Un’occasione per conoscere la storia di Genova e assaporare i suoi prodotti tipici

Sabato 25 gennaio alle ore 15:00 torna l’appuntamento "Un’isola medioevale nel cuore di Genova", un pomeriggio alla scoperta delle trasformazioni del quartiere del Sestiere del Molo, considerato “un’isola medioevale” nel cuore della Genova moderna, seguita da degustazione di prodotti tipici liguri.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Genova, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

Gli ospiti, accompagnati da un operatore dell’Area Educativa della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, parteciperanno a un percorso di approfondimento di Casa Colombo, per poi proseguire la vista al Chiostro di Sant’Andrea. In questa seconda tappa sarà possibile ammirare i magnifici capitelli scolpiti con scene di ispirazione diversa.

Per proseguire il giro si attraverserà Porta Soprana, il grandioso ingresso alla città per chiunque giungesse a Genova dal Levante, per poi salire sulle Mura del Barbarossa, le nuove mura cittadine costruite nel XII secolo per difendere l’autonomia della Repubblica di Genova dalle mire espansionistiche dell’imperatore Federico Barbarossa.

Al termine della visita, sotto le maestose Mura seguirà una degustazione di prodotti tipici liguri offerta da Pesto per Amore, un’azienda locale che dal 2006 produce pesto e non solo, nel cuore di Genova: focaccia, pesto, olive taggiasche e un buon calice di vino ligure.

Evento in collaborazione con il Comune di Genova e il Progetto di Comunità per il Centro Storico.

INFO:

Luogo d’incontro: Casa Colombo, Vico Dritto di Ponticello

Costo: € 8,00 adulti - € 5,00 bambini dai 5 ai 12 anni

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno stesso a questo link: https://www.solidarietaelavoro.it/evento/isola-medioevale-casa-colombo/

 

Per maggiori informazioni:

Tel: 331 2605009 E-mail: [email protected]

Durata: 2 ore circa

Si consiglia l’utilizzo di scarpe basse con suola antiscivolo.

 

Per maggiori informazioni

Ufficio Stampa

Ester Bisio
 Cooperativa Solidarietà e Lavoro (Leggi tutti i comunicati)
Piazza San Matteo 14/7
16123 Genova
[email protected]
3409934931