"Il mondo, ogni paese del mondo, sta chiedendo ai ricchi di contribuire in maniera maggiore, in base alle loro capacità. E noi possiamo farlo", continua la lettera dei milionari - dove non spiccano nomi particolarmente famosi -, provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Canada, Danimarca, Norvegia, Austria, Paesi Bassi e Iran. La rappresentante europea di "Patriotic Millionaires", l'imprenditrice britannica Gemma…
Leggi
La lettera è indirizzata al World Economic Forum, impegnato negli incontri di Davos che si concentrano sulle difficoltà che la pandemia ha fatto emergere e sulle soluzione per una efficace ripresa economica. Tassate i ricchi, e tassateci ora". Più di cento tra i miliardari di tutto il mondo hanno firmato una lettera aperta, che dice che l'attuale sistema fiscale non è giusto e che i ricchi devono pagare più tasse.
Leggi
“Fateci pagare più tasse”: chi sono i 102 milionari che chiedono un fisco più equo. Il sistema di tassazione è ingiusto. L’appello è chiaro: “Fateci pagare più tasse” riporta la missiva. Pochi di noi, forse nessuno, può invece dire onestamente di aver pagato il giusto di tasse”. Nello stesso periodo, ricorda la denuncia di Oxfam, “163 milioni di persone sono cadute in povertà a causa della pandemia “Il mondo e ogni paese deve chiedere ai ricchi di pagare il giusto.
Leggi
Questo il singolare appello presentato ai propri governi da 102 super ricchi a livello globale, per chiedere un sistema fiscale più equo. Nel documento si spiega come, a causa dell’attuale sistema diseguale, sia emersa una mancanza di fiducia dei cittadini comuni nei confronti delle élite: "Il mondo, e ogni Paese, deve chiedere ai ricchi di pagare il giusto. Tassateci, e tassateci ora", hanno ribadito i firmatari “Mentre il mondo ha sofferto in questi due…
Leggi
,. Nel documento i super ricchi spiegano come a loro avviso il sistema vigente abbia creato una mancanza di fiducia fra la gente normale e le élite. Mentre il mondo ha sofferto in questi due anni, molti di noi possono dire di aver visto aumentare la loro ricchezza durante la pandemia. Pochi di noi, forse nessuno, può invece dire onestamente di aver pagato il giusto di tasse”. “Fateci pagare più tasse.
Leggi
Nello stesso periodo – ha sottolineato la denuncia di Oxfam – “163 milioni di persone sono cadute in povertà a causa della pandemia “Il mondo, e ogni paese, deve chiedere ai ricchi di pagare il giusto. Pochi di noi, forse nessuno, può invece dire onestamente di aver pagato il giusto di tasse”. “Fateci pagare più tasse”, si legge nella lettera, “mentre il mondo ha sofferto in questi due anni, molti di noi possono dire di aver visto aumentare la loro ricchezza durante la pandemia.
Leggi
Ecco perché Millionaires for Humanity è importante». Sono i «Millionaires for Humanity», i «Patriotic Millionaires» e il gruppo che si identifica nei «Tax me now». Insieme, queste tre associazioni di super ricchi hanno scritto una lettera aperta ai governi del mondo, chiedendo di imporre loro più tasse. I super ricchi spiegano come a loro avviso il sistema vigente abbia creato una mancanza di fiducia fra la gente normale e le élite.
Leggi
La lettera appello è stata presentata in concomitanza con le riunioni virtuali del World Economic Forum cominciato il 17 gennaio scorso La lettera. approfondimento. Davos, World Economic Forum 2022 rinviato per Covid. “Mentre il mondo ha sofferto in questi due anni di pandemia, molti di noi possono dire di aver visto aumentare le loro ricchezze. Pochi di noi, o forse nessuno può dire di aver pagato il giusto di tasse” scrivono i firmatari di questa lettera fra i quali c’è anche Abigail…
Leggi
E ora una carica di oltre 100 "Milionari patriottici" ha chiesto ai governi di far pagare loro più tasse per contribuire alla ripresa economica. Nessun altro nome famoso, nessun italiano, "solo" cittadini provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Canada, Danimarca, Norvegia, Austria, Paesi Bassi e Iran "Il mondo, ogni paese del mondo, sta chiedendo ai ricchi di contribuire in maniera maggiore, in base alle loro capacità.
Leggi
La lettera è firmata, tra gli altri , da Abigail Disney, erede della casa fondata da Walt Disney che già in passato si è contraddistinta per iniziative simili. Ci sono 58 statunitensi, 20 britannici, nove tedeschi e qualche austriaco, danese, olandese e norvegese, ma nessun milionario italiano nell’elenco dei 102 super ricchi - tra «Millionaires for Humanity», «Patriotic Millionaires» e il gruppo che si identifica nei «Tax me now» - che hanno scritto la lettera-appello intitolata «In tax…
Leggi
Consapevoli dei loro privilegi e preoccupati per la situazione globale, 102 milionari sparsi in tutto il mondo hanno lanciato un singolare appello: "Fateci pagare più tasse". Si sono riuniti nella rete Millionaires for humanity e spiegano: "Andiamo oltre la filantropia per lavorare per un cambiamento sistemico. Vediamo, però, la necessità di andare oltre la filantropia: la sola carità, per quanto generosa e intelligente, non basta" Chi sono i Paperoni generosi.
Leggi
Ci sono calcoli precisi alla base della volontà di pagare più tasse per i ricchi. Un gruppo di milionari ha fatto un appello inconsueto: pagare più tasse per i super-ricchi è un atto di responsabilità verso il mondo e un’azione di difesa della democrazia. Nella cornice del World Economic Forum di Davos, evento di 5 giorni con lo scopo di trovare soluzioni ai problemi economici del mondo, i 100 super-ricchi hanno richiesto a gran voce di pagare più tasse.
Leggi
Non riuscirete mai a trovare la risposta in un consesso per pochi intimi, circondati da altri milionari e miliardari, e dagli uomini più potenti del mondo Ai nostri amici milionari e miliardari. Se partecipate alla “Davos online” del World Economic Forum che si tiene a gennaio, significa che fate parte di un gruppo esclusivo di persone che stanno cercando una risposta alla domanda che si cela dietro al tema del forum di quest’anno, «come possiamo lavorare insieme e ripristinare la fiducia?».
Leggi
Questo genere di chiacchiere, concludono gli autori, “non cambieranno ciò che sta arrivando: o le tasse, o i forconi. Ascoltiamo la storia e scegliamo saggiamente” Una serie di dati a supporto dell'inasprimento fiscale sui ricchi è stata allegata sul profilo Twitter dei Patriotic Millionaires, citando una ricerca condotta in collaborazione con Oxfam e pubblicata martedì 18 gennaio. “La verità è che 'Davos' non merita la fiducia del mondo in questo momento.
Leggi
Si definiscono "milionari patriottici” per chiedere ai governi l'introduzione di tasse permanenti sul patrimonio dei più ricchi, per aiutare - soprattutto in tempi di pandemia - a ridurre l'estrema diseguaglianza e sostenere le spese dello Stato per implementare i servizi pubblici, come l'assistenza sanitaria. In due anni la loro ricchezza è cresciuta da 700 a 1’500 miliardi di dollari, al ritmo di 1,3 miliardi al giorno, 15’000 dollari al secondo.
Leggi