IL TEOREMA DI MARGHERITA al Cinepalace di Riccione per la rassegna Cinema d'Autore

Giovedì 23 Maggio 2024, ore 21.
Bologna, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

IL TEOREMA DI MARGHERITA al Cinepalace di Riccione per la rassegna Cinema d'Autore

Giovedì 23 Maggio 2024, ore 21.

 

Il teorema di Margherita

REGIA: di Anna Novion

CAST: Clotilde Courau, Ella Rumpf, Jean-Pierre Darroussin, Julien Frison, Sonia Bonny.

 Titolo originale: Le Théorème de Marguerite. – Francia, Svizzera, 2023,

durata 112 minuti.

Distribuito da Wanted.

 “Il teorema di Margherita”, un film di Anna Novion che ha al centro una giovane matematica. In giro per l’Italia ci sono state varie iniziative per commentare il film con matematici: a Perugia con Patrizia Pucci, a Ferrara con Cinzia Bisi. il Dopolavoro Matematico ha proposto dei dibattiti post proiezione a Firenze al Cinema Alfieri (ieri con Chiara de Fabritiis) e poi a Roma alle 18 al Cinema Farnese Arthouse in piazza Campo de’ Fiori 56. 

Il futuro di Margherita (Ella Rumpf), una brillante studentessa di matematica presso la Scuola Normale Superiore, sembra essere già pianificato. È l’unica donna del suo corso, sta per terminare la tesi che dovrà esporre davanti ad una schiera di ricercatori. Arrivato il grande giorno, un piccolo errore fa crollare tutte le sue certezze. Margherita decide quindi di mollare tutto e ricominciare da capo. Il professor Werner (Jean-Pierre Daroussin), che fino ad allora l’aveva seguita con benevolenza, le impone di collaborare con un altro studente, Lucas (Julien Frison), mentre lei stringe la prima amicizia della sua vita con Noa, che vive per la danza. Dopo anni dedicati solo allo studio, Margherita dovrà imparare a destreggiarsi anche nella vita di relazione per cercare di riscattarsi e arrivare ad affrontare il teorema di Goldbach, considerato irrisolvibile, e forse a scoprire l’amore.

Ufficio Stampa