I Mondiali di sci alpino di Saalbach per l’Italia iniziano nel migliore dei modi: il quartetto azzurro composto da Alex Vinatzer, Lara Della Mea, Giorgia Collomb e Filippo Della Vite ha conquistato la medaglia d’oro nel parallelo a squadre. Un successo insperato, conquistato con la grinta e con i denti dopo aver superato in finale gli svizzeri, favoriti della vigilia. Decisivo per l’assegnazione della medaglia d’oro è stato il gardenese Alex Vinatzer, che nell’ultima manche ha regolato Thomas Tumler…
Leggi
Altre informazioni:
Iorgia Collomb, Filippo Della Vite, Lara della Mea e Alex Vinatzer hanno battuto in finale gli svizzeri È la medaglia più preziosa la prima conquistata dall’Italia ai Mondiali di Sci. A Saalbach in Austria, gli azzurri hanno vinto l’oro nello slalom parallelo a squadre miste. Il quartetto formato da Giorgia Collomb, Filippo Della Vite, Lara della Mea e Alex Vinatzer ha battuto in finale la Svizzera
Leggi
ITALIA, E’ ORO! VINATZER, DELLA VITE, DELLA MEA E COLLOMB TRIONFANO NEL PARALLELO A SAALBACH 2025 L’Italia apre in gloria i Mondiali di Saalbach 2025 ed è campione del Mondo del parallelo. Alex Vinatzer, Filippo Della Vite, Lara Della Mea e Giorgia Collomb hanno trionfato nel parallelo misto a squadre, primo appuntamento di Saalbach 2025, aperti proprio dal trionfo azzurro al termine della finale che ha visto il quartetto italiano superare…
Leggi
Per l'Italia, è una medaglia storica! Nel 2019 ai Mondiali di Are (Svezia), gli azzurri conquistarono il bronzo iridato, per quella che prima di oggi era l'unico podio conquistato nel parallelo a squadre. Ma a Saalbach (Austria), Collomb, Vinatzer, Della Mea, Della Vite fanno di più, volano in finale contro la favorita Svizzera e strappano l'oro. Chapeau! Agli ottavi gli azzurri si sbarazzano senza problemi dell'Ucraina e passano ai quarti di finale.
Leggi
E' d'oro la prima medaglia dell'Italia ai Mondiali di sci, a Saalbach: arriva dallo slalom parallelo a squadre. Il quartetto azzurro, costituito da Giorgia Collomb, Filippo Della Vite, Lara della Mea e Alex Vinatzer ha battuto in finale la Svizzera
Leggi