Nissan scarterà Honda per allearsi con Foxconn? Dopo il collasso delle trattative di fusione con Honda, Nissan è disponibile a collaborare con altre aziende, anche tecnologiche, per rilanciarsi: Foxconn si farà avanti di nuovo? Dopo il collasso delle trattative di fusione con Honda, la casa automobilistica giapponese Nissan è disponibile a collaborare con altre aziende: una di queste potrebbe essere Foxconn, famosa soprattutto per l’assemblaggio degli iPhone di Apple ma interessata a espandersi nel settore della mobilità…
Leggi
Altri articoli:
Diventa sempre più improbabile la fusione tra Honda e Nissan, rispettivamente seconda e terza casa auto del Giappone, dopo il tentativo di intesa di fine 2024 che avevo l'intento di creare il terzo gruppo dell'automotive a livello mondiale; un proposito andato subito in stallo a causa delle incomprensioni sulla definizione dei ruoli all'interno dell'alleanza. La cancellazione definitiva dell'accordo, riferiscono i media nipponici, con ogni probabilità sarà ufficializzata la prossima…
Leggi
C’era una volta la grande fusione giapponese che avrebbe dovuto scuotere il mondo dell’auto. Honda e Nissan, nemiche intime, promesse spose per convenienza più che per amore, si sarebbero dovute unire in un abbraccio tecnologico per fronteggiare Tesla e i colossi cinesi. E invece, come nelle migliori soap opera, tutto è finito con un clamoroso sayonara prima ancora delle nozze. Motivo? Nissan ha scoperto che nel contratto nuziale c’era una postilla piuttosto indigesta: Honda voleva trasformarla in una…
Leggi
Nissan sarebbe disposta ad una collaborazione con nuovi partner, dopo che si è arenata la trattativa intessuta in precedenza con Honda. Ad affermarlo sono alcune fonti consultate dalla Reuters, aggiungendo che la novità in tal senso sarebbe la possibilità di aprire anche a Foxconn, l’azienda taiwanese che già in precedenza aveva provato ad acquistare la quota del 36% dell’azienda nipponica in mano a Renault
Leggi
Nissan e Honda non si uniranno più per formare insieme il terzo costruttore d'auto a livello mondiale, con la fusione tra le due Case che è ufficialmente saltata. Le trattative per il matrimonio tra i due storici brand asiatici delle quattro ruote, infatti, si sono arenate sino a far saltare il banco definitivamente, con Yokohama e Hamamatsu che non hanno trovato un punto di incontro. Un divorzio ancor prima di festeggiare il matrimonio tra le due aziende che già si erano sedute al tavolo…
Leggi
Manca solo l'ufficialità ma oramai pare chiaro che le trattative tra Honda e Nissan per arrivare ad una fusione sono saltate. I molteplici rapporti che arrivano dal Giappone sono del resto molto chiari e non lasciando dubbi sulla conclusione negativa dei negoziati tra le due case automobilistiche giapponesi. Solo alla fine dicembre scrivevamo del clamoroso annuncio del progetto della fusione tra i due marchi che avrebbe dato origine al terzo Gruppo automobilistico al mondo in termini…
Leggi
PECHINO – Ogni giorno una nuova puntata di un divorzio che ormai pare certo. Questa mattina “l'amministratore delegato di Nissan, Makoto Uchida, ha comunicato al ceo di Honda, Toshihiro Mibe, l’intenzione dell'azienda di terminare le trattative di fusione con Honda”, come scrivono l’agenzia di stampa giapponese Kyodo e altri media nipponici citando fonti a conoscenza della questione: “La fine di …
Leggi
Perché la fusione Honda-Nissan si schianterà I piani di fusione tra Honda e Nissan stanno naufragando. Anziché puntare alla creazione di una joint venture condivisa (ma non paritaria), Honda ha cambiato idea e punterebbe ad acquisire la rivale. Che ha rifiutato l'offerta. Fatti e considerazioni. Il piano della casa giapponese Honda di fondersi con Nissan e creare il terzo maggiore gruppo automobilistico al mondo è sull’orlo del fallimento.
Leggi
La Nissan ha iniziato a cercare un nuovo partner strategico nel settore tecnologico dopo che il suo amministratore delegato, Makoto Uchida, ha comunicato alla sua controparte Honda che avrebbe posto fine ai colloqui di fusione per creare il quarto produttore automobilistico al mondo. Secondo due persone a conoscenza diretta della questione, la ricerca di nuovi partner sarebbe ampia e al di fuori del settore automobilistico.
Leggi
Il progetto di fusione da 58 miliardi di dollari tra Honda e Nissan sembra giunto al capolinea. Secondo quanto riporta il Financial Times, infatti, il cda di Nissan ha votato a maggioranza per respingere l'accordo dopo che Honda ha tentato di trasformare la rivale in una sussidiaria interamente controllata. I due gruppi avevano annunciato le trattative a dicembre, ma poco più di 40 giorni dopo i negoziati si sono arenati.
