Il costo, secondo una indaginde del Crc, e' cresciuto di quasi il 20% in sei anni, arrivando ad una media di oltre 12 euro.Secondo l'elaborazione dei dati Istat/Mimit, il business delle pizzerie vale in Italia circa 25 miliardi di euro annui per un consumo medio di pizza pari a 7,8 chili pro-capite.Dai numeri si scopre a sorpresa che oggi la piu' costosa d'Italia e' quella servita a Reggio Emilia, dove il costo medio di una pizza e una bevanda si attesta a 17,58 euro.
Leggi
Altre notizie:
Andare in pizzeria non è più sinonimo automatico di cena economica. Il costo del pasto più tipico nel variegato panorama alimentare italiano, infatti, è cresciuto di quasi il 20% negli ultimi sei anni, arrivando ad una media di oltre 12 euro. A fare i calcoli è il Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un'indagine sui prezzi analizzando i dati Istat pubblicati dal Mimit.
Leggi
Mangiare una pizza in Italia costa sempre di più. Secondo un’indagine del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), il prezzo medio della pizza è aumentato del 18,3% negli ultimi sei anni, raggiungendo quota 12,14 euro a persona. L’analisi si basa sui listini del bene alimentare simbolo del Made in Italy, apprezzato in tutto il mondo, evidenziando come la classica margherita rimanga la pizza più gettonata dai consumatori.
Leggi
L’indagine: Reggio Emilia la più cara, Napoli non è la più economica Secondo uno studio del Centro di ricerca sui consumi (Crc), il costo medio di un pasto in pizzeria (pizza, bevanda e coperto) è salito del 18,3% negli ultimi sei anni, raggiungendo oggi i 12,14 euro a persona. I dati Istat analizzati dal Mimit mostrano che Reggio Emilia è la città più cara per una pizza, con una media di 17,58 euro, seguita da Siena (17,24 euro) e Macerata (16,25 euro).
Leggi
– La pizza, simbolo del Made in Italy nel mondo, è sempre più cara. Negli ultimi sei anni il costo medio di un pasto in pizzeria (che comprende una pizza, una bevanda e l’eventuale coperto) è aumentato del 18,3%, raggiungendo una media nazionale di 12,14 euro a persona. A certificare il rincaro è un’indagine del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), basata sui dati Istat pubblicati dal Mimit, secondo cui la pizza più costosa…
Leggi
La pizza resta un simbolo della tavola italiana, ma il prezzo della tradizione lievita. Secondo un’indagine condotta dal Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), il costo medio di un pasto in pizzeria – comprensivo di una pizza, una bevanda e coperto – ha registrato un aumento del 18,3% negli ultimi sei anni, arrivando oggi a 12,14 euro a persona. Un dato che certifica quanto anche il comfort food per eccellenza non sia più così accessibile ovunque.
Leggi
Avete uno di questi 3 vinili a casa? La vostra passione potrebbe valere 10.000 euro Il collezionismo appassiona tantissime persone alla perenne ricerca di oggetti autentici e rari, che sono disposti ad acquistare anche a prezzi molto elevati. Tra i beni molto ambiti ci sono i vinili che, ormai, sono stati soppiantati dai CD o dalle piattaforme di streaming. Negli ultimi anni si è assistito a un loro ritorno e ora anche i giovani scelgono di comprare giradischi e vinili…
Leggi