Bernard Arnault potrebbe restare alla guida di Lvmh per un altro decennio. Il cda del gruppo ha proposto all’assemblea degli azionisti di modificare lo statuto per alzare da 80 a 85 anni il limite di età per l’amministratore delegato e il presidente. Arnault, che ha appena compiuto 76 anni ed è al timone dal 1989, potrebbe cosi conservare le due cariche sino al 2034. La richiesta di proroga arriva un po’ a sorpresa.
Leggi
Approfondimenti:
ROMA – Si allontana la pensione per Bernard Arnault. L’amministratore delegato di Lvmh, leader mondiale del lusso, ha compiuto 76 anni lo scorso 5 marzo e potrebbe rimanere in carica per altri 10 anni circa, fino a quando non soffierà sulle 85 candeline. Lo statuto prevede che il Ceo debba lasciare la carica una volta compiuti gli 80 anni, ora il gruppo proporrà all’assemblea generale il prossimo…
Leggi
Ancora rimpasti nella galassia Lvmh e un nuovo ruolo per il rampollo Frédéric Arnault. Ieri sera il gruppo numero uno del lusso ha annunciato tre importanti cambiamenti nel management delle sue aziende. In ordine da comunicato, Damien Bertrand (ex Loro Piana) è stato nominato nominato deputy CEO di Louis Vuitton. Il manager ricoprirà il nuovo ruolo dal prossimo 10 giugno riferendo a Pietro Beccari, presidente e CEO di Louis Vuitton, e entrerà a far parte del comitato esecutivo di Lvmh a partire da gennaio 2026.
Leggi
Bernard Arnault (courtesy Lvmh) Bernard Arnault, 76 anni, potrebbe rimanere al timone Lvmh fino all’età di 85 anni, se gli azionisti appoggeranno una proposta della società in occasione dell’assemblea annuale degli azionisti in calendario il 17 aprile. La nota è presente nel documento preliminare, obbligario, pubblicato sul sito della società. Gli investitori di Lvmh, società alla quale fanno capo maison come Louis Vuitton, Dior e Tiffany, voteranno una modifica allo statuto della società che innalzerà l’età massima…
Leggi
Nessuna pensione in vista per Bernard Arnault. Il presidente e ceo del più grande gruppo del lusso al mondo, 76 anni, ha intenzione di restare Registrati ora per ricevere e leggere gratuitamente le news di Fashion Magazine. La registrazione include l’iscrizione alla nostra newsletter Signore Signora Non specificato Registrati gratuitamente Accedi qui Già registrato? Fashion Magazine utilizzerà le informazioni personali con rispetto.
Leggi
Ancora rimpasti nella galassia Lvmh e un nuovo ruolo per il rampollo Frédéric Arnault. Ieri sera il gruppo numero uno del lusso ha annunciato tre importanti cambiamenti nel management delle sue aziende. In ordine da comunicato, Damien Bertrand (ex Loro Piana) è stato nominato nominato deputy CEO di Louis Vuitton. Il manager ricoprirà il nuovo ruolo dal prossimo 10 giugno riferendo a Pietro Beccari, presidente e CEO di Louis Vuitton, e entrerà a far parte del comitato…
Leggi
LVMH cambi ai vertici: Louis Vuitton, Loro Piana e Christian Dior Couture Il gruppo francese LVMH ha appena annunciato alcuni importanti cambi ai vertici interni di tre delle sue maison più importanti: Louis Vuitton, Loro Piana e Christian Dior Couture. LVMH cambi ai vertici di Louis Vuitton, Loro Piana e Dior Per quanto riguarda Louis Vuitton, il colosso francese del lusso ha annunciato che Damien Bertrand, CEO di Loro Piana ormai dal 2021, passerà a essere vice CEO di Vuitton dal…
Leggi
Il colosso francese ristruttura i vertici manageriali di Louis Vuitton, Dior e Loro Piana con tre nomine chiave, puntando su profili interni: Damien Bertrand, Pierre-Emmanuel Angeloglou e Frédéric Arnault. Mentre cresce l’attesa per un analogo e imminente valzer delle direzioni creative del gruppo.
Leggi
La squadra che non vince cambia allenatore. E così ha fatto Bernard Arnault (in foto), presidente e Ceo di Lvmh, avviando un giro di poltrone nei marchi fashion del gruppo, colpevoli di aver trascinato al ribasso ricavi e profitti nel 2024. Damien Bertrand è stato così nominato deputy ceo di Louis Vuitton a partire dal 10 giugno 2025 e diventerà membro del comitato esecutivo del gruppo nel gennaio 2026.
Leggi
MILANO – Giro di poltrone in Lvmh, colosso del lusso mondiale fondato da Bernard Arnault. Il quartogenito dell’imprenditore, Frédéric Arnault, a partire da giugno, prenderà le redini di Loro Piana, griffe italiana rilevata nel 2013 e ancora partecipata dall’omonima famiglia. Frédéric Arnault somma questo nuovo incarico a quello di managing director della holding di famiglia Financière Agache. Ov…
Leggi
Terminata la settimana della moda donna di Parigi – che era stata aperta e chiusa, di fatto, dalle due principali maison di Lvmh, Dior e Louis Vuitton – il gruppo ha annunciato ieri a Borsa chiusa cambi nel top management che coinvolgono, oltre a Dior e Louis Vuitton, Loro Piana. Alcune nomine erano attese, altre meno: nel complesso, confermano la volontà di Bernard Arnault, fondatore, ceo e presidente di Lvmh, il più grande gruppo del lusso al mondo (e Louis Vuitton ha lo stesso primato…
Leggi
LVMH Il colosso francese del lussoha annunciato una serie di nomine per Louis Vuitton, Loro Piana e Christian Dior Couture, mentre ha detto che il nuovo CEO di Fendi sarà annunciato a breve.Damien Bertrand è nominato Vice CEO di Louis Vuitton a partire dal 10 giugno 2025 e diventerà membro del Comitato esecutivo di LVMH a gennaio 2026. Damien riferirà a Pietro Beccari, Presidente e CEO di Louis Vuitton.
Leggi
Dal 10 giugno l’attuale ceo del brand del cashmere, Damien Bertrand, supporterà Pietro Beccari al timone della label ammiraglia. A lui subentrerà il quartogenito di Bernard Arnault, già a capo della divisione watches. L’ad di Fendi, Pierre-Emmanuel Angeloglou, si sposterà in avenue Montaigne dal 15 aprile e riporterà a Delphine Arnault, in attesa di un nuovo leader per la maison romana
Leggi
Il colosso francese del lusso LVMH ha annunciato importanti cambiamenti e nomine interne relativi a tre maison del gruppo: Louis Vuitton, Loro Piana e Christian Dior Couture.Damien Bertrand diventa Vice CEO di Louis Vuitton - LVMHDamien Bertrand, CEO di Loro Piana dal 2021, passa in Louis Vuitton, assumendo la carica di Vice CEO dal prossimo 10 giugno e diventando membro del Comitato Esecutivo della griffe a gennaio 2026.
Leggi
L’Inter è stato sorteggiata nel gruppo E del Mondiale per Club e affronterà River Plate, Urawa Red Diamonds e Monterrey. Una di queste squadre sta per cambiare il proprio allenatore. CAMBIO! – A giugno l’Inter inizierà il suo percorso al Mondiale per Club. Nel gruppo, precisamente l’E, ci saranno River Plate, Urawa Red Diamonds e Rayados de Monterrey. Nelle ultime ore è cambiato qualcosa proprio nell’ultimo club messicano.
Leggi