Venerdì 9 maggio, Mosca ospiterà la tradizionale parata militare per commemorare l’80° anniversario della vittoria sovietica sul nazismo. Ma quest’anno, più che mai, la celebrazione assume i tratti di una resa geopolitica: la Russia di Putin sfila sotto lo sguardo compiaciuto di Xi Jinping, vero vincitore di un’alleanza sempre più sbilanciata. Con la guerra in Ucraina che logora l’economia russa e isola Mosca dall’Occidente, la Cina appare ormai come l’unico…
Leggi
Approfondimenti:
In occasione delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della vittoria della seconda guerra mondiale, alla parata di Mosca aderisce l’associazione umbra di AsiCuba. E’ prevista la presenza di 29 leader stranieri da 13 Paesi tra cui la Cina al prossimo appuntamento del 9 maggio sulla piazza Rossa di Mosca. Sono i numeri forniti dal consigliere presidenziale russo Iuri Ushakov in merito alle celebrazioni dell’80° anniversario della vittoria sovietica nella Seconda guerra…
Leggi
Vittoria sul nazismo, Mosca in parata tra carri armati e missili per l'anniversario del 9 maggio Colonne di mezzi militari e sistemi d’arma si sono radunate nel centro di Mosca per le prove generali della parata del 9 maggio, data in cui la Russia celebra gli 80 anni dalla sconfitta della Germania nazista. Vladimir Putin guiderà le commemorazioni dal 8 all’11 maggio, con la partecipazione di 29 leader mondiali, tra cui Xi Jinping
Leggi
Colonne di mezzi militari e sistemi d’arma si sono radunate nel centro di Mosca per le prove generali della parata del 9 maggio, data in cui la Russia celebra gli 80 anni dalla sconfitta della Germania nazista. Vladimir Putin guiderà le commemorazioni dal 8 all’11 maggio, con la partecipazione di 29 leader mondiali, tra cui Xi Jinping. Presenti unità militari da 13 Paesi, esclusa la Corea del Nord che sarà rappresentata solo dall’ambasciatore.
Leggi
Guerra ucraina, tutte le notizie in diretta di oggi martedì 6 maggio 2025. Guerra in Ucraina, il Cremlino: necessario un vertice tra Putin e Trump. Il tycoon: «Ho parlato con Erdogan, il conflitto deve finire»
Leggi
MOSCA – Un sms avverte i moscoviti che l’accesso a Internet sarà limitato fino a venerdì «per garantire la sicurezza degli eventi festivi», vale a dire le commemorazioni dell’ottantesimo anniversario del trionfo sul nazismo previste il 9 maggio, Giornata della Vittoria, la festività laica architrave del potere putiniano. Poco dopo le linee cominciano a saltare. I principali operatori russi di tel…
Leggi
Le parate sono anche una questione di bandiere. Quelle che sventolano sono importanti, ma anche quelle ammainate. Ottanta anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale non c'è la Russia alle celebrazioni in Germania, c'era la bandiera ucraina all'evento nel Regno Unito, non c'è l'Europa alla grande parata di Mosca. È la guerra di domani a dominare l…
Leggi
V-Day: Putin a Mosca con i leader anti-Occidente. Ecco le presenze europee Carri armati, restrizioni e leader globali: la capitale russa celebra l’80º anniversario della Vittoria con una parata guidata dal leader del Cremlino
Leggi
Ventinove leader stranieri e “unità da parata” di 13 Paesi – tra cui la Cina – prenderanno parte alla sfilata militare in programma il 9 maggio in Piazza Rossa. Sono i numeri forniti dal consigliere presidenziale russo Iuri Ushakov in merito alle celebrazioni dell’80° anniversario della vittoria sovietica nella Seconda guerra mondiale. Giovedì Vladimir Putin incontrerà il presidente cinese Xi Jinping .
Leggi