Polizia e Guardia di Finanza sgominano un gruppo criminale con tentacoli anche nel Veronese. VERONA. Arrivavano anche a Verona i tentacoli del gruppo criminale che da Firenze agevolava un clan camorristico attivo a Salerno e al quale erano da ricondurre una pluralità di illeciti, commessi in diverse occasioni. E' quanto sarebbe emerso dalle indagini condotte da polizia e guardia di finanza, coordinate dalla Dda di Firenze.
Leggi
Tutti gli articoli su
Camorra, la base del clan in una…"
Più informazioni:
Gli oltre 150 appartenenti alle forze dell’ordine impegnati stanno dando esecuzione a un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Firenze, Dott. I reati contestati agli indagati sono quelli di associazione a delinquere con l’aggravante mafiosa per aver agevolato il clan camorristico, presente nella provincia di Salerno La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Firenze fermano l'ascesa di un clan camorristico e bloccano finanziamenti Covid.
Leggi
Gli oltre 150 appartenenti alle forze dell’ordine impegnati stanno dando esecuzione a un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Firenze, Dott. Giuseppe Creazzo, nel capoluogo toscano e in alcune località delle province di Salerno, Prato, Latina, Verona e Potenza. La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Firenze fermano l'ascesa di un clan camorristico e bloccano finanziamenti Covid.
Leggi
Gli oltre 150 appartenenti alle forze dell’ordine impegnati stanno dando esecuzione a un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Firenze, Dott. I provvedimenti sono stati adottati all’esito di indagini coordinate dal Sostituto Procuratore Distrettuale di Firenze Dott. Giuseppe Creazzo, nel capoluogo toscano e in alcune località delle province di Salerno, Prato, Latina, Verona e Potenza
Leggi
A finire in carcere, i fratelli Michele, 41 anni, e Luigi Cuomo, 39. È Luigi Cuomo l’organizzatore dell’associazione, ritiene il gip, condivide ogni decisione con il fratello Michele per individuare quei reati capaci di non destare allarme sociale e allo stesso tempo di autofinanziare il clan. A spalancare le porte della città c’era Pizza cozze e babà, un locale a due passi dalla stazione Leopolda.
Leggi
Tredici gli arresti, di cui sette in carcere e tre ai domiciliari, due provvedimenti di interdizione dall’esercizio di attività professionali e diversi altri indagati a piede libero. Al momento non risulta destinatario di nessuna misura cautelare, ma a suo carico è scattata una perquisizione effettuata dai finanzieri La maxi inchiesta, coordinata dalla Direzione nazionale antimafia, ha portato a smantellare un’organizzazione criminale che si stava instaurando a Firenze
Leggi
Disposto il sequestro preventivo di conti correnti e somme di denaro. E’ quanto scoperto dalle indagini della Dda di Firenze che questa mattina hanno portato a dieci arresti, di cui sette in carcere e tre ai domiciliari. Sottoposti all’interdizione dall’esercizio dell’attività professionale un commercialista di Prato e un consulente del lavoro di Nocera Inferiore. Sempre secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, la bomba carta che esplose davanti al locale fu piazzata da associati di un clan rivale…
Leggi
L’arrestato in Basilicata, Filippo Boffardi in una abitazione di Tito dove risiedeva in regime di arresti domiciliari. Il clan Cuomo aveva messo le mani sui contributi Covid e sull’immigrazione illegale di cittadini extracomunitari. Insieme a loro sono stati arrestati Sabato Mariniello, 29 anni, e Luigi D’Auria, 28 anni, i rivali del gruppo criminale di “Piedimonte”, una frazione di Nocera Inferiore
Leggi
Ma l’affare salta a causa del clan rivale dei Piedemonte, con il quale è in corso una faida da anni. In seguito i Cuomo avrebbero provato a imporsi negli ambienti dello spaccio di droga anche a Firenze, creando un contatto con la criminalità albanese Così scrive il gip Antonio Pezzuti nell’ordinanza che ha disposto dieci misure cautelari per componenti del gruppo camorristico di Nocera Inferiore, bloccandone così l’ascesa a Firenze.
Leggi
Tacendo sul suo passato e sulle misure di prevenzione che gli avrebbero altrimenti impedito di far impresa, con la pizzera di Porta al Prato Luigi Cuomo avrebbe avviato il nuovo business del clan, quello pulito. Firenze, 12 settembre 2021 - Pr e calciatori, all’inaugurazione di "Pizza cozze e babà": Luigi Cuomo non poteva mancare a quella serata che segnava l’inizio di un nuovo percorso del clan in cui spicca soprattutto suo fratello Michele, boss della droga recluso a Poggioreale.
