Vatican News Il Papa è “profondamente rattristato” per l’attacco armato avvenuto in una scuola per adulti ad Örebro, in Svezia, ieri 4 febbraio e che ha causato 11 morti. In un telegramma a firma del cardinale segretario di stato, Pietro Parolin, e indirizzato al primo ministro svedese, Ulf Kristersson, il Pontefice assicura la sua "vicinanza spirituale a tutti coloro che sono stati colpiti da questo incidente traumatico”, che le autorità svedesi hanno definito come la peggiore sparatoria di massa del…
Leggi
Svezia, strage di Orebro, candele e lacrime per le vittime 05 febbraio 2025 Orebro, 5 feb. - Fiori e candele vengono deposti davanti alla scuola di Orebro, in Svezia, dove il giorno prima si è verificata una sparatoria di massa, la più mortale nella storia del Paese. Sono state uccise 10 persone, oltre al presunto uomo armato. La polizia ha avvertito che il bilancio dell'attacco - in cui è morto anche il presunto killer - potrebbe ancora crescere, visto l'alto numero di feriti.
Leggi
Dieci le vittime del peggior omicidio di massa nella storia del Paese, morto anche l'autore dell'attacco La strage in una scuola per adulti a Örebro, nella Svezia centrale, ha causato la morte di dieci persone, oltre all'autore dell'attacco. Questo il bilancio aggiornato della polizia svedese, che ha escluso qualsiasi movente ideologico dietro la sparatoria. “Undici persone sono morte, compreso l'attentatore”, ha dichiarato all'Afp la polizia di Örebro, dove si è verificato il peggior omicidio di massa nella storia…
Leggi
Dieci morti, undici considerando anche lo sparatore che si sarebbe suicidato: questo il bilancio della strage in una scuola per adulti di Örebro comunicato mercoledì mattina dalla polizia svedese. Il numero dei feriti rimane imprecisato. Secondo gli inquirenti, l’autore - un 35enne senza precedenti penali e senza legami con bande criminali - ha quasi certamente agito da solo e senza alcun motivo ideologico apparente.
Leggi
Mezzogiorno di fuoco a Orebro, in Svezia, dove un uomo, armato di fucile automatico, ha fatto irruzione in una scuola superiore uccidendo nove persone prima di essere neutralizzato dalle forze speciali, anche se una fonte sostiene che si sia suicidato. Per la polizia l'attentatore, un 35enne incensurato che risiedeva in città, potrebbe avere avuto dei complici. Tuttavia per il ministro della Giustizia Strommer: «Terrorismo? Al momento mancano ancora molte risposte.
Leggi
L'uomo che nella giornata di ieri, martedì 4 febbraio, ha aperto il fuoco in una scuola si Orebro, a 200 km da Stoccolma, era un 35enne incensurato del posto. L'uomo, sempre secondo i racconti della polizia, deteneva regolarmente l'arma con la quale ha poi ucciso 10 persone nei corridoi dell'istituto di formazione professionale. Si sarebbe poi suicidato.
Leggi
Di Abby Chitty Agenzie: Euronews La polizia svedese ha dichiarato che circa 11 persone, compreso l'attentatore, sono state uccise durante una sparatoria in una scuola per adulti di Örebro, a 200 km da Stoccolma PUBBLICITÀ Il primo ministro svedese Ulf Kristersson ha dichiarato che la sparatoria in un centro di educazione per adulti a Örebro, in cui hanno perso la vita dieci persone, è stata la "peggiore sparatoria di massa della storia…
Leggi
Gellert Tamas aveva raccontato una Svezia che all’estero pochi conoscevano, quando nel 2002 scrisse il suo Lasermannen (L’uomo laser, edito in Italia da Iperborea), romanzo ispirato alla storia vera di John Ausonius, che nel 1991, per un anno, armato di un fucile a mirino laser, seminò il panico a Stoccolma con attentati a cittadini di origine straniera, impegnando polizia e servizi segreti in un…
Leggi
"Esprimo la mia vicinanza al Governo e al popolo svedese per il terribile attacco che ha colpito la città di Örebro. Il mio pensiero va alle vittime, alle loro famiglie e a tutti i feriti coinvolti. Non possiamo accettare che violenza e barbarie trovino spazio nelle nostre società". Lo dichiara la premier Giorgia Meloni. .
Leggi
Studenti che si nascondono sotto i banchi, spari, sirene della polizia. Immagini e suoni delle stragi delle armi, che siamo abituati ad associare all’America profonda. E che invece sempre più si diffondono in Europa. Da Praga a Belgrado fino alla Scandinavia. Stavolta il sangue scorre sulla neve della Svezia, a Campus Risbergska, una scuola alla periferia di Örebro, cittadina medievale di 126 mil…
Leggi
Orebro, 4 feb. È salito a almeno dieci il numero dei morti nella sparatoria avvenuta in una scuola della località svedese di Orebro: lo hanno reso noto fonti della polizia locale, che non ha ancora diffuso le identità delle vittime. "Quando siamo arrivati sul posto abbiamo subito visto che era in corso una sparatoria. Quello che sappiamo ora è che circa 10 persone sono morte e c'è un numero imprecisato di feriti" ha detto il capo della polizia Roberto Eid Forest.
Leggi
Örebro, oggi, è una città devastata. Sono «circa dieci», secondo quanto comunicato finora dalle autorità, le persone uccise da colpi d'arma da fuoco in una scuola per adulti. Sui media locali, a cominciare da Aftonbladet, le testimonianze del dramma si moltiplicano. Mate, un ventunenne, ha ripercorso proprio per Aftonbladet i momenti più concitati e difficili che ha vissuto all'interno dell'istituto: «Una persona è entrata e ha iniziato a sparare» ha spiegato.
Leggi