 12 MAGGIO 2024 – ORE 19.00 SALA TEATRO di PALAZZO FAZIO via Seminario 10 – Capua
Capua, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

DOMENICA 12 MAGGIO 2024 – ORE 19.00

SALA TEATRO di PALAZZO FAZIO                                            

via Seminario 10 – Capua

  “Contestualmente Teatro” di Napoli – “Compagnia Teatrale E” di Trento

 "CON LA LUCE NEGLI OCCHI"

Sognando Diego Armando Maradona

 TESTO E REGIA

Riccardi PISANI

 INTERPRETE

Marco ASPRIDE  

 VOICE OVER

Nello PROVENZANO

 LIGHT DESIGN

Victoria DE CAMPORA

 VIDEO OMAGGIO

Luca SCARPATI

  SINOSSI BREVE

Il 25 novembre 2020, in pieno lockdown, verso le quattro del pomeriggio ora italiana, viene diffusa la notizia della morte di Diego Armando Maradona. In scena un giovane napoletano, emigrato al nord, ma cresciuto a Napoli negli anni in cui il Pibe de Oro giocava all’ombra del Vesuvio, è immerso nella sua quotidianità, ascolta la radio, e quando viene a sapere della dipartita del più grande di tutti, incomincia un viaggio onirico tra i ricordi del passato e le difficoltà del presente. Ne scaturisce una riflessione sulla figura di Diego Armando Maradona sia come uomo che come calciatore, dove l’amore per il D10S umano smette di essere una questione privata e assume un valore universale, in quanto Diego vive aldilà della morte.

 NOTE DI REGIA

Diego Armando Maradona non è solamente il più grande calciatore della storia, ma per milioni di persone è un simbolo di rivalsa, identità e appartenenza. Diego ha letteralmente ribaltato le prospettive e ha resto possibile l’impossibile (sia in campo che fuori) e la sua morte è l’occasione per celebrare l’uomo, con tutte le sue fragilità e, soprattutto, in assenza di giudizio. Con la luce negli occhi è allo stesso tempo un atto d’amore verso il D10S umano, e un atto di denuncia contro chi, per tutta la vita, ha cercato di demonizzarlo. E per farlo abbiamo deciso di raccontare Diego attraverso la voce e il corpo di chi l’ha saputo amare, perché “chi ama non dimentica” è ben più di un semplice slogan, ma un’affermazione forte e concreta.

  VIDEOPROGETTI

Il nostro lavoro su Diego Maradona, si completa con due progetti audiovisuali. Il primo è una raccolta di foto e/o selfie con immagini o simboli maradoniani, scattati tra Napoli e Buenos Aires per strada, nei negozi, nelle case e ovunque ci fosse la presenza del D10S. Queste foto (100 scatti) sono state raccolte in un video e saranno proiettate in scena. Inoltre abbiamo realizzato un video omaggio a Diego che sarà invece proiettato in sala prima dell’inizio dello spettacolo

   Info - Prenotazione

3389924524 -3343638451

 

Ufficio Stampa
Antonio Iavazzo
 Associazione Il Colibrì (Leggi tutti i comunicati)
Via Massimo Stanzione - 169, Appartamento - 3^ piano (al citofono bussare Iavazzo/Coppola)
80027 Frattamaggiore
[email protected]
3389924524