Crusaders Cagliari: battuti in trasferta i Gorillas si pensa a ricevere gli Achei

Il secondo quarto è quello che lascia il segno e ironia della sorte la svolta scaturisce da due lanci, propiziati dal qb Michele Meloni: il primo a recepire il messaggio volante è Federico Dessì, poi spetta al redivivo Siro Lauchlan Thomas Meloni ritrovare le glorie personali di un tempo. E così tutto si fa in discesa merito anche di un apparato di retroguardia che dopo le punzecchiate piemontesi e i rimproveri costruttivi di coach Nanni Polese, ritorna a giganteggiare bloccando l’impossibile.
Cagliari, (informazione.it - comunicati stampa - sport)

Gran effetto incredulità. Lo si prova nel vedere la classifica del ranking nazionale Nine Football League, stilata dalla FIDAF alla conclusione della stagione regolare. La franchigia cagliaritana occupa il sesto posto assoluto, e il terzo della Conference Sud. Posizione che le permette di giocare in casa il primo turno di wild card (1/2 giugno 2024), opposta agli Achei di Crotone, terza classificata nel girone A con tre vittorie su sei partite. Chi vince accede alla semifinale di Conference. La notizia giunge mentre i crociati, reduci dal perentorio 32-0 inflitto ai Gorillas, contano le ore in sala d’aspetto a Linate, in una notte infinita di assonnate elucubrazioni, attendendo il volo delle sette. In mezzo ad un gruppo gaudente ma stranito c’è anche il presidente Emanuele Garzia, da un lato felice per questo ritorno dei Cru tra le big d’Italia e dall’altro inferocito per i precari equilibri dei trasporti che collegano la Sardegna col il resto della Nazione.

“Era da tempo che non si raggiungeva un risultato così eclatante alla fine della prima fase – chiosa Garzia – e credo che cinque vittorie ed una sola sconfitta rappresentino un ottimo biglietto da visita per affrontare il prossimo impegno casalingo contro il club calabrese. Ci attendono due settimane molto intense dove dovremo rimediare alle difficoltà emerse anche sul Jungle field di Varese. Ma con il clima di totale serenità, regnante in tutti i comparti del nostro sodalizio, penso che nessuno si affiderà al caso”. Seguono le annunciate doglianze: “Il nostro club non merita un trattamento simile, ritengo surreale questa prolungata perdita di tempo in aeroporto che ha creato non pochi disagi ai ragazzi; tra loro c’è chi studia, chi lavora e tiene famiglia. Non lascerò che questa disavventura cada nel vuoto e chi mi conosce sa quanto sarò agguerrito su questo fronte”.

Intanto arriva anche un’altra bella notizia con la convocazione dell’under 15 Riccardo Carta al raduno della Nazionale Italiana di Flag Junior che a Varese, per i giorni 25 e 26 maggio 2024 ha allestito il primo Evaluation Camp sotto la stretta sorveglianza dell’Head Coach Enzo Petrillo. Condividerà l’esperienza con altri 123 pari età provenienti da tutta Italia. Riccardo assieme ad altri suoi coetanei avrebbe dovuto prendere parte al campionato di Flag Under 15 ma la squadra fu estromessa per un equivoco burocratico. Lui però ha continuato comunque ad allenarsi con i senior per impratichirsi sempre di più.

 

9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE 2024 FIDAF

 

WEEK 12

 

VARESE – Jungle Field Nicolò De Peverelli – via Via Sette Termini - 19/05/2024 - Ore 14:30

 

GORILLAS VARESE                  00

CRUSADERS CAGLIARI          32

 

Td Federico Dessì pass Michele Meloni; Td Siro Lauchlan Thomas Meloni pass M. Meloni; Td M. Meloni run; Td Federico Pili run; Td F. Pili run + 2 pt addizionali di F. Dessì pass M. Meloni.

