L'esperto arbitrale Pavel Fernández a Radio MARCA ha commentato il rigore assegnato all'Inter nel primo tempo del match contro il Barcellona. Le sue dichiarazioni: "Dopo aver visto 80 replay, non vedo alcun contatto diretto tra il difensore e l'attaccante. Intervento scorretto del VAR. Non è rigore. Quando ha fischiato, Pau Cubarsí avrebbe dovuto vedere il cartellino giallo, ma non l'ha visto".
Leggi
Altri articoli:
Rivivi insieme a noi tutti gli episodi controversi del match tra Inter e Barcellona ( qui la DIRETTA SCRITTA ), valido per il ritorno della semifinale di Champions League, arbitrato dal signor Szymon Marciniak (Polonia). Contrasti al limite, rigori assegnati o negati, falli non fischiati e cartellini meritati o meno. Ecco tutto ciò che di rilevante è andato in scena nella…
Leggi
Episodio al limite dell’area di rigore dell’Inter. Calhanoglu perde un brutto pallone in uscita e Yamal corre verso la porta trovando il contatto falloso ai suoi danni di Mkhitaryan. Marciniak, direttore di gara, concede inizialmente il penalty salvo poi correggersi. Il contatto, infatti, è iniziato al di fuori dell’area di rigore nerazzurra. I blaugrana hanno ripreso il gioco con un calcio di punizione dal limite.
Leggi
Di seguito gli episodi da moviola più importanti di Inter-Barcellona, gara valida per la semifinale di ritorno di Champions League, in scena alle 21.00 allo stadio San Siro, analizzati da Calciomercato.com.Inter-Barcellona alle ore 21.00Arbitro: MarciniakAssistenti: Listkiewicz e KupsikIV Ufficiale: RaczkowskiVAR: HiglerAVAR: van Boekel105' +3 - Marciniak…
Leggi
Il Barcellona si è lamentato per un'azione nell'area di rigore dell'Inter. Al 25esimo minuto, quando l'Inter era in vantaggio 1-0, il Barcellona ha creato un'occasione da gol, ma Acerbi ha respinto il tiro. Sembra che il difensore dell'Inter abbia toccato il pallone con il braccio mentre cadeva. I giocatori del Barcellona, soprattutto Pedri, hanno protestato chiedendo un rigore per il tocco di mano del nerazzurro.
Leggi
Nella semifinale di Champions League tra catalani e nerazzurri infuriano le proteste: tutti scatenati per la decisione presa che porta alla massima punizione L’Inter chiude il primo tempo della sfida contro il Barcellona avanti per 2-0. Un risultato importantissimo per i nerazzurri, reduci dal 3-3 ottenuto in Spagna e ora più vicini alla finale di Monaco di Baviera. Due episodi nelle rispettive aree di rigore hanno però fatto discutere.
Leggi
Pedía penalti Pedri por esta mano de Acerbi en la acción con Dani Olmo. El árbitro ni el VAR señalaron nada. Sigue el 1-0 en el marcador!!! pic.twitter.com/vqYq5te7cN — Ju@n (@juanborrego98) May 6, 2025 Proteste del Barcellona per un episodio all'interno dell'area di rigore dell'Inter. Al minuto 25, con il risultato sull'1-0 per i nerazzurri, i blaugrana sono pericolosi e vanno vicino al goal ma Acerbi riesce a respingere.
Leggi
Inter-Barcellona, la moviola: niente mano di Acerbi, rigore concesso per fallo di Cubarsi su Lautaro
Il 25esimo del primo tempo di Inter-Barcellona, semifinale di ritorno di Champions League, con i nerazzurri avanti grazie alla rete di Lautaro Martinez, ha visto il primo momento polemico della partita con Pedri che, rivolgendosi verso il direttore di gara, richiedeva un calcio di rigore per un presunto tocco di braccio di Acerbi, difensore dell'Inter, nel cuore dell'area di rigore nel momento incrimato.
Leggi
Il paragone tra Lionel Messi e Lamine Yamal 'è inevitabile' anche per Marco Tardelli, che nel suo editoriale scritto per La Stampa si è detto impressionato dai numeri e dalle giocate messi in mostra dall'asso spagnolo non ancora maggiorenne nella sua breve ma già intensa carriera: "Le magie dispensate mercoledì sera contro l’Inter, il gol e la doppia traversa con giocate che la grande maggioranza dei colleghi…
Leggi
Dopo la spettacolare semifinale d'andata, un giornalista di As lancia accuse molto serie nei confronti del responsabile Var di Barcellona-Inter, che avrebbe sbagliato nel consigliare all'arbitro di annullare il gol
Leggi
Pochi centimetri, la punta del piede oltre la linea del fuorigioco, negano la rete del 3-4 all'Inter e il gol a Mkhitaryan nell'andata di semifinale di Champions League contro il Barcellona. Rammarico per i nerazzurri che al termine di un'azione corale erano riusciti a bucare nuovamente il muro difensivo del Barcellona e spuntare un nuovo vantaggio su blaugrana. La sfida è finita 3-3: tutto aperto in vista del ritorno del 6 maggio a San Siro
Leggi
Barcellona-Inter è terminata con il pirotecnico risultato di 3-3 , ma l'Inter avrebbe potuto segnare un gol in più: Mkhitaryan in questa occasione riesce a segnare, ma la rete viene annullata dal direttore di gara per un fuorigioco millimetrico. Guarda l'azione.
Leggi
"Gol regolare. Al VAR c'è il nipote di Negreira...": non le manda a dire Tomàs Roncero, giornalista di AS, pubblicando su X il frame del 4-3 di Mkhitaryan annullato dal VAR per fuorigioco ieri durante Barcellona-Inter. La rivalità incrociata tra Real Madrid, fuori dalla Champions, e Barça, coi primi che temono la vittoria finale dei blaugrana sbarca sui social dove il giornalista spagnolo, quasi due milioni di follower, tira in ballo addirittura le accuse di corruzione all'ex…
Leggi
È Clement Turpin l'arbitro designato per dirigere Barcellona-Inter, sfida valida per l'andata delle semifinali di Champions League. Il fischietto francese è assistito da Nicolas Danos e Benjamin Pages, con François Letexier nelle vesti di quarto uomo. In sala Var c'è Jerome Brisard coadiuvato da Willy Delajod. Partita, nel complesso, gestita bene da Turpin che però talvolta applica un metro di giudizio differente, ma soprattutto si macchia…
Leggi
Di seguito gli episodi da moviola più importanti di Barcellona-Inter, semifinale d'andata della UEFA Champions League.BARCELLONA-INTER mercoledì 30/04, h. 21.00Arbitro: Clément Turpin (FRA)Assistenti: Nicolas Danos (FRA), Benjamin Pages (FRA)Quarto ufficiale: François Letexier (FRA)VAR: Jérôme Brisard (FRA)AVAR: Willy Delajod (FRA)9' - Il Barcellona chiede un altro rigore per l'intervento di Bastoni su Lamine Yamal che lamenta un colpo al volto: il difensore dell'Inter utilizza il…
Leggi
Moviola Inter-Barcellona, il giudizio sulla prestazione dell’arbitro polacco Szymon Marciniak per la semifinale di Champions League L’edizione odierna de La Gazzetta dello…
Leggi
La direzione di gara di Inter-Barcellona dell’arbitro Szymon Marciniak non lascia soddisfatti. Giudizio insufficiente per TuttoSport, che evidenzia gli errori del fischietto polacco. DA RIVEDERE – Una sfida delicatissima come Inter-Barcellona, valida per il ritorno della semifinale di Champions League, viene affidata a uno degli arbitri con più esperienza nel panorama europeo: Szymon Marciniak. Nella magica serata di San Siro, però, il fischietto polacco delude le aspettative.
Leggi
Inter-Barcellona ha avuto Marciniak come arbitro della partita: questa la moviola dell’incontro valido per il ritorno delle semifinali di Champions League 2024-2025 e finito 4-3 dopo i tempi supplementari (3-3, andata 3-3). Di seguito la valutazione del fischietto della federazione polacca, dei suoi assistenti e degli addetti al VAR. MOVIOLA INTER-BARCELLONA, PRIMO TEMPO – Sbaglia tantissimo ed è uno spot per il VAR, che ha corretto molti dei suoi orrori.
Leggi