Trapani – Disposta dal Ministero della Salute una ispezione sui ritardi dei referti istologici di sospetti malati oncologici dell’ospedale di Castelvetrano di competenza dell’Asp di Trapani. L’atto è stato già disposto, ora si attendono gli ispettori. Sulla vicenda anche la Regione Siciliana, su input del presidente Renato Schifani, ha inviato a Trapani gli ispettori dell’assessorato alla Salute. Mentre la Procura di Marsala sulla vicenda ha aperto una indagine.
Leggi
Altre informazioni:
Trapani – Disposta dal Ministero della Salute una ispezione sui ritardi dei referti istologici di sospetti malati oncologici dell’ospedale di Castelvetrano di competenza dell’Asp di Trapani. L’atto è stato già disposto, ora si attendono gli ispettori. Sulla vicenda anche la Regione Siciliana, su input del presidente Renato Schifani, ha inviato a Trapani gli ispettori dell’assessorato alla Salute. Mentre la Procura di Marsala sulla vicenda ha aperto una indagine.
Leggi
Trapani – Disposta dal Ministero della Salute una ispezione sui ritardi dei referti istologici di sospetti malati oncologici dell’ospedale di Castelvetrano di competenza dell’Asp di Trapani. L’atto è stato già disposto, ora si attendono gli ispettori. Sulla vicenda anche la Regione Siciliana, su input del presidente Renato Schifani, ha inviato a Trapani gli ispettori dell’assessorato alla Salute. Mentre la Procura di Marsala sulla vicenda ha aperto una indagine.
Leggi
Il ministero della Salute ha disposto un’ispezione sui ritardi dei referti istologici di sospetti malati oncologici dell’ospedale di Castelvetrano di competenza dell’Asp di Trapani. Complessivamente, gli esami da completare sarebbero 3.300, di cui 1.405 campioni del 2024 e 1.908 del 2025. Sulla vicenda è intervenuta anche la Regione Siciliana, che su input del presidente Renato Schifani ha inviato a Trapani gli ispettori dell’assessorato alla…
Leggi
Sono migliaia le vittime dello scandalo degli esami istologici non refertati all'Azienda sanitaria provinciale di Trapani. In tutto, gli esami arretrati erano 3.300, di cui più di 1.400 campioni del 2024 e oltre 1.900 del 2025. Sulla vicenda, nonostante l'assessorato alla Salute abbia annunciato l'azzeramento degli arretrati, si stanno moltiplicando le ispezioni: dopo la mobilitazione dell'assessorato regionale, su input del…
Leggi
Negli stessi giorni in cui l’Asp di Trapani cercava soluzioni per smaltire oltre 3.300 esami istologici ancora in attesa di essere refertati, il manager Ferdinando Croce stipulava due convenzioni con altrettante aziende provinciali «per l’effettuazione di prestazioni di anatomia patologica». Nello specifico, Agrigento e Caltanissetta, che avrebbero così fatto riferimento…
Leggi
La Regione dichiara concluso il lavoro per recuperare gli esami istologici arretrati. Schillaci ha appena cominciato Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, invierà degli ispettori per indagare sui ritardi nella consegna dei referti istologici all’ospedale di Castelvetrano, che dipende dall’Asp di Trapani. Il caso è esploso dopo la vicenda di Maria Cristina Gallo, insegnante di Mazara del Vallo, che ha atteso otto mesi per una diagnosi di tumore al quarto stadio.
Leggi
/03/2025 06:00:00 Cominciò tutto, come accade spesso in questi casi, con qualche colpo di tosse più stizzoso degli altri, un doloretto, poi i crampi allo stomaco, gli esami di routine e i valori fuori norma. Qualcosa che non andava, qualcosa di brutto. Iniziò così il calvario di Maria Cristina Gallo, cinquantasei anni, insegnante di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani. La sua, purtroppo, è una storia come tante: la storia di chi, all’improvviso, deve affrontare la battaglia più…
Leggi
/03/2025 06:00:00 Occhi puntati sulle varie emergenze della sanità siciliana, ieri il presidente della Regione, Renato Schifani, insieme all’assessora Daniela Faraoni ha inaugurato l’area di osservazione breve intensiva nel Pronto Soccorso di Villa Sofia. Le parole del Presidente “L’inaugurazione di oggi è la dimostrazione tangibile dei tanti passi avanti che stiamo compiendo in questa legislatura per garantire ai cittadini livelli di assistenza sanitaria ottimali.