Leggi
In un’abitazione a Tito è stato arrestato Filippo Boffardi, 38enne di Nocera Inferiore. All’alba di ieri Boffardi è stato prelevato dalla Polizia nell’abitazione di Tito e trasferito in carcere. Aveva scelto di risiedere a Tito a seguito degli arresti domiciliari per un’altra vicenda. Le misure cautelari, 7 ai domiciliari, 3 in carcere e 2 provvedimenti di interdizione dall’esercizio di attività, riguardano tutte persone residenti tra Nocera Inferiore e la Toscana…
Leggi
I componenti del gruppo avverso, infatti, inviarono a Firenze alcuni associati che piazzarono una bomba carta nei pressi della pizzeria. Per gli indagati è stato disposto anche il sequestro preventivo di conti c orrenti e somme di denaro. La pizzeria era stata acquisita nei giorni segnati dall’inizio della pandemia da Covid19. L’attività investigativa ha impedito che l’organizzazione potesse ottenere ulteriori erogazioni garantite per circa 90mila euro già richiesti a due distinti Istituti di credito.
Leggi
Sarebbero 10 gli arresti disposti dal gip di Firenze. L’inchiesta è coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia ed è stata condotta da polizia e guardia di finanza I reati contestati, a vario titolo, sono quelli di associazione a delinquere, con l’aggravante mafiosa, finalizzata alla commissione di reati contro il patrimonio, ricettazione, furto, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco ed esplosivi, violazione della normativa in materia di immigrazione, all’indebita…
Leggi
Ed è lì che Michele Cuomo nel dicembre scorso è arrivato dopo la scarcerazione per festeggiare con la famiglia e con i suoi fedeli In realtà Michele faceva il boss anche dalla cella: impartiva ordini a tutti, grazie anche a schede telefoniche che qualcuno gli aveva fatto arrivare clandestinamente. «Se fanno quello che hanno fatto a me io gli sparo in collo, io lo so fare», dice uno del clan. Michele, il fratello più grande, 41 anni, quello ritenuto a capo del gruppo, giovanissimo aveva…
Leggi
Un disagio provocato anche a a chi vive in zona e a chi si trova a passare di li Si tratta del gestore, che non avrebbe rispettato il calendario di conferimento diffuso dall'amministrazione comunale. Controlli e sanzioni a Nocera Inferiore da parte della polizia municipale, su richiesta dell’amministrazione comunale guidata dal primo cittadino Manlio Torquato. La sanzione. Ad essere multata un’attività commerciale di via Giovanni XXIII
Leggi
I residenti hanno fornito informazioni sull'accaduto alle forze dell'ordine, ma anche chiesto all'amministrazione comunale il ripristino del crocifisso L'episodio risale a lunedì mattina, quando i residenti della zona hanno trovato il crocifisso, simbolo dell'intera comunità, distrutto in parte. È stato danneggiato e distrutto lo storico crocifisso di San Clemente a Nocera Superiore. Il crocifisso è nell'edicola votiva nei pressi dell'incrocio di via San Clemente con la Statale 18.
Leggi
Accertamenti in corso da parte della polizia municipale di Nocera Inferiore per ricostruire la dinamica dell’incidente. APPROFONDIMENTI L'INCIDENTE Investito sulla statale, muore un ciclista L'INCIDENTE Choc a Torrecuso nel Sannio, si ribalta camion dei pompieri: 6 feriti ABRUZZO Chieti, investita su via Croce: muore anziana nella notte Tutti e tre sono stati sottoposto ad alcol test e droga test e, in via precauzionale, sono state ritirate le patenti di guida.
Leggi
Il violento impatto si è verificato in via Cupa del Serio. Illesi i conducenti dell’auto e del camion, che sono stati sottoposti all’alcol test. Su dinamica e responsabilità del sinistro sono in corso le indagini di carabinieri e vigili urbani I soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, che lo hanno trasportato d’urgenza all’ospedale “Umberto I” dov’è tuttora ricoverato nel reparto di Rianimazione.
Leggi
Le altre persone coinvolte nell’incidente avvenuto a Nocera Inferiore sono illese. Accertamenti sono in corso da parte della polizia municipale di Nocera Inferiore e carabinieri per ricostruire la dinamica dell’incidente e stabilire eventuali responsabilità E’ nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Umberto I.I medici gli hanno dovuto amputare una gamba e il piede, entrambi incastrati tra le lamiere dopo il tremendo impatto.
