Tale comunicazione si rende necessaria per fare chiarezza circa la nostra posizione e soprattutto per correttezza e rispetto nei confronti della città di Salerno e dei tifosi della Salernitana, che meritano grandi soddisfazioni Francesco Paolo Console, Ceo della Console&Partners, una offerta supportata da Lettera della banca che garantisce fideiussione bancaria per un importo di Euro 40 milioni a copertura totale dell’operazione.
Leggi
Per Rosa Gentile l’imprenditoria femminile registra anche in regione segnali di ripresa come testimoniano le 609 iscrizioni di imprese femminili alla Camera di Commercio Basilicata. Nonostante la grande capacità di resilienza, l’imprenditoria femminile ha molto sofferto le conseguenze economiche della crisi pandemica “Quest’anno – anticipa Gentile – puntiamo decisamente sulla ripresa e il rilancio della impresa rosa, fornendo assistenza e consulenza alle donne che vogliono fare impresa”.
Leggi
“La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto con le misure volte ad incentivare la nascita di imprese femminili e per lo sviluppo e il consolidamento di quelle già esistenti apre una nuova fase per l’imprenditoria femminile”: è il commento di Rosa Gentile, presidente del Comitato Imprenditoria Femminile Camera Commercio Basilicata e dirigente nazionale e regionale di…
Leggi
È prevista una diversificazione delle misure e del mix di agevolazioni destinate alle imprese al femminile con Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati alle imprese femminili che operano nei settori industria, artigianato, agroindustria, commercio, turismo e servizi. Saranno finanziabili beni strumentali, spese del personale e capitale circolante fino all'90% della spesa.
Leggi
In attesa dell’apertura dei termini per la presentazione delle domande, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale diviene operativo il Fondo impresa femminile. Lo scopo è quello di incentivare l’imprenditoria femminile per nuove e innovative attività. Come detto, con un successivo provvedimento ministeriale saranno indicati i termini di apertura per la presentazione delle domande attraverso cui richiedere le agevolazioni Il progetto però è inserito tra le linee di intervento del Ministero dello…
Leggi
Possono presentare domanda, inoltre, le persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa femminile. Il Fondo è volto a sostenere imprese femminili (intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome) di qualsiasi dimensione, con sede legale e/o operativa ubicata su tutto il territorio nazionale, già costituite o di nuova costituzione, attraverso la concessione di agevolazioni nell’ambito di una delle due seguenti linee di azione:.
Leggi
Possono beneficiare degli “incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili”, le imprese femminili costituite da almeno dodici mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, e le lavoratrici autonome in possesso della partita IVA aperta da almeno dodici mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione. Una serie di norme sugli incentivi alle imprese femminili.
Leggi
Con un successivo provvedimento ministeriale saranno indicati i termini di apertura per la presentazione delle domande attraverso cui richiedere le agevolazioni. Il progetto è inserito tra le linee di intervento del Ministero dello sviluppo economico nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, che prevede complessivamente 400 milioni a sostegno dell’imprenditoria femminile. Possono presentare domanda, inoltre, le persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa femminile.
Leggi
Lo affermano Luigia Melaragni e Lucia Maria Arena, rispettivamente segretaria della CNA di Viterbo e Civitavecchia e presidente di CNA Impresa Donna territoriale. A favore delle imprese beneficiarie sono previsti servizi di assistenza tecnico-gestionale per un importo fino a 5.000 euro. – “È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che rende finalmente operativo il Fondo Impresa Femminile, istituito…
Leggi
– “È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che rende finalmente operativo il Fondo Impresa Femminile, istituito con la legge di Bilancio 2021 per favorire investimenti e servizi nell’imprenditorialità The post CNA: “Operativo il Fondo Impresa Femminile. Ora si dia rapidamente il via alle domande di agevolazione” first appeared on TusciaTimes.eu (.it). Leggi la notizia integrale su: Tuscia Times.
Leggi
A favore delle imprese beneficiarie sono previsti servizi di assistenza tecnico-gestionale per un importo fino a 5.000 euro Lo affermano Luigia Melaragni e Lucia Maria Arena, rispettivamente segretaria della CNA di Viterbo e Civitavecchia e presidente di CNA Impresa Donna territoriale. Il lavoro e la crescita delle imprese guidate da donne sono determinanti per una ripresa economica robusta e davvero sostenibile”.