 

L’INIZIO IN SORDINA E LE MARTELLANTI INCURSIONI

 

Contrariamente a quanto accaduto nella disputa di Ciriè, gli ospiti impiegano del tempo per ambientarsi nella tana dei varesini. Ma poi sono dolori per una compagine che tante belle impressioni aveva fatto nei suoi impegni precedenti. Per trovare la chiave del match i campidanesi, coordinati in attacco dall’ex qb e attuale vicepresidente Sergio Andrea Meloni (che in via del tutto straordinaria ha sostituito l’indisponibile coach Aldo Palmas), investono sulle corse, lasciando meno attivi del solito i ricevitori che comunque incidono eccome sul campo. Il secondo quarto è quello che lascia il segno e ironia della sorte la svolta scaturisce da due lanci, propiziati dal qb Michele Meloni: il primo a recepire il messaggio volante è Federico Dessì, poi spetta al redivivo Siro Lauchlan Thomas Meloni ritrovare le glorie personali di un tempo. E così tutto si fa in discesa merito anche di un apparato di retroguardia che dopo le punzecchiate piemontesi e i rimproveri costruttivi di coach Nanni Polese, ritorna a giganteggiare bloccando l’impossibile.

Completano la missione fuori le mura le audaci corse del rookie Federico Pili e del solito Michele Meloni che nell’ultima settimana è stato costretto a disertare gli allenamenti. Si pecca nelle trasformazioni, ma l’unica arriva a coronamento dell’ultimo touchdown con un'altra palla “melonesca” raccolta dal buon Dessì.

LE ANALISI DI TIM TOBIN E SERGIO ANDREA MELONI

Appare scontato arguire che l’head coach Tim Tobin non temesse particolari tracolli, simili agli unici ma devastanti fatti registrare a Segrate. Ma è anche facile ipotizzare che pretenda tangibili miglioramenti di gara in gara. Dalla sua disamina sembrerebbe che abbia apprezzato la condotta dei suoi. “Abbiamo iniziato lentamente - dice - ma nel secondo tempo giochiamo come una squadra. Sergio Andrea Meloni, un’altra grande risorsa appartenente al variegato patrimonio umano dei Cru, ha chiamato l'attacco svolgendo un buon lavoro. Le linee offensive mi hanno sorpreso, la loro prestazione ottimale ha permesso che la palla macinasse iarde a ripetizione grazie alla intensa caparbietà dei runningback. La difesa è stata grandiosa per l’intera sfida, propiziando il cappotto finale. Nel secondo tempo abbiamo dovuto intensificare l’ardore agonistico, approfittando di un’avversaria che palesava evidenti segni di stanchezza e poca lucidità. Nel ricapitolare quanto sia soddisfatto di questa partita vorrei riservare una nota di merito al qb di riserva Max Mandas che nonostante l’influenza, si è allenato tutta la settimana per supplire l’assente Michele. E poi un plauso pure allo special team che si è messo in mostra sia nei punt, sia nei punt return. E in definitiva la squadra ha risposto a tutto ciò che le è stato lanciato contro. Come dormire in aeroporto”.

Interviene volentieri anche Sergio Andrea Meloni che così ha riassaporato da vicino le emozioni scaturite da una vita dedicata al football: “Alcune problematiche di concentrazione a inizio gara – esordisce - non hanno consentito all’attacco di esprimersi al meglio Nonostante qualche errore che si può cancellare facilmente, sono molto soddisfatto del lavoro dei ricevitori che hanno fatto una partita di sacrificio permettendo alla squadra di macinare yard, su corsa, e ai runningback di fare ottime e proficue portate. Due dei TD su lanci di Michele Meloni sono stati segnati da Siro Lauchan e da Federico Dessì. Fa molto piacere che sulle corse oltre al solito Francesco Loche si siano fatti notare con ottime portate sia Federico Pili, autore di due TD, sia Lorenzo Pastorino, sia Davide Anedda. Importante anche il grande lavoro della linea d’attacco che ha permesso a Michele Meloni di orchestrare ottimamente l’attacco alternando corse e lanci. Un grosso plauso va alla difesa che non ha veramente concesso nulla all’attacco avversario. In particolare da segnalare le prestazioni di Paolo Sitzia e di Emil Nabil Mokhtar Ashak che in linea di difesa hanno creato il panico nelle file avversarie. Ora abbiamo queste due settimane per settarci al meglio e lavorare per correggere gli errori e migliorare in vista della partita di wild card”.

Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa
GIAMPAOLO PUGGIONI
Italia
[email protected]