A Rocca San Casciano di Forlì, Andrea e Pippo Santonastaso in "LO SCEMO IN TELEVISIONE"

Venerdì 14 marzo 21,15. “Lo scemo in televisione” è una biografia, ma non è una biografia. un monologo dialogato. un omaggio di un figlio ad un padre (e di un nipote ad uno zio), ma anche di un padre (ed uno zio) a quel nipote/figlio..."
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Bologna, (informazione.it - comunicati stampa - spettacolo)

Venerdì 14 marzo 21,15 a Rocca San Casciano dii Forlì

Andrea e Pippo Santonastaso

LO SCEMO IN TELEVISIONE



un monologo,
che poi è un dialogo,
che poi è un intervista,
che poi è cabaret

interpretato da Andrea Santonastaso
ma soprattutto da Pippo Santonastaso

Un attore, figlio (e nipote) di attore.
Entra in scena da solo, per raccontare la carriera luminosa di due “monumenti dello spettacolo comico del nostro Paese“.
Lo fa con il rispetto, la devozione, la memoria e la precisa documentazione di chi quella carriera l'ha vissuta da “figlio di...”.
Lo fa fino al momento in cui si rende conto che non è in scena da solo.
Perché in scena con lui c'è, in carne ed ossa e, soprattutto, sketch, il protagonista di quei ricordi (l'altro non c'è più ma è come se ci fosse)...
“Lo scemo in televisione” è una biografia, ma non è una biografia. un monologo dialogato. un omaggio di un figlio ad un padre (e di un nipote ad uno zio), ma anche di un padre (ed uno zio) a quel nipote/figlio.
E, 'soprattutto, la prova che “il sangue non mente” e che nelle vene di ognuno di noi scorre un “codice” che inevitabilmente si tramanda per
generazioni.


Andrea Santonastaso è nato a Bologna, vive a Vignola, e fa l'attore. Recita dal vivo.


Mario e Pippo Santonastaso sono nati a Castel san Giovanni. Sono un duo comico. Hanno debuttato su Rai 1 nel 1970. Portano la loro Arte sui palcoscenici di tutta Italia da allora.
Un attore, figlio (e nipote) di attore.

Entra in scena da solo, per raccontare la carriera luminosa di due “monumenti dello spettacolo comico del nostro Paese“.
Lo fa con il rispetto, la devozione, la memoria e la precisa documentazione di chi quella carriera l'ha vissuta da “figlio di...”.Perchè come diceva da bambino  “Mio papà fa lo scemo in televisione”
Lo fa fino al momento in cui si rende conto che non è in scena da solo.
Perché in scena con lui c'è, in carne ed ossa e, soprattutto, sketch, il protagonista di quei ricordi (l'altro non c'è più ma è come se ci fosse)...


INGRESSO INTERO 15 EURO RIDOTTO 13

ABBONAMENTI 60 EURO

iNFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 3761224452

 ON LINE

https://www.diyticket.it/events/Teatro/20758/lo-scemo-in-televisione

Ufficio Stampa

Giancarlo Garoia
 RETERICERCA (Leggi tutti i comunicati)
47838
[email protected]
3338333284