Cassano delle Murge: grande attesa per Magna Inventio 2024 con un calendario ricco di eventi

Paese in festa il 17, 18 e 19 maggio in occasione della rievocazione storica del II° ritrovamento della Immagine della Madonna degli Angeli nella Grotta del Convento di Cassano.
Bari, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

Sono trascorsi 169 anni dal secondo ritrovamento dell’affresco (datato 1250) della Madonna degli Angeli nella Grotta del Convento di Cassano delle Murge, dopo che per secoli se ne erano perse le tracce.

Era il 19 maggio 1855 e da allora i cassanesi festeggiano ogni terza domenica di maggio la “Madonne de basce”, ovvero di giù, nella Grotta.

Per ricordare quell’avvenimento ecco “MAGNA INVENTIO – La rievocazione storica del II ritrovamento della Immagine della Madonna degli Angeli nella Grotta del Convento di Cassano”, alla quarta edizione con un nutrito programma di attività che dal 17 al 19 maggio animeranno Cassano.

Tante le attrazioni che si svolgeranno nel comune murgiano della provincia di Bari.

Il programma prevede: 

Venerdì 17 maggio:

Inaugurazione delle antiche porte del paese;

inaugurazione della mostra "Arredi e Corredi dell'800" presso il Palazzo Miani-Perotti. 

Sabato 18 maggio

Annuncio dei monaci sul ritrovamento dell'immagine della grotta; 

Paese in festa nel centro storico.

Domenica 19 maggio

corteo storico da Piazza Moro verso il Convento

 

Sabato 18 musiche, spettacoli di prestigio, teatro delle marionette, balli e momenti storico-culturali saranno i protagonisti dei tre giorni tanto attesi.

Avrà luogo il "Magic Show", a cura del prestigiatore ed abile illusionista Luciano De Lucia, incanterà Cassano. Il professionista  intratterrà con le sue abilità grandi e piccini, accompagnandoli in un mondo di musica, colori e magia, apparizioni e sparizioni, ombrelli, sete colorate, bacchette magiche e grandi effetti, conducendo per mano il pubblico in un mondo fantastico dove i sogni diventeranno realtà, tra incredulità e stupore.

Particolarmente affascinante si prospetta l'intrattenimento del Teatro delle Marionette, curato da Roberto Lanave, talento del capoluogo pugliese ed artista eclettico, conosciuto in tutta Italia e all' estero - in particolare a Berlino- dove si è esibito in diverse occasioni con la collaborazione del gruppo musicale Rachelina Und Die Maccheronies. Il suo ultimo spettacolo "Si..Amo le Marionette" è stato scritto dallo stesso artista, un Geppetto che manovra le sue Marionette accompagnato dalla musica; con la professionalità di Lanave, Cassano delle Murge avrà la possibilità di "ritornare al passato", distaccandosi dal mondo tecnologico, sempre più invasivo.

il 18 maggio, Cassano delle Murge sarà, altresì, inondata dai suoni sublimi del pianoforte di Giuseppe Campanale, che accompagnerà le soprano Serena Carone e Paola Altamura.

Ad animare la festa di Cassano delle Murge vi saranno anche "I ritmi indiavolati" di Daniela Mazza (Beddu ci balla). 

 

 

Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa
Antonia Depalma
 nessuna (Leggi tutti i comunicati)
70020 Cassano delle Murge
[email protected]