Mentre 4.992.350 euro sono stati stanziati per la tratta L7 da Quingentole (MN) a Felonica (MN) al confine con l’Emilia-Romagna che attraversa 4 Comuni per un totale di 46 chilometri. TRATTA L7 DA QUINGENTOLE A FELONICA, I COMUNI ATTRAVERSATI – Il tracciato della Tratta L7 della Ciclovia Vento si snoda attraverso i seguenti Comuni: Quingentole, Sermide e Felonica, Borgo Mantovano, Borgocarbonara CICLOVIA VENTO, TERRITORIO…
Leggi
Le caratteristiche del suolo però non sono ideali, e servirà studiare qualche soluzione per permettere alle piante di crescere: una Luna verde e coltivata è insomma ancora lontana da essere realizzata “Un risultato incredibile”. “Incredibile, le piante crescono davvero sul suolo lunare!”, è stato il commento entusiasta di Robert Ferl, dell’istituto di Scienze dell’Agricoltura alla University of Florida.
Leggi
Ma ero già lì, seduto sul mio solito muretto a secco che divideva la masseria del nonno da quella di zio Giorgio morto qualche anno prima. Mi mancava il vento addosso, quel vento che portava con sé tutto il gusto di una terra bellissima Dovevo assolutamente scendere in Sicilia ed essere al fianco di mio nonno in masseria. Rubrica: Storie di Sicilia – La nostalgia della mia terra e il legame con le…
Leggi
Sono nate le prime piante “lunari”: sono piantine di Arabidopsis cresciute su campioni di terreno della Luna riportati a Terra durante le missioni Apollo 11, 12 e 17. Ma rispetto alle piante fatte crescere su terreni vulcanici terrestri, buona parte delle prime piantine lunari ha però mostrato chiari segni di 'stress' - una crescita lenta, foglie piccole e colorazione bruna - confermato anche da analisi della loro espressione genica "Da anni ci…
Leggi
Dalle piante all’uomo, quanto manca alla vita sulla Luna? Ed a quanto pare queste piante, piccoli germogli di Arabidopsis, sono cresciute su campioni di terreno della Luna riportati a Terra. «Da anni ci chiedevamo: le piante potrebbero crescere sulla Luna? E parlando di vita, l’ultimo traguardo raggiunto dagli scienziati riguarda la vita vegetale sulla Luna. Quello che è arrivato a noi dalle missioni Apollo 11, 12 e 17, una serie di campioni di terreno su cui è stato condotto l’ambizioso tentativo…
Leggi
Inoltre l’esposizione diretta alle radiazioni solari avrebbe generato nella regolite la produzione di molecole che inducono lo stress cellulare La crescita inoltre appariva più lenta dello standard. Arabidopsis è germogliata anche sulla luna, o meglio sul terreno prelevato dal nostro satellite. In passato si era provato anche a far crescere le piantine su terreno vulcanico, per simulare condizioni più simili a quelle sul satellite.
Leggi
E la risposta, di importanza storica, è sì – le piante possono crescere nell’arido suolo lunare. “Secondariamente", continua Ferl, “ci siamo chiesti come questo potrebbe aiutare un giorno gli umani in una permanenza di lunga durata sulla Luna" La scoperta è di quelle storiche: le piante potrebbero crescere sulla Luna. Le prime piantine lunari. È la prima volta in assoluto che delle piante vengono coltivate nella regolite lunare, composto notoriamente povero di nutrienti.
Leggi
Si tratta di un risultato quanto inatteso quanto sorprendente, dal momento che apre a numerose possibilità anche per quanto riguarda la produzione di piantagioni utili per aumentare il cibo a disposizione per il popolo La Luna ha però da offrirci altri spunti, ed è proprio quello che ha pensato un team di ricercatori guidato da Robert Ferl dell’Institute of Food and Agricultural Sciences dell’Università della Florida, che ha pubblicato su Nature i sorprendenti risultati di uno…
Leggi
Per la prima volta, con solo 12 grammi di terriccio proveniente dal satellite degli scienziati sono riusciti a coltivare delle piantine. Fino al sesto giorno l'esperimento è proseguito con grande successo, poi le piante hanno cominciato a mostrare segni di stress, sviluppandosi sempre più lentamente Un passo, questo, che secondo gli scienziati rende più plausibile la possibilità di effettuare soggiorni di lunga durata sulla Luna.