Leggi
Si moltiplicano le ispezioni sull’Asp di Trapani, dopo i ritardi sui referti istologici: anche il ministero della Salute, guidato da Orazio Schillaci, ha inviato i propri ispettori. Un’ispezione che parte dal caso di Trapani per poi approfondire anche le responsabilità dell’assessorato alla Salute. La responsabilità dell’Asp di Trapani si estende anche all’assessorato e dunque al governo? Da quando lo scandalo sui referti ha travolto l’ente…
Leggi
Stop ai referti istologici arretrati. e’ stato recuperato la drammatica situazione dell’asp di trapani che nelle ultime settimane è stata al centro di uno scandalo sui ritardi che, in base agli esposti presentati a diverse procure, ha causato morti di pazienti oncologici a causa del mancato referto. A Partinico nel Palermitano l’ultimo caso, quello di un 68enne malato di tumore rimasto in attesa 5 mesi per un referto arrivato solo dopo il decesso.
Leggi
Il ministero della Salute ha disposto un'ispezione sui casi sui ritardi dei referti istologici di sospetti malati oncologici dell'ospedale di Castelvetrano di competenza dell'Asp di Trapani. Secondo... Leggi tutta la notizia
Leggi
/03/2025 19:45:00 Dopo giorni di attesa e polemiche, arriva finalmente una svolta nella vicenda dei referti arretrati di anatomia patologica dell’Asp di Trapani. Grazie a un piano straordinario messo in atto dall’assessorato regionale alla Salute, tutti gli esami in sospeso sono stati completati. È quanto comunica l’assessore regionale alla Salute Daniela Faraoni, sottolineando il successo dell’operazione che ha coinvolto le aziende del Servizio sanitario regionale
Leggi
/03/2025 19:22:00 Gentile direttore di Tp24, In relazione alla lettera pubblicata sulla Vostra testata giornalistica oggi, 13 Marzo 2025, avente come oggetto la presa di posizione dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, si precisa quanto segue: L’Ordine esprime profonda solidarietà e vicinanza ai pazienti che sono venuti a conoscenza del loro stato di malattia in ritardo in seguito alla refertazione dei loro esami istologici.
Leggi
Il ministero della Salute ha disposto un’ispezione sui casi sui ritardi dei referti istologici di sospetti malati oncologici dell’ospedale di Castelvetrano di competenza dell’Asp di Trapani. Lo scrive l’ANSA. L’atto è stato già disposto, ma gli ispettori non sono ancora in Sicilia. Complessivamente, gli esami da completare sarebbero 3.300 di cui 1.405 campioni del 2024 e 1.908 del 2025. Sulla vicenda anche la Regione Siciliana, su input del presidente Renato Schifani, ha inviato a Trapani gli ispettori…
Leggi
Il ministero della Salute ha disposto un’ispezione sui casi che riguardano i ritardi dei referti istologici appartenenti a sospetti malati oncologici dell’ospedale di Castelvetrano di competenza dell’Asp di Trapani. Secondo quanto ha appreso l’Ansa l’atto è stato già disposto, ma gli ispettori non sono ancora in Sicilia. Complessivamente, gli esami da completare sarebbero 3.300 di cui 1.405 campioni del 2024 e 1.908 del 2025.
Leggi
Ecco cosa ha riscontrato l'assessore regionale PALERMO – “I recenti fatti che hanno interessato la non corretta gestione delle attività del servizio di Anatomia Patologica hanno evidenziato, in alcuni casi, un grave problema dovuto alla mancata applicazione e rispetto delle linee guidata emanate nel 2015”. Inizia così la direttiva firmata dall’assessore alla salute Daniela Faraoni, dal dirigente generale del Dasoe Giacomo Scalzo e indirizzata a tutte le aziende sanitarie siciliane.
Leggi
Gentile redazione di Tp24, È da due settimane che la stampa, nazionale e locale, parla diffusamente della rovinosa gestione della Sanità Pubblica della Provincia di Trapani, causata dai... Leggi tutta la notizia
Leggi