Euro / Dollaro USA oro spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB FTSE Italia All-Share FTSE Italia Mid Cap FTSE Italia Star Telecom Italia Banca MPS Leonardo Recordati Stellantis Saipem Pirelli STMicroelectronics Newlat Food Philogen Fincantieri Banco di Desio e della Brianza Brembo BFF Bank Danieli Juventus Tutte in calo in chiusura le principali Borse europee, che scontano le ripercussioni dei nuovi dazi annunciati dal Presidente americano Donald Trump
Leggi
Altre notizie:
L’Alto Rappresentante Ue Kallas: “Nella guerra dei dazi con gli Usa chi ride è la Cina" 03 febbraio 2025 "Non ci sono vincitori nella guerra dei dazi, chi se la ride è la Cina. L'Ue e gli Usa sono legati, noi abbiamo bisogno di loro e loro di noi. I dazi non vanno bene per i posti di lavoro e per i consumatori". Lo ha detto l'Alto Rappresentante Ue per la Politica estera Kaja Kallas arrivando al vertice informale Ue a Bruxelles
Leggi
La presidente del Messico Claudia Sheinenbaum ha detto che Donald Trump ha accettato di sospendere i dazi per un mese. Il presidente statunitense ha quindi affermato che di aver concordato con Sheinbaum di negoziare, assieme con il segretario di Stato Marco Rubio, quello al Tesoro Scott Bessent e quello al Commercio Howard Lutnick, oltre ad altri rappresentanti messicani un “accordo” sui dazi. I colloqui avverranno nel mese di sospensione delle tariffe.
Leggi
Le Borse europee restano pesanti con l'avvio in rosso di Wall Street. La guerra commerciale avviata da Trump con i primi dazi diretti a Canada, Messico e Cina e la minaccia di imporre tariffe anche ai beni europei pesa sull'umore degli investitori provocando una generale avversione al rischio e una vera fuga da quei settori e aziende più esposte verso gli Usa. Francoforte lascia sul terreno l'1,79%, Parigi l'1,6% Londra l'1,4% e Milano l'1,3% dopo il tonfo dell'Asia.
Leggi
Aggiornamenti in evidenza La guerra dei dazi, le notizie di oggi 3 febbraio. Trump: duscuterò con Canada e Messico. Dazi, Tremonti: «Ora per gli Stati Uniti c'è il rischio boomerang. Serve una Bretton Woods»
Leggi