Stando alla ricostruzione investigativa, riporta l'Ansa, nel tempo ha sottratto ingenti somme che erano state sequestrate durante un'operazione antidroga e avrebbe falsificati dei documenti per cercare di coprire l'ammanco. Un brigadiere del gruppo della Guardia di Finanza di Cagliari, Massimo Tedde, di 40 anni, è stato arrestato dai colleghi con l'accusa di peculato e falso. Ieri l'udienza di convalida Il culmine dell'indagine interna alla caserma di viale Diaz è stato raggiunto…
Leggi
Le indagini sono partite alcuni mesi fa, quando durante le verifiche sono saltati fuori gli ammanchi e l'attenzione si è concentrata sulla figura del brigadiere Successivamente avrebbe falsificato alcuni documenti per nascondere gli ammanchi agli uffici giudiziari. Spariti soldi di blitz antidroga: arrestato finanziere. Intascati decine di migliaia di euro e documenti falsificati per nascondere gli ammanchi.
Leggi
Un brigadiere in servizio nel Gruppo della Guardia di Finanza di Cagliari, Alessandro Tedde, 40 anni, è stato fermato dai colleghi per peculato e falso. Le indagini sono partite alcuni mesi fa. Il fermo è avvenuto martedì, mentre ieri si è tenuta l’udienza nella quale il fermo è stato convalidato. Avrebbe fatto sparire decine di migliaia di euro sequestrati durante un blitz antidroga di tre anni fa e poi avrebbe falsificato alcuni documenti per nascondere gli ammanchi agli uffici giudiziari.
Leggi
Tedde avrebbe fatto sparire circa 70mila euro. Un brigadiere in servizio nel gruppo della Guardia di finanza di Cagliari, Alessandro Tedde, 40 anni, è stato fermato dai colleghi per peculato e falso. Immediata la relazione in Procura e il conseguente fermo, convalidato ieri, del brigadiere Il fermo, come anticipato dal quotidiano L’Unione Sarda e confermato all’Ansa, è avvenuto martedì, mentre ieri si è tenuta l’udienza nella quale il fermo è stato convalidato.
Leggi
Stando alla ricostruzione investigativa, riporta l'Ansa, nel tempo ha sottratto ingenti somme che erano state sequestrate durante un'operazione antidroga e avrebbe falsificati dei documenti per cercare di coprire l'ammanco. Un brigadiere del gruppo della Guardia di Finanza di Cagliari, Massimo Tedde, di 40 anni, è stato arrestato dai colleghi con l'accusa di peculato e falso. Ieri l'udienza di convalida Il culmine dell'indagine interna alla caserma di viale Diaz è stato raggiunto…
Leggi
La notizia sul sito dell’Ansa e anticipata sul quotidiano L’Unione Sarda, oggi in edicola. Il militare difeso dall’avvocato Matteo Vinelli, si è avvalso della facoltà di non rispondere ed è attualmente in carcere a Uta Ma una parte, decine di migliaia di euro, non è stata trovata. Da qui è partita l’indagine che martedì ha portato all’arresto, per peculato e falso, da parte delle Fiamme Gialle di Alessandro Tedde, 40 anni, finanziere, protagonista di importanti…
Leggi
Avrebbe poi falsificato alcuni documenti per nascondere gli ammanchi agli uffici giudiziari. Le Fiamme gialle hanno individuato il presunto responsabile dei reati risalendo a chi aveva operato un sequestro di droga e denaro risalente a tre anni fa: immediata la relazione in Procura e il conseguente fermo del brigadiere Tedde, convalidato ieri. Il 40enne, dal canto suo, si è avvalso della facoltà di non…
Leggi
Ieri mattina, al termine dell’udienza di convalida davanti al gip Giorgio Altieri, è stata confermata la custodia cautelare nel penitenziario di Uta. La sparizione dell’ingente somma è stata scoperta solo recentemente e Alessandro Tedde, 40 anni, è finito in carcere martedì scorso. Matteo Vinelli, legale del finanziere, aveva chiesto una misura meno afflittiva, per ora negata dal giudice. Il militare in passato si era reso protagonista, insieme ad altri colleghi, di importanti indagini e operazioni…
Leggi
Un brigadiere 40enne del Gruppo della Guardia di finanza di Cagliari, è stato fermato dai colleghi per peculato e falso. Avrebbe fatto sparire circa 70mila euro sequestrati durante un blitz antidroga di tre anni fa e poi avrebbe falsificato alcuni documenti per nascondere gli ammanchi agli uffici giudiziari. Ieri, come riportato da Ansa Sardegna, si è tenuta l’udienza nella quale il fermo è stato convalidato Attualmente si trova nel carcere di Uta.
Leggi