Zelensky: quella di Mosca sarà una parata di menzogne e cinismo 8 maggio 2025 Milano, 8 mag. - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky condanna le celebrazioni del Giorno della Vittoria della Seconda Guerra Mondiale a Mosca, definendole una "parata di cinismo" e "bile", accusando i leader russi di distorcere la storia. "Domani, l'organizzatore delle fosse comuni di Bucha parlerà delle atrocità dei nazisti", afferma Zelensky in un video.
Leggi
Altre informazioni:
Roma, 8 mag. – Nella notte tra il 7 e l’8 maggio non sono stati registrati attacchi di droni russi contro il territorio ucraino, né sono stati segnalati raid missilistici su grandi città, secondo quanto riferiscono fonti militari ucraine. Non rilevati neppure droni russi sul territorio ucraino, anche se Kiev ufficialmente non ha aderito al cessate il fuoco di tre giorni proclamato dal presidente russo Vladimir Putin in occasione dell’80esimo anniversario della vittoria contro le forze della Germania nazista nel secondo…
Leggi
Ucraina, attacchi di droni. La tregua di Putin Il Cremlino conferma la tregua di tre giorni in Ucraina per le celebrazioni dell’ottantesimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista nella Seconda Guerra Mondiale. Ma la scorsa notte missili e droni russi hanno ucciso e ferito civili, anche bambini. Servizio di Marco Burini.
Leggi
Mosca conferma: la Russia rispetterà la tregua 6 maggio 2025 Milano, 6 mag. - "A mezzanotte tra il 7 e l'8 maggio avrà inizio una tregua di 72 ore per celebrare l'80° anniversario della Vittoria, annunciata dal presidente russo Vladimir Putin il 28 aprile": la Russia rispetterà i suoi piani per un cessate il fuoco in Ucraina tra l'8 e il 10 maggio, ha affermato Maria Zakharoova, portavoce della diplomazia russa, pochi giorni dopo che il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha respinto la proposta di tregua…
Leggi
Il V-Day in Europa e la Giornata della vittoria in Russia sono alle porte. E mentre i vecchi Alleati divenuti nemici esistenziali festeggiano la loro comune vittoria sulla Germania nazista, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky rilascia una dichiarazione insolita: avvertendo che non verrà garantita la sicurezza delle delegazioni estere che si recheranno a Mosca per la consueta parata del 9
Leggi
Giancarlo La Vella – Vatican News In Ucraina continua lo scontro armato mentre si registra un momento di preoccupante impasse sul fronte diplomatico. Gli osservatori rivedono i giudizi sulla buona riuscita della mediazione americana. Lo stesso presidente Donald Trump ha stigmatizzato di recente l'atteggiamento del leader del Cremlino, Putin. Sembrano lontani i tempi in cui, in campagna elettorale per la Casa Bianca, Trump diceva di poter risolvere il conflitto russo-ucraino in 24 ore.
Leggi
Mentre le certezze di Donald Trump su una tregua in Ucraina nel breve termine vacillano, Vladimir Putin si mostra sicuro, addirittura serafico. Solito sguardo di ghiaccio, tono basso e mimica facciale ridotta al minimo per affermare che il mondo può stare tranquillo: Mosca non impiegherà armi nucleari. «La Russia ha la forza di portare il conflitto a una logica conclusione», spiega il capo del Cremlino, laddove la «logica» è chiaramente la vittoria.
Leggi