Partnership tra Volare e Miles & More, previsti altri benefici per i passeggeri La Compagnia italiana annuncia l’uscita dall’Alleanza SkyTeam Si è tenuta oggi presso la sede di Roma Fiumicino la prima conferenza stampa di ITA Airways del 2025 alla presenza dei vertici della Compagnia italiana, il Presidente Sandro Pappalardo e l’Amministratore Delegato Joerg Eberhart, con la partecipazione di Carsten Spohr, CEO di Deutsche Lufthansa AG.
Leggi
Approfondimenti:
− Con effetto immediato: Miglia per i membri di Miles & More con ITA Airways e punti per i membri Volare con le compagnie aeree della rete del Gruppo Lufthansa − Dal 30 marzo: ITA Airways si sposterà al Terminal 1 di Francoforte e al Terminal 2 di Monaco − Dal 30 marzo: accesso reciproco alle lounge − Dal 30 marzo: 100 connessioni in codeshare e programma voli europeo coordinato − ITA Airways lascia SkyTeam Dall’uso dei programmi frequent flyer, al trasferimento delle operazioni di volo nei terminal…
Leggi
Al via sinergie Ita-Lufthansa, ma cosa accadrà ai punti Volare e Miles and more? I 36 milioni di membri di Miles & More potranno accumulare e utilizzare le miglia su tutti i voli di Ita Airways. Allo stesso tempo, i 2,7 milioni di membri del programma di Ita Airways, Volare, potranno accumulare e utilizzare i loro punti su tutti i voli operati dalle compagnie del Gruppo. Si inizia dai programmi fedeltà, a cui sono particolarmente interessati i frequent flyer, e…
Leggi
Bene anche il load factor (il coefficiente di riempimento degli arrei), salito all'81%, 2,7 punti percentuali in più rispetto all'anno precedente.I vertici sono già al lavoro sul nuovo Piano industriale, ha poi detto l'amministratore delegato Jeorg Eberhart, specificando che le attese sono di una "crescita nel 2026 e 2027, soprattuto nel lungo raggio, mentre quest'anno sarà di consolidamento". Tutto ciò, ha aggiunto il manager scelto da Lufthansa, permetterà di aumentare l'occupazione…
Leggi
Nel 2024, Ita Airways ha registrato ricavi passeggeri per 2,7 miliardi di euro, segnando un incremento del 26% rispetto all'anno precedente. Il numero di passeggeri ha raggiunto i 18 milioni, con un aumento del 20%, e il load factor medio è cresciuto di 2,7 punti percentuali, attestandosi all'81%. Questi dati evidenziano una solida crescita della compagnia, supportata dall'espansione delle operazioni e dal miglioramento dell'efficienza operativa.
Leggi
Ita Airways, anno zero. Il piano di Eberhart&Co. FIUMICINO – L’integrazione c’è e si vede. Anche nell’abbigliamento, praticamente identico: completo grigio scuro, camicia bianca, cravatta carta da zucchero. La triade Jörg Eberhart, Sandro Pappalardo e Carsten Spohr indossa la divisa e apre ufficialmente l’era Ita-Lufthansa nel affollato quartier generale della compagnia italiana a Fiumicino. I primi comandamenti dell’alleanza? Eccoli per titoli: 2025 anno zero, primi utili rimandati al 2026, da marzo 100 connessioni in…
Leggi
“Stiamo lavorando in queste settimane sul business plan, che prevederà - dopo un anno di consolidamento - una crescita nel 2026 e 2027 sul lungo raggio con la prospettiva anche di impiego e nuove assunzioni”. A tracciare la rotta della nuova Ita Airways a trazione Lufthansa è il ceo, Joerg Eberhart, nella prima conferenza stampa dei vertici dalle avvenute nozze tra le due compagnie. Appuntamento oggi nel quartier generale di Ita a Fiumicino
Leggi
Diventa subito operativa la partnership tra Volare e Miles and More. Da oggi i 2,7 milioni di soci del programma di fedeltà di Ita Airways possono accumulare e utilizzare punti sui voli Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines e Brussels Airlines, così come i 36 milioni membri del programma di fedeltà del network che fa capo alla compagnia tedesca possono accumulare e utilizzare i punti sui voli Ita Airways.
Leggi