Leggi
Lo affermano Luigia Melaragni e Lucia Maria Arena, rispettivamente segretaria della CNA di Viterbo e Civitavecchia e presidente di CNA Impresa Donna territoriale. Il Fondo sosterrà anche azioni per la formazione e la diffusione della cultura imprenditoriale femminile A favore delle imprese beneficiarie sono previsti servizi di assistenza tecnico-gestionale per un importo fino a 5.000 euro. E' operativo il Fondo Impresa Femminile.
Leggi
Possono essere richieste da imprese costituite da almeno 12 mesi e da lavoratrici autonome con partita Iva da almeno 12 mesi. A favore delle imprese beneficiarie sono previsti servizi di assistenza tecnico-gestionale per un importo fino a 5.000 euro Lo affermano Luigia Melaragni e Lucia Maria Arena, rispettivamente segretaria della CNA di Viterbo e Civitavecchia e presidente di CNA Impresa Donna…
Leggi
Lo affermano Luigia Melaragni e Lucia Maria Arena, rispettivamente segretaria della CNA di Viterbo e Civitavecchia e presidente di CNA Impresa Donna territoriale. Il lavoro e la crescita delle imprese guidate da donne sono determinanti per una ripresa economica robusta e davvero sostenibile”. Come si è detto, le agevolazioni per i progetti da realizzare sono concesse sotto forma di contributi…
Leggi
In questo articolo spiegheremo chi sono i potenziali beneficiari della misura, quali sono i requisiti necessari per chiedere i soldi e come fare domanda per ottenerli. Imprenditoria femminile, Fondo Impresa Donna: come fare domanda. La domanda sarà fatta online sul sito di Invitalia non appena il Ministero dello Sviluppo Economico, con un provvedimento, fisserà le date di inizio delle domande Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp…
Leggi
Per Rosa Gentile l’imprenditoria femminile registra anche in regione segnali di ripresa come testimoniano le 609 iscrizioni di imprese femminili alla Camera di Commercio Basilicata. “La difficile congiuntura sta portando comunque a scelte aziendali più consapevoli e meditate, che – dice Gentile – potrebbero in parte essere legate anche alla crescente presenza femminile nelle funzioni di guida delle imprese”.
Leggi
“È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che rende finalmente operativo il Fondo Impresa Femminile, istituito con la legge di Bilancio 2021 per favorire investimenti e servizi nell’imprenditorialità femminile. A favore delle imprese beneficiarie sono previsti servizi di assistenza tecnico-gestionale per un importo fino a 5.000 euro. Il lavoro e la crescita delle imprese guidate da donne sono determinanti per una ripresa economica robusta e…
Leggi
Con impresa femminile si intendono quelle di qualsiasi dimensione in cui prevale la partecipazione delle donne e lavoratrici autonome. Chi sono i beneficiari del Fondo e in quale modo. Importante è cercare di comprendere chi ha diritto agli incentivi riguardo le imprese femminili e come si richiede l’agevolazione. Come fare per la presentazione delle domande. Il Ministero dello Sviluppo Economico definirà molto presto tutte le informazioni concernenti sia l’apertura dei termini che la modalità per…
Leggi
In linea con le azioni camerali dedicate alla formazione e alla divulgazione della cultura d’impresa. advertisement. A dimostrazione dell’importanza che rivestono i percorsi formativi finalizzati alla crescita del tessuto imprenditoriale del territorio L’attività didattica in programma avrà una durata complessiva di 20 ore, e coinvolgerà oltre 30 partecipanti provenienti da 19 comuni del territorio, tra Sassari e hinterland.
Leggi
Bisogna inoltre ricordare che finanziamenti a fondo perduto al 100% non sono sempre reperibili tranne rari casi Parliamo di un investimento di 40 milioni di euro previsti dal Decreto “Fondo Impresa Donna” firmato dal Ministero dello Sviluppo di concerto con il Ministero dell’economia e il Ministero per le pari opportunità. LEGGI ANCHE >>> Contributi a fondo perduto, gli imprenditori possono gioire: il regalo da scartare a Natale.
Leggi
Ma dove richiedere un prestito a fondo perduto? Dove richiedere un prestito a fondo perduto europeo. L’Unione Europea pubblica periodicamente bandi di prestiti a fondo perduto come sostegno agli investimenti. In questa pagina, cliccando su «Cosa facciamo» nel menù in alto, avrete una panoramica di tutti finanziamenti a fondo perduto concessi Per un quadro più esaustivo su dove richiedere un finanziamento a fondo perduto europeo rimandiamo a questa pagina su prestiti e appalti.
Leggi