Leggi
Grandi manovre nel settore automobilistico del Giappone. L'arenarsi dei colloqui per la maxi-fusione da 58 miliardi di dollari tra Honda e Nissan, che avrebbe potuto dar vita al terzo gruppo mondiale del settore, va di pari passo con il rilancio della scommessa del primo produttore mondiale, Toyota, per un ruolo da protagonista nel mercato cinese. Al centro di entrambe le
Leggi
La fusione tra i due colossi giapponesi Nissan e Honda quasi certamente non si farà. Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario giapponese Nikkei, i vertici di Nissan avrebbero già informato il top management di Honda di voler interrompere i negoziati. Le due società hanno emesso comunicati separati in cui non è stato ancora annunciato ufficialmente il fallimento dell’operazione. Alla base della possibile rottura ci sarebbe la richiesta da parte del board di Honda di cambiare l’assetto…
Leggi
La casa automobilistica giapponese sarebbe pronta a far fallire le trattative con Honda per una holding congiunta e ora punta a un’alleanza con un’azienda tecnologica, anche statunitense. La crisi finanziaria di Nissan, però, rischia di allontanare i potenziali investitori
Leggi
La fusione tra Nissan e Honda è in bilico. Secondo la stampa giapponese, le trattative tra i due giganti dell’auto si sarebbero arenate sulla questione della leadership: Honda vorrebbe trasformare Nissan in una sua sussidiaria, anziché considerarla un partner alla pari. Un’idea che a Yokohama, sede di Nissan, non sembra affatto piacere. L’annuncio ufficiale sull’esito delle negoziazioni è atteso a metà febbraio, ma il mercato già scommette su una possibile rottura.
Leggi
Dal progetto di fusione a una prospettiva di acquisizione. Questa differenza sostanziale avrebbe portato Nissan, secondo molteplici anticipazioni di stampa provenienti dal Giappone, a interrompere le discussioni con Honda. Nissan necessita di un investitore impegnato nel lungo periodo per risollevare una fase di grave difficoltà finanziaria e produttiva, nonché di offerta di prodotto. Una crisi che sul mercato statunitense ha visto Nissan scontare una sottovalutazione della domanda del mercato sui modelli…
Leggi
Il processo di fusione tra Honda e Nissan pare essere giunto ad una battuta d'arresto. Stando alle indiscrezioni raccolte dall'agenzia di stampa Reuters, infatti, le trattative tra i due costruttori sarebbero incappate in un'empasse, per importanti divergenze tra i vertici. Una su tutte, la prospettiva avanzata da Honda, trapelata da Tokyo qualche giorno fa, riguardo alla possibilità di relegare Nissan a sussidiaria della nuova alleanza.
Leggi
Alla fine del 2024, Nissan e Honda avevano annunciato l'intenzione di unire le forze per creare una nuova società automobilistica, con la possibile adesione di Mitsubishi. Tuttavia, le trattative si sono interrotte a causa di divergenze sulla gestione del nuovo gruppo, in particolare per la volontà di Honda di assumere un ruolo predominante nella futura entità. L'obiettivo della fusione tra Nissan e Honda era quello di creare il terzo gruppo automobilistico più grande del mondo.
Leggi
Il progetto di fusione tra Honda e Nissan, che avrebbe dovuto creare il terzo gruppo automobilistico mondiale, è fortemente a rischio. Autorevoli fonti giapponesi, riprese dalle più importanti agenzie di stampa internazionali, riportano infatti che l’accordo sarebbe sul punto di saltare per varie ragioni, la più importante riguarderebbe l’assetto della futura società che, rispetto alle previsioni iniziali di una fusione alla pari, vedrebbe invece Honda assumere un ruolo predominante e Nissan…
Leggi
Nissan rinuncia alla fusione con Honda? A rivelarlo è stato il quotidiano giapponese Nikkei. Secondo quanto riportato, l’azienda proprietaria dei marchi Nissan, Infiniti e Datsun starebbe abbandonando l’idea di un’alleanza che avrebbe creato il terzo produttore automobilistico al mondo. Aspetti principali Honda e Nissan, rispettivamente secondo e terzo produttore di auto in Giappone, avevano annunciato lo scorso dicembre di essere in trattative per fondersi, con l’obiettivo di rafforzarsi in un settore minacciato da…
Leggi
Sembrava un matrimonio a cui mancava solamente il sigillo ufficiale, ma a quanto pare la fusione tra la Nissan e la Honda non si farà. Secondo quanto riporta il quotidiano giapponese Nikkei, è stata proprio la Nissan a interrompere i colloqui a causa di crescenti divergenze da entrambe le parti. La notizia, pur non confermata dalle parti che hanno ribadito la volontà di prendere una decisione definitiva entro metà febbraio, ha avuto ripercussioni alla Borsa di Tokyo dove la Nissan ha perso oltre il 4% (prima che il titolo…
Leggi
L’alleanza fra Honda e Nissan sembra aver imboccato un vicolo cieco. Annunciato a dicembre, il negoziato fra le due case per creare un gigante giapponese dell’auto è già vicino al punto di rottura. Secondo indiscrezioni, infatti, Nissan ha respinto con forza l’ultima offerta di Honda che, anziché proporre un’aggregazione fra pari, punterebbe ad acquisire in toto Nissan. Le trattative sono quindi vicine al collasso, anche se…
Leggi