NESSUN LUOGO SIA MARGINALE di Achille Colombo Clerici

Fonte: Giornale Informazione Quotidiana
Milano, (informazione.it - comunicati stampa - politica e istituzioni)

QN IL GIORNO pag. 27 · 18-05-2019 NESSUN LUOGO SIA MARGINALE
di Achille Colombo Clerici

L’allarme viene da più parti. Negli Usa, l’impatto dello sviluppo tumultuoso delle grandi aree urbane, accompagnato dalla decadenza di quelle rurali e delle città deindustrializzate, sta avendo enormi conseguenze politiche, oltre che economico-sociali. Nel 2016 Trump è divenuto presidente conquistando 2584 contee contro le 472 della Clinton; nonostante quelle di Hillary, oltre a essere più popolate, producano i due terzi del reddito nazionale e crescano molto più rapidamente. In Gran Bretagna l’indecoroso spettacolo Brexit è stato originato da un referendum che ha contrapposto le città opulente, Londra in testa, alle periferie neglette e alle campagne. In tanti altri Paesi europei la rabbia degli esclusi dalle aree privilegiate trova sfogo nei partiti di protesta.

I “gilet gialli” in Francia protestano soprattutto contro un modo di immaginare la società e lo sviluppo, percepiti a misura delle sole metropoli. E’ la paura dei ‘luoghi che non contano’, come sono stati definiti, di diventare sempre più marginali perdendo, anche per effetto di un tasso demografico negativo, i vantaggi di una migliore qualità della vita.

Molti osservatori hanno giustamente notato come tanta parte di questo tipo di tensioni sia alla radice del nuovo conflitto tra il ‘popolo’ e l’ ‘élite’; la stessa dinamica che alimenta il populismo politico in Occidente.

Ma il fenomeno è globale. Secondo i trend attuali entro il 2050 due terzi della popolazione mondiale, ossia più di 6 miliardi di esseri umani, vivranno in aree urbanizzate. Sono quindi scontati, da un lato il magnetismo delle metropoli e, dall’altro, la prospettiva di impoverimento – sociale, culturale, economico – dei territori periferici.

La controprova a Milano. I 200.000 studenti universitari che la popolano vengono, per il 30%, dalla provincia. Molti di loro, dopo la laurea, continueranno a vivere e a lavorare a Milano, arricchendola ulteriormente.

I territori periferici, al contrario, spesso conoscono una dinamica demografica opposta: la popolazione invecchia e si contrae, i piccoli ospedali chiudono e vengono accorpati in strutture più lontane, ci sono meno bambini e le scuole si riducono, i negozi di vicinato spariscono, i servizi si dissolvono.
Le popolazioni delle citta’ sono piu’ inclini all’Europa; quelli delle campagne piu’ scettici.

La soluzione alla polarizzazione non può che essere politica. Ma siamo sicuri che qualcuno la cerchi ?
Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa
Redazione
Informazione Quotidiana
(Roma) Italia
[email protected]
Allegati
Slide ShowSlide Show
Non disponibili