Leggi
Salernonotizie.it è il primo portale online completamente gratuito di Salerno e provincia. Ogni giorno notizie, curiosità, cronaca, sport e rubriche su Salerno, Napoli, Benevento, Avellino e Caserta. Milioni di news dalla Campania per tenerti sempre aggiornato in modo chiaro e veloce, un occhio vigile sui fatti della tua città
Leggi
Il centro di questa presunta associazione mafiosa era una pizzeria di Firenze, acquisita da due fratelli all'inizio della pandemia di Covid-19. Un pizzeria nel capoluogo toscano sarebbe stata la base di un clan finito nel mirino di Polizia e Guardia di Finanza. Oltre alle misure cautelari, sono stati anche eseguiti sequestri preventivi di conti correnti e somme di denaro ed il collocamento di un minore in una comunità.
Leggi
La pizzeria era stata acquisita nei giorni segnati dall’inizio della pandemia da Covid19. Tra i reati contestati al gestore della pizzeria e ad altri indagati anche quello di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina Firenze – Operazione anticamorra: 13 arresti. Sono accusati di aver agevolato un clan camorristico operante nella provincia di Salerno i 13 indagati, questa mattina, dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di finanza di Firenze.
Leggi
Il locale, dove per gli inquirenti i membri dell’organizzazione mafiosa svolgevano le loro attività di ricettazione, è anche finito al centro di un’escalation fra clan rivali Gli indagati sono riusciti ad ottenere 2mila euro di finanziamenti previsti dal decreto sostegni e 30mila attraverso il decreto legge su accesso al credito e adempimenti fiscali per le imprese. Un ristorante di Firenze era usato dalla camorra salernitana come copertura per attività di ricettazione e riciclaggio di denaro.
Leggi
Per gli indagati è stato disposto anche il sequestro preventivo di conti correnti e somme di denaro. L’attività ha riguardato anche le province di Salerno, Prato, Latina, Verona e Potenza. Firenze: operazione anticamorra, 13 arresti. Firenze 10.09.2021.- Sono accusati di aver agevolato un clan camorristico operante nella provincia di Salerno i 13 indagati, questa mattina, dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di finanza di Firenze.
Leggi
e per il ragioniere di Nocera Inferiore S.D.A I reati contestati agli indagati sono quelli di associazione a delinquere con l’aggravante mafiosa per aver agevolato il clan camorristico, presente nella provincia di Salerno. Il gruppo aveva scelto una pizzeria di Firenze, acquisita all’indomani dell’inizio della pandemia Covid, come sede dove incontrarsi per stoccare e ricettare il provento delle attività illecite.
Leggi
Secondo la ricostruzione degli inquirenti, la bomba carta che esplose davanti al locale fu piazzata da associati di un clan rivale, arrivati dalla Campania per mettere a segno il blitz incendiario. Sulla questione della presenza delle cosche in Toscana, interviene il prefetto Messina: “Per la città di Firenze è stato un bene che si sia intervenuti in questa fase e con grande rapidità Giuseppe Creazzo, si è svolta nel capoluogo toscano e in alcune località delle province di Salerno, Prato, Latina…
Leggi
I reati contestati, a vario titolo, sono quelli di associazione a delinquere, con l’aggravante mafiosa, finalizzata alla commissione di reati contro il patrimonio, ricettazione, furto, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco ed esplosivi, violazione della normativa in materia di immigrazione, all’indebita percezione di erogazioni pubbliche, nonché al riciclaggio e al reimpiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita.
Leggi
Il G.I.P. presso il Tribunale dei Minorenni di Firenze, Dott.ssa Eugenia Di Falco, su richiesta del Procuratore Capo della locale Procura della Repubblica presso il Tribunale dei minorenni, Dott. Coinvolti non meno di 15 cittadini extracomunitari, prevalentemente provenienti dal Bangladesh, ai quali erano richiesti 1.500 euro per ogni pratica di assunzione Gli oltre 150 appartenenti alle forze dell’ordine…
Leggi
Disposto anche il sequestro preventivo di conti correnti e somme di denaro. I reati contestati agli indagati sono a vario titolo di associazione a delinquere con l'aggravante mafiosa per aver agevolato il clan camorristico, presente nella provincia di Salerno. Arresti, perquisizioni e sequestri sono in corso da stamani nel capoluogo toscano e in alcune località delle province di Salerno, Prato, Latina, Verona e Potenza
Leggi
Le indagini, avviate nel luglio del 2020, avrebbero accertato che il presunto gruppo criminale era stato creato da due fratelli. Arrivavano anche a Verona i tentacoli del gruppo criminale che da Firenze agevolava un clan camorristico attivo a Salerno e al quale erano da ricondurre una pluralità di illeciti, commessi in diverse occasioni. Polizia e Guardia di Finanza sgominano un gruppo criminale con tentacoli anche nel Veronese.
