Il Ponte dei Single di Bologna ha anche un Cocktail dedicato, il Parsifal
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Il Ponte dei Single ha ora tutto, quasi tutto…
Un piatto gourmet, i ‘Lucchetti di Rossella’, frutto del Genio culinario dello Chef Vincenzo Proto, una grafica dedicata degli Street-Artists #poivorrei_bolo, dei promessi Ponti-emuli (almeno due) tra Calabria (a Laino Borgo e Laino Castello in provincia di Cosenza) e Basilicata (a Lagonegro in provincia di Potenza), un futuro e ancora enigmatico bio-lucchetto a cura dell’Inventore Alessandro Guccini e, infine, novità delle novità, anche un cocktail, il Parsifal, creazione esclusiva del Maestro Barman Celestino Salmi.
Parsifal, il folle, come recita il significato del nome stesso, ma puro di cuore, che viene insignito della carica di Cavaliere della Tavola Rotonda e che trova il Sacro Graal: forse un augurio anche per i tanti Single che ancora credono nell’esistenza di un’Anima Gemella.
Gin Bombay, Parfait Amour (liquore alla violetta), Lime, Zucchero Liquido di canna e Profumo di PeachTree (liquore alla pesca): questa la formula del Parsifal secondo Celestino Salmi, Pluripremiato Barman ferrarese ma bolognese d’adozione già noto alle cronache cittadine e non solo per il titolo di Chevalier du Champagne, Onorificenza riservata a pochi Professionisti di Settore, la pubblicazione del volume ‘I dieci cocktail che sconvolsero il mondo’ e la Vittoria del Campionato Nazionale Angostura Global Cocktail Challenge nel 2015.
Appassionato di Storia ma al contempo di Storie Cittadine il Maestro Celestino non ha saputo resistere alla tentazione di dar vita ad una sua nuova Creatura, per altro ideata con il suo Mentore Luciano Trevisani, lanciata nel corso di un evento svoltosi Venerdì 11 aprile presso il locale ‘Caffè e Tortellini’ di Pietro Mercuro a Bologna, alla presenza di un’estasiata Rossella Regina, Madrina dell’iniziativa dei Lucchetti bolognesi che ha così commentato il tributo:

Diciamo che è un momento, in generale, dicotomico per la mia parentesi esistenziale: da una parte sembra che tutto si stia attorcigliando, per così dire, mentre dall’altra, quella relativa al Ponte dei Single ed annessi, tutto fiorisce splendidamente! Il Ponte stesso, in fondo, è nato proprio dopo un periodaccio, dunque… Grazie di vero cuore a Celestino per questo regalo unico e solo e grazie a tutti quegli instancabili Romantici, Appassionati, Curiosi, Buoni di Cuore che, insieme a Parsifal, oggi brindano ai Lucchetti di Via Oberdan.
La serata è stata musicalmente allietata da Davide Polazzi (chitarra e voce) e Gabriele Bolognesi al sax, noto per le sue Collaborazioni con Cesare Cremonini, con i quali la Madrina del 'Ponte dei Single', altresì cantante, non ha mancato di duettare, incantando i presenti.
Ma le sorprese per Rossella non sono finite, dal momento che, ci giunge voce, anche un giovane Pasticcere cittadino sarebbe alle prese con un ‘Tributo-Zuccherino’ al Ponte dei Single: nei prossimi giorni ne sapremo certamente di più.
Il ‘quasi tutto’ dell’incipit fa riferimento alla tanto agognata Targa richiesta già settimane or sono al Sindaco Matteo Lepore e alla sua Giunta, che aiuterebbe i tanti Turisti che affollano la Dotta a localizzare anche visivamente quanto già suggerisce Google Maps. Alla targa, inoltre, la Madrina aveva aggiunto, dagli Studi televisivi di TRC Bologna, anche l’ìnvito a ri-assettare lo spazio antistante la grata-Ponte di Via Oberdan, illuminandola a dovere, altresì, nelle ore seral-notturne.
Questa targa s’ha o non s’ha da fare? Cosa ne pensa il Comune di tutto questo fervore cresciuto attorno al Ponte dei Single? Certo la Città ha, al momento, ben altre problematiche da affrontare, come una viabilità deflagrata dai Cantieri per il tram, problematiche di reminescenza alluvionale nelle zone interessate, un caro-affitti degno forse solo della Grande Mela a fronte di una Logistica di dubbia Idoneità, insomma…senza mettere nessuno alla gogna, in attesa di una risposta, che ritrovi la meritata Serenità la 'un tempo più ridente' Città di Bologna.
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa Ro.Re.
Press Ro.Re. (Leggi tutti i comunicati)
Bologna
40125 BOlogna
[email protected]