Leggi
Questa ricerca sulla crescita delle piante – ha aggiunto – è anche un esempio chiave di come la NASA stia lavorando per sbloccare innovazioni agricole. Far crescere delle piante rappresenta quindi una soluzione perfetta anche perchè non è da escludere che in un futuro molto prossimo dalle Arabidopsis si possa passare ai pomodori, alle patate, alla carote e via discorrendo Robert Ferl, uno dei responsabili del lavoro, ha commentato: “Da anni ci chiedevamo: le piante potrebbero…
Leggi
Le piantine che sono cresciute a partire dal suolo lunare lo hanno fatto in maniera più lenta, impiegando più tempo per sviluppare foglie espanse e mostrando vari segni di stress, con radici più rachitiche e in alcuni casi una pigmentazione nero-rossastra. Un gruppo di scienziati guidato da Robert Ferl dell'Institute of Food and Agricultural Sciences dell'Università della Florida ha pubblicato su Nature i sorprendenti risultati di uno studio che prevedeva di piantare alcuni germogli di…
Leggi
"Questo conferma che non ci sia niente di tossico sul suolo lunare tale da impedire alle piante di crescere. "Le ricerche sono state avviate decine di anni fa, e potranno tornare utili per quando saranno ripresi i viaggi lunari" La semina risale a un anno fa, quando i ricercatori hanno collocato un seme di crescione in un grammo di suolo lunare, altrimenti noto come regolite. frame frame. I ricercatori dell'Università della Florida sono riusciti far crescere delle piante nel suolo…
Leggi
La maggior parte delle piante lunari è rimasta di piccole dimensioni. Il rovescio della medaglia era che dopo la prima settimana, la ruvidità e altre proprietà del suolo lunare stressavano così tanto le piccole piante in fiore che crescevano più lentamente delle piantine piantate nella terra lunare simulata utilizzata sulla terra. La NASA ha finalmente distribuito 12 grammi ai ricercatori dell’Università della Florida all’inizio dello…
Leggi
Venerdì 13 maggio 2022 - 14:50. coltivate per la prima volta piante nel terreno lunare. I primi germogli comparsi già dopo due giorni. CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Roma, 13 mag. “Ogni pianta – sia in un campione lunare che in uno normale – aveva lo stesso aspetto fino al sesto giorno”. (askanews) – Gli scienziati hanno coltivato per la prima volta piante nel suolo lunare, un passo importante per rendere possibili soggiorni a lungo termine sulla Luna.
Leggi
“Possiamo quindi dedurre che percepissero come fonte di stress il suolo lunare. Un’indicazione del fatto che l’agricoltura sul suolo lunare è tecnicamente possibile. Ottenere i campioni di suolo lunare non è certo cosa facile, visto che le missioni della Nasa ne hanno riportata una quantità limitatissima sul nostro pianeta. Utilizzeremo questi dati sull’espressione genica per aiutarci a capire come ridurre questo effetto nocivo fino al livello in cui le piante, e in particolare quelle utili per l’alimentazione, possano…
Leggi
(UF/IFAS photo by Tyler Jones). Il gruppo di ricerca aveva sottoposto la richiesta di utilizzare il suolo lunare alla NASA per 3 volte negli ultimi 11 anni, prima di ottenerne 12 grammi che hanno dato concretezza alla possibilità di coltivare del cibo direttamente sulla Luna (dove il programma Artemis conta di tornare nel 2025) o su Marte Le piante possono germogliare e crescere nel suolo della Luna.
Leggi
Stephen Elardo, un altro dei co-autori dello studio, ha detto che «è incredibile pensare che delle piante riescano a crescere in un ambiente così difficile. Durante l’ultima missione Apollo, tra i materiali riportati sulla Terra c’erano alcune manciate di “terriccio lunare”. Quel terriccio è stato poi usato in diverse ricerche ed esperimenti, uno dei quali in questi giorni ha dato risultati mai ottenuti in precedenza: per la prima volta, infatti, un gruppo di scienziati è…
Leggi
Un team della NASA è riuscito nella storica impresa di far germogliare delle piante all’interno del suolo lunare. Lo studio della regolite lunare apre a sua volta un nuovo capitolo sulla regolite marziana e sulla tipologia di piante coltivabili in quel substrato. Incredibilmente ha notato che le piante possono crescere nella regolite lunare, anche se quelle cresciute simultaneamente nel suolo terrestre sono risultate più robuste.
Leggi
Le piante possono crescere anche nel suolo lunare. Le piante possono crescere anche nel suolo lunare Primo passo verso la coltivazione di piante in serre sulla Luna o durante le missioni spaziali. Volevamo fare questo esperimento da anni perché, per anni, ci siamo chiesti se le piante sarebbero cresciute nel suolo lunare Leggi anche I prodotti per la pulizia della casa possono inquinare come una strada trafficata.
Leggi
Sono nate le prime piante lunari: sono piantine di Arabidopsis cresciute su campioni di terreno della Luna riportati a Terra durante le missioni Apollo 11, 12 e 17. Ma rispetto alle piante fatte crescere su terreni vulcanici terrestri, buona parte delle prime piantine lunari ha però mostrato chiari segni di 'stress' - una crescita lenta, foglie piccole e colorazione bruna - confermato anche da analisi della loro espressione genica A realizzare l'esperimento sono stati ricercatori dell'Università della…
Leggi
I ricercatori non avevano idea se qualcosa sarebbe germogliato nella dura terra lunare. Hanno usato il suolo della luna raccolto dagli astronauti delle missioni Apollo. La Luna è un lugo magico, ricchissimo di materie prime Parte della prima polvere lunare è stata spruzzata sulle piante in quarantena con gli astronauti dell’Apollo a Houston dopo il ritorno dalla luna. Si chiama Artemis ed è il progetto della Nasa che prevede il ritorno dell’uomo sulla Luna.
Leggi