Se si parla di Gioconda, Monna Lisa, o in genere di Leonardo, non si può non far riferimento al suo paese natale: Vinci. Se non altro per questioni (anche) di marketing e movimento di migliaia di turisti. Ecco perché dal colle di Vinci il Comune ha seguito con una certa attenzione ciò che sta accadendo a Parigi: la celeberrima Gioconda andrebbe trasferita dal Louvre. Lo ha detto nei giorni scorsi la presidente del museo parigino, Laurence Des Cars, parlando di "degrado e avarie" del…
Leggi
Altre notizie:
Martedì 28 gennaio il presidente francese Emmanuel Macron ha svelato un ambizioso piano di ristrutturazione per il Museo del Louvre, battezzato “Nuovo Rinascimento”. Un intervento di portata straordinaria, pensato per trasformare l’esperienza dei visitatori e affrontare una serie di problemi strutturali che da tempo affliggono il museo più visitato di sempre. Tra i punti salienti del progetto spiccano la realizzazione di un nuovo ingresso, la creazione di un’area interamente dedicata alla Gioconda e…
Leggi
Il piano di ristrutturazione annunciato dall’Eliseo per il museo Louvre di Parigi - che coinvolgerà da vicino anche la Monna Lisa di Leonardo - consente all’amministrazione lombarda di candidarsi per “ospitare” l’opera temporaneamente in occasione di Milano-Cortina 2026, pur “senza rivendicazioni”
Leggi
Novità in vista per il Louvre e per l’opera d’arte probabilmente più famosa al mondo: la Gioconda. Al capolavoro di Leonardo da Vinci sarà dedicata un’apposita sala e per ammirarlo si dovrà pagare un biglietto a parte. La notizia è stata data dal presidente francese Emmanuel Macron, che ha annunciato una vasta campagna di riqualificazione del museo di Parigi, il più visitato del Pianeta con 9 milioni di accessi all’anno.
Leggi
In una lettera al ministero della cultura, la dirigente del Louvre ha denunciato le condizioni pessime in cui versa il museo. Macron è intervenuto in una conferenza in loco martedì per annunciare un piano di rinnovamento completo, promettendo grossi investimenti. Così il presidente della Repubblica sta cercando di rinnovare la sua immagine, forse seguendo le orme di Mitterrand che, negli anni di coabitazione, concentrò il suo potere nella realizzazione di opere architettoniche.
Leggi
La Gioconda avrà uno “spazio speciale” al Louvre di Parigi. Lo ha annunciato Emmanuel Macron presentando il piano pluriennale di investimenti per modernizzare il museo francese. La nuova sala sarà posizionata sotto la Cour Carré e, ha spiegato il presidente, avrà un accesso separato rispetto al resto della collezione d’arte conservata nelle sale. Verranno così migliorate le condizioni di esposizione che consentiranno “un modo diverso e più tranquillo” di fruire del…
Leggi
Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato che la Gioconda verrà presto esposta in una nuova sala del Museo del Louvre, con un accesso indipendente dal resto del complesso e un biglietto apposito. Il ricollocamento fa parte di un progetto a cui il presidente francese ha dato il nome di “Nuovo Rinascimento” presentato martedì 28 gennaio che rappresenta l'ultimo grande piano di Macron come capo di Stato, il cui mandato scadrà nel 2027 e…
Leggi
“La Gioconda” di Leonardo Da Vinci fa bella mostra di sé nella stanza più famosa del Museo del Louvre di Parigi - Reuters Nella Francia indebitata e costretta come mai prima a rivedere i conti della spesa pubblica, il Louvre resta un’eccezione. Uno di quei simboli mondiali di cui Parigi è troppo fiera per fare eccessive concessioni. Per questo, ieri, il presidente Emmanuel Macron ha cercato di rassicurare tutti, annunciando un rinnovamento del museo più celebre e visitato…
Leggi
Il presidente Macron annuncia un investimento di oltre 700 milioni di euro. La Monna Lisa di Leonardo Da Vinci avrà una sala esclusiva tutta per sé Il presidente francese, Emmanuel Macron, risponde alle preoccupazioni mosse dal direttore del Louvre, Laurence des Cars sul quotidiano francese Le Parisien, in cui esprimeva estrema preoccupazione e insoddisfazione per lo stato di degrado del museo e la crescente incapacità di supportare adeguatamente i quasi 9 milioni di visitatori che attrae ogni anno.
Leggi
Uno “spazio speciale”, tutto suo: la Gioconda resta al Louvre ma cambia stanza. L’annuncio, riportato dai media di tutto il mondo, è arrivato dal presidente Emmanuel Macron. La nuova sala sarà accessibile ‘indipendentemente’ dal resto del museo, dotata di ‘un proprio permesso di accesso’ (biglietto) e di condizioni che consentano ‘una frequentazione diversa e più tranquilla’ e una esposizione ‘che si adatterà a ciò che la Gioconda merita’.
Leggi
La creazione di nuovi spazi espositivi e di una sala solo per la «Gioconda», con accesso e biglietto indipendenti, ma anche di un nuovo grande ingresso al museo, per decongestionare la Piramide di vetro che, inaugurata nel 1989, era stata progettata da Ieoh Ming Pei per accogliere 3-4 milioni di persone all’anno, mentre nel 2024 sono stati 8,7 milioni: ieri a Parigi, nella Salle des États del Louvre, con il capolavoro di Leonardo alle sue spalle, il presidente Emmanuel Macron ha annunciato il progetto «Nuovo…
Leggi
Così com’è vederla ha quasi dell’inutile: assediata dai telefonini svettanti, distanziata da un cordone sanitario mentre la calca si fa asfissiante, poco e mal illuminata, Monna Lisa è vittima del suo fascino planetario e di un Museo, quello del Louvre, che nonostante la fama lascia molto a desiderare sul punto e non solo. Ora qui a Parigi, c’è chi con enfasi da grandeur e non solo, parla di “ rinascita del museo ”.
Leggi
Emmanuel Macron ha svelato ieri i contorni del piano «Louvre: Nuovo Rinascimento», usando la sala della Gioconda come set promozionale e Monna Lisa come sfondo attira consensi. D'altronde, dopo giorni di polemiche sul destino del museo simbolo di Parigi, dichiarato fatiscente dalla direttrice, l'Eliseo non poteva non rispondere all'Sos segreto diventato di dominio pubblico grazie a uno scoop del Parisien.
Leggi
Una nuova rinascita per il Louvre, con un secondo "grande ingresso" in aggiunta alla celebre Piramide di cristallo voluta ai tempi del presidente Francois Mitterrand e una nuova sala, indipendente e con biglietto dedicato, per la Gioconda. Dopo il grido d’allarme lanciato nei giorni scorsi da Laurence de Cars, la presidente del museo più visitato al mondo che si trova in stato di degrado in molte sue strutture, spesso vetuste e superate, il presidente Emmanuel Macron, ha…
Leggi
Il Louvre avrà una nuova grande entrata oltre alla Pyramide, nella colonnata di Perrault, a est, una porta storica del palazzo ma fuori uso di fronte alla chiesa Saint-Germain l’Auxerrois, per la quale ci sarà a breve un concorso internazionale di architettura. Il museo sarà rinnovato e ingrandito, la Gioconda avrà una sala tutta per sé sotto la Cour Carrée, con un accesso autonomo e anche con un biglietto speciale per chi vorrà limitarsi a vedere il capolavoro di Leonardo (oggi tra un quarto e un terzo dei…
Leggi