Un evento di straordinaria intensità si è tenuto presso Ave Maris Stella: il Concerto per la Pace dei Ruah Art, un collettivo di artisti che attraverso la musica e l'arte evocano valori... Leggi tutta la notizia
Leggi
Altre notizie:
Da Napoli a Sanremo, nel nome della pace. Noa è ospite d’onore del concerto per la pace nel duomo di Napoli, all’indomani dell’invito di Carlo Conti per la prima serata del festival 2025: l’11 febbraio si esibirà con la cantante palestinese Mira Awad, canteranno «Imagine», di John Lennon in ebraico, arabo e inglese. «Ringrazio Carlo Conti per l’invito, potremo parlare a tutto il mondo di pace», dice, ricordando che per lei si tratta di un ritorno: nel 1995 salì sul palco dell’Ariston con l’algerino Khaled.
Leggi
Si erge a difensore del Papa. «Qualcuno dice che questo Papa non ha molto realismo politico. Credo che sia la persona con maggiore realismo: la guerra chiama guerra». Parla così Vincenzo De Luca nel Duomo: cattedrale gremita, mille giovani per il concerto della pace promosso da Regione e Curia. «Per quello che mi riguarda dobbiamo raccogliere il messaggio di papa Francesco», insiste De Luca nei s…
Leggi
Musica messaggera di pace oggi al Duomo di Napoli dove si è tenuto il concerto voluto dalla Regione Campania e realizzato in collaborazione con l'Arcidiocesi e la Fondazione Campania Festival. Sul palco artisti provenienti da Paesi in conflitto, come l'israeliana Noa e la palestinese Miriam Toukan e anche tanti italiani, da Irene Grandi a Ermal Meta, passando per Lina Sastri, Enzo Avitabile, Tosca e Amara.
Leggi
Un’esibizione che incanta la platea. Molti si commuovono. Sulle note di "There Must Be Another Way", le cantanti Noa e Miriam Toukan, l’una israeliana, l’altra palestinese, incantano il pubblico nel duomo di Napoli, che assiste al Connerto per la Pace. La musica si fa messaggera nell’evento voluto dalla Regione Campania e realizzato in collaborazione con l'Arcidiocesi e la Fondazione Campania Festival.
Leggi
Napoli . E' stata l'orchestra 'Sanitansemble' ad aprire il concerto per la pace al Duomo di Napoli, l'iniziativa per il cessate il fuoco promossa da Regione Campania e Curia di Napoli. Tra gli ospiti:... Leggi tutta la notizia
Leggi
NAPOLI. Israele e Palestina insieme sul palco del Duomo di Napoli. Noa e Miriam Toukan uniranno le loro voci per dire no alla guerra in Medio Oriente e in ogni parte del mondo. L'israeliana e la palestinese si esibiranno fianco a fianco al Concerto per la Pace, organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con l'Arcidiocesi di Napoli. Dieci giorni prima di Sanremo, Noa canta con Toukan 'There must be another way', il primo brano israeliano con parole in arabo, che l'artista nata a Tel Aviv ha eseguito nel 2009…
Leggi
Duomo di Napoli strapieno per il concerto per la pace promosso dalla Regione e dalla Curia. Una serata speciale che ha visto insieme artisti israeliani e palestinesi, come Noa e Miriam Toukan, russi e ucraini. Ma non solo. Sul palco si sono alternati anche cantanti italiani. Da Ermal Meta a Irene Grandi, da Tosca a Lina Sastri, fino a Enzo Avitabile. In centinaia sono accorsi per assistere al grande evento.
Leggi
"Siamo nel Duomo di Napoli per esprimere solidarietà e condivisione a Papa Francesco, che ha avuto il coraggio di lanciare il messaggio della pace in maniera tenace, coerente, indifferente anche alle accuse di scarso realismo. Vogliamo essere con lui e vogliamo essere 'cristiani assurdi', quelli che prendono Cristo sul serio, quelli che considerano il Vangelo non un modo di dire, ma un modo di vivere".
Leggi
«Dal palco del Festival di Sanremo il mio messaggio di pace. Siamo dei sognatori, ma siamo anche gli artefici della pace, dobbiamo credere che il cambiamento sia possibile». Noa aprirà il festival della canzone italiana martedì 11 su Rai1 con la cantante palestinese Mira Awad. Un duetto tra la cantante israeliana e l’artista palestinese sulle note di “Imagine” di John L…
Leggi
«Il massacro del 7 ottobre, ha scatenato una guerra su molteplici fronti, fisici, emotivi e ideologici, in Israele, Palestina e nel mondo intero. Il dolore e il lutto che stiamo vivendo hanno creato uno spazio per una riflessione profonda che mi ha spinto a condividere i miei sentimenti, le mie idee e la mia visione attraverso la musica». Noa, nome d’arte di Achinoam Nini, è una delle voci più ce…
Leggi
Artisti internazionali e italiani insieme per lanciare un potente messaggio di speranza e unità alle nuove generazioni. Domani alle 18 il Duomo di Napoli ospiterà il 'Concerto per la... Leggi tutta la notizia
Leggi
Sabato 1 febbraio, alle ore 18:00, il maestoso Duomo di Napoli sarà teatro del 'Concerto per la Pace', un evento straordinario che unisce artisti internazionali e italiani per lanciare un... Leggi tutta la notizia
Leggi
“La guerra di Piero” di Fabrizio De André, interpretata da Neri Marcorè. Enzo Avitabile con il suo inno contro ogni conflitto armato ‘A uerr. Noa intonerà l’ormai celebre canto della pace Beautiful that Way dal film “La vita è bella” di Roberto Benigni, per il quale Nicola Piovani è stato insignito del Premio Oscar. Note che vibrano da Napoli al resto del mondo, sabato al Concerto per la pace, al…
Leggi
Napoli da Vivere Un grande concerto gratuito per la pace nel Duomo di Napoli con artisti provenienti da paesi in guerra come Ucraina, Russia, Palestina, Israele e Iran. Ci saranno anche Lina Sastri, Enzo Avitabile, Irene Grandi, Ermal Meta, Tosca e Amara. Si terrà sabato 1° febbraio 2025, alle ore 18.00, nello straordinario Duomo di Napoli un grande Concerto per la Pace che vedrà sul palco artisti provenienti da paesi in guerra come Ucraina, Russia, Palestina…
Leggi