A Bologna la Rassegna EXITIME 2024 Agli infiniti possibili (da Luigi Nono all’Intelligenza Artificiale) prosegue con il concerto intitolato "Per l’ascolto (con Luigi Nono)", un programma ideato dal compositore Paolo Perezzani

Giovedì 23 Maggio 2024, ore 20.30, presso la Ex Chiesa di San Mattia
Forlì, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

 

 

 Giovedì 23 maggio ore 20.30, presso la Ex Chiesa di San Mattia, la rassegna EXITIME. Agli infiniti possibili - da Luigi Nono all’intelligenza artificiale prosegue con il concerto intitolato Per l’ascolto (con Luigi Nono), un programma ideato dal compositore Paolo Perezzani con musiche di Nono, Sciarrino, Lachenmann, Incardona, Momi e dello stesso Perezzani che presenta in prima assoluta il suo brano Se da lontano (omaggio a Luigi Nono).

 Il programma è una riflessione sull’atto stesso dell’ascolto musicale, tematica molto presente nella poetica di Luigi Nono. «La musica accade ogni volta che il suo “corpo sonoro”, arrivando a toccarci, trova finalmente l’occasione di manifestarsi. Solo così – spiega Paolo Perezzani – ascoltandola (facendola esistere) è infatti possibile entrare in risonanza con quel suo “dire” che, pur non riducibile a significato, ci attrae, ci emoziona e ci trascina».

 Eseguono i brani in programma FontanaMIX ensemble diretto da Francesco La Licata, il soprano Livia Rado e il mezzosoprano Clara La Licata.Precede il concerto, alle ore 18, un incontro con il compositore Paolo Perezzani “Spazio inverso: Carta bianca a Paolo Perezzani”.

 

 Giovedì 23 maggio , presso la Ex Chiesa di San Mattia, BOLOGNA

Ore 18:00, SPAZIO INVERSO. Incontro con Paolo Perezzani 

Ore 20:30, PER L’ASCOLTO (con Luigi Nono)

Livia Rado soprano

Clara La Licata mezzosoprano

FontanaMIX ensemble

Francesco La Licata direttore.

Musiche di Vincenzo Bellini / Helmut Lachenmann / Marco Momi / Luigi Nono/Paolo Perezzani / Salvatore Sciarrino Federico Incardona Mehr Licht! per voce e strumenti (1989) Salvatore Sciarrino Vagabonde blu per fisarmonica (1998) Luigi Nono frammento da “Quando stanno morendo. Diario polacco n. 2” per contralto (1982) Vincenzo Bellini Dolente immagine per voce sola Marco Momi Iconica per ensemble (2007) Helmut Lachenmann nschen klein e Schattentanz da “Ein Kinderspiel” per pianoforte (1980) Paolo Perezzani Se da lontano… (omaggio a Luigi Nono) per voce e ensemble (2024)prima esecuzione assoluta.

Opera commissionata da FontanaMIX ensemble Programma dettagliato della rassegna Exitime.

Biglietti in vendita la sera stessa del concerto presso la Ex Chiesa di San Mattia.Programma dettagliato della rassegna Exitime www.fontanamix.it 

Prossimo appuntamento 29 maggio LA RASSEGNA EXITIME 2024EXITIME 2024, rassegna di concerti, installazioni, incontri, workshop, masterclass e guide all’ascolto sulla contemporaneità musicale, ideata da FontanaMIX ensemble, dedica la sua ventesima edizione alla figura di Luigi Nono e ai possibili sviluppi del suo pensiero nell’attualità musicale, fortemente caratterizzata dal complesso rapporto tra l’intelligenza artificiale e la creazione musicale.Sedici appuntamenti, in due diversi periodi (2 maggio - 5 giugno; 15 settembre - 16 ottobre) con 12 prime esecuzioni assolute di opere appositamente commissionate, realizzati in una rete di collaborazioni con artisti e compositori protagonisti attivi sulla scena musicale europea. 

INFO

 www.fontanamix.it

Ufficio Stampa