Leggi
I provvedimenti sono stati adottati all’esito di indagini coordinate dal Sostituto Procuratore Distrettuale di Firenze Dott. I proventi delle attività criminose messe in opera dal sodalizio erano reinvestiti, sia nella città di Firenze che a Nocera Inferiore (SA), autofinanziando il nuovo clan camorristico locale (ex art. Gli oltre 150 appartenenti alle forze dell’ordine impegnati stanno dando esecuzione a un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Firenze, Dott.
Leggi
Il datore di lavoro, il direttore del cantiere e il coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori Tragico incidente stradale nella notte a Padula, cittadina della provincia di Salerno, dove sfortunatamente un giovane di 22 anni ha perso la vita. Un egnale inquietante per quanto riguarda i finanziamenti. Le mani della camorra sui fondi covid. Un operaio di 39 anni è stato trasportato d’urgenza in ospedale con l’eliambulanza del 118 Basilicata
Leggi
Molti degli arrestati sono personaggi già finiti nelle cronache per fatti inerenti alla criminalità organizzata della provincia di Salerno, e di Nocera Inferiore in particolare. Tra i business che i fratelli Cuomo avevano organizzato anche quello dell’immigrazione clandestina Arrestati anche Sabato Mariniello, 29 anni e Luigi D’Auria, 28 anni, considerati appartenenti alla fazione criminale di Piedimonte (frazione di Nocera Inferiore).
Leggi
Uno sciame di api "invade" la spiaggia di Paestum. Giffoni50Plus, l'arrivo di Noemi tra i "giffoners". Olevano sul Tusciano, le fiamme fanno strage degli ulivi centenari. A Castellabate successo di pubblico per "Che coppia noi tre". Caselle in Pittari, asino in un pozzo: salvato dai vigili. Le mani della camorra sugli aiuti Covid: arresti nel Salernitano. Redazione | Scriveteci | Rss/xml | Pubblicità | Privacy.
Leggi
Il giro orbitava intorno ad una pizzeria acquistata subito dopo la pandemia, e diventata il centro logistico del clan. Dall’alba di questa mattina Polizia e Guardia di Finanza di Firenze, dirette dalla Direzione nazionale antimafia, stanno eseguendo arresti e perquizioni a carico di tredici indagati. La Camorra piomba sui finanziamenti pubblici dedicati alla ripresa post pandemia. Il locale era stato colpito da una bomba carta il 23 febbraio 2021, probabilmente nell’ambito di una guerra tra gruppi…
Leggi
Gli oltre 150 appartenenti alle forze dell’ordine impegnati stanno dando esecuzione a un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Firenze, Dott. Giuseppe Creazzo, nel capoluogo toscano e in alcune località delle province di Salerno, Prato, Latina, Verona e Potenza. I provvedimenti sono stati adottati all’esito di indagini coordinate dal Sostituto Procuratore Distrettuale di Firenze Dott.
Leggi
I due, nella fuga, fecero un incidente a Barberino del Mugello – segnalato dalla polstrada – e si diedero alla fuga ritornando a Nocera Inferiore. Interdetti per la durata di 12 mesi i commercialisti Saverio D’Antonio di Nocera Inferiore e Alessandro Malniti di Prato. Tra i business che i fratelli Cuomo avevano organizzato anche quello dell’immigrazione clandestina Insieme a loro sono stati arrestati Sabato Mariniello, 29 anni e Luigi D’Auria, 28 anni i rivali del gruppo criminale di…
Leggi
IL RICICLAGGIO. I proventi delle attività criminose messe in opera dal sodalizio erano reinvestiti, sia nella città di Firenze che a Nocera Inferiore, autofinanziando il nuovo clan camorristico locale (ex art Gli altri provvedimenti, disposti dal gip di Firenze sono ancora di custodia cautelare in carcere e riguardano Domenico Rese, Filippo Boffardi, Gennaro De Prisco e Luigi D’Auria di Nocera Inferiore (alcuni residenti a Firenze), e Sabato Mariniello abitante a Castel San Giorgio
Leggi
E’ stata bloccata da un’operazione della Dda di Firenze l’ascesa in Toscana del clan camorristico Cuomo, che aveva approfittato della pandemia per estendere i propri affari criminali a Firenze e dintorni. Tra gli indagati figurano anche altri 4 imprenditori che si erano prestati a compiere queste false assunzioni. La faida aveva conosciuto un’escalation dopo l’uscita dal carcere del capoclan Cuomo, fratello del gestore della pizzeria fiorentina…
Leggi
E’ quanto scoperto dalle indagini della Dda di Firenze che questa mattina hanno portato a dieci arresti, di cui sette in carcere e tre ai domiciliari. La base del gruppo era la pizzeria, gestita dal fratello di un presunto capo clan, usata anche per lo stoccaggio del proventi degli affari illeciti. Un’associazione criminale che agevolava la camorra svolgendo i suoi affari a Firenze. Sottoposti all’interdizione dall’esercizio dell’attività professionale un commercialista di…
Leggi
Complessivamente, il gip ha disposto 12 misure cautelari, di cui 7 in carcere, 3 ai domiciliari e 2 provvedimenti di interdizione dall'esercizio di attività Ecco chi sono gli arrestati. Gli altri provvedimenti, disposti dal gip del tribunale di Firenze, Angelo Antonio Pezzuti, sono ancora di custodia cautelare in carcere e riguardano Domenico Rese, Filippo Boffardi, Gennaro De Prisco, Sabato Mariniello e Luigi D'Auria.
Leggi
Firenze e Prato, operazione anticamorre Dda, polizia e Guardia di finanza Da stanotte è in corso a Firenze, Prato, Salerno, Verona, Latina e Potenza è in corso un'operazione anticamorre con 13 indagati e 10 arresti. Sottoposti all'interdizione dall'esercizio dell'attività professionale un commercialista di Prato e un consulente del lavoro di Nocera Inferiore L'operazione 'Revenge' è condotta della Polizia e della Guardia di finanza di Firenze, diretta dalla Dda fiorentina e…
Leggi
Sottoposti all'interdizione dall'esercizio dell'attività professionale un commercialista che vive nel Pratese e un consulente del lavoro di Nocera Inferiore. La pizzeria è poi finita al centro di una guerra tra clan culminata con l'esplosione di una bomba carta davanti al locale il 23 Febbraio scorso. La pizzeria, sempre secondo quanto emerso dalle indagini, era stata acquistata attraverso false attestazioni e i contributi Covid a fondo perduto per 32mila euro erano stati richiesti attraverso altre…
Leggi
I reati contestati, a vario titolo, sono quelli di associazione a delinquere, con l'aggravante mafiosa, finalizzata alla commissione di reati contro il patrimonio, ricettazione, furto, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco ed esplosivi, violazione della normativa in materia di immigrazione, all'indebita percezione di erogazioni pubbliche, nonché al riciclaggio e al reimpiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita (LaPresse) Blitz di Polizia di Stato e…
Leggi
È in corso d’esecuzione dalle prime luci dell’alba di venerdì a Firenze e nelle province di Salerno, Prato, Latina, Verona e Potenza misure cautelari e perquisizioni per 13 indagati in un’operazione con la quale, si spiega in una nota della polizia, sono stati bloccati «l’ascesa di un clan camorristico e finanziamenti Covid», condotta da polizia e guardia di finanza del capoluogo toscano, diretta dalla Dda fiorentina e coordinata dalla Dna.
Leggi
Sottoposti all'interdizione dall'esercizio dell'attività professionale un commercialista di Prato e un consulente del lavoro di Nocera Inferiore. Le indagini della Dda di Firenze questa mattina hanno portato a dieci arresti, di cui sette in carcere e tre ai domiciliari in un'operazione con la quale, si spiega, sono stati bloccati "l'ascesa di un clan camorristico e finanziamenti Covid", condotta da Polizia e Guardia di finanza di Firenze, diretta dalla Dda fiorentina e…
Leggi
La base del gruppo era la pizzeria, gestita dal fratello di un presunto capo clan, usata anche per lo stoccaggio del proventi degli affari illeciti. Ritorsioni tra clan. Le numerose ritorsioni tra i clan - i cui violenti episodi si sono concretizzati la vigilia del Natale 2020 e, nei primi mesi del 2021 - avrebbero poi interessato anche l'area fiorentina, con l'esplosione della bomba carta davanti alla pizzeria È quanto scoperto dalle indagini della Dda di Firenze che…
Leggi
Le fasi dell'operazione verranno illustrate questa mattina, alle ore 10.45, nel corso di una conferenza stampa presso la procura della Repubblica di Firenze Le indagini. I reati contestati, a vario titolo, sono quelli di associazione a delinquere, con l'aggravante mafiosa, finalizzata alla commissione di reati contro il patrimonio, ricettazione, furto, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco ed esplosivi, violazione della normativa in materia di immigrazione, all'indebita…